Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Salve a tutti, sono alle prime esperienze con il mio primo acquario.
Da un po’ di tempo ormai leggo,per cercare di capirci qualcosa,il vostro forum.
Ho iniziato seguendo facendo operazioni “fisse” consigliate da un negoziante (dipendente di una grande catena,quindi devo dire che ho ricevuto consigli abbastanza disinteressati credo).
Inutile dire che se sono qui è perché quel modo di gestire un acquario non mi piace,credo che,come in tutte le cose quando si capisce il “perche” diventi tutto più interessante è gratificante.
So che altri utenti hanno già posto domande con problemi simili e/o uguali però non sono riuscito a risolvere,visto che ho sempre letto che ogni acquario è un caso a se,ho deciso di aprire questo topic.
Detto questo vi espongo i miei problemi,sperando in un vostro aiuto,mi scuso per eventuali errori di scrittura o di terminologia.
Nel mio acquario non ci sono mai state piante che mostravano un ottima salute,stufo di questa cosa ho acquistato un kit per anidride carbonica fai da te ed ho iniziato a fertilizzare usando il vostro metodo pmdd (mi manca solo il rinverdente,perché non L ho trovato,ma lo comprerò oggi).
Il problema è che le piante non crescono bene,sicuramente stanno meglio di prima però faticano nella crescita.
Insieme a questo problema sono uscite delle alghe,ne ho di tutti i tipi,filamentose,quelle sui vetri,alcune tipo a pennello ma non grigie,ed altre di un colore verde scuro che sembrano quasi plastica( chiedo scusa ma non conosco i nomi,spero possiate capirmi).
Fertilizzando si alza la conducibilità e fin qui tutto bene,il problema è che non scende mai,tende sempre ad alzarsi.
Ho notato che più è abbondate la fertilizzazione e più velocemente sale e mi ritrovo a fare il solito cambio d acqua.
Le piante subito dopo il cambio d acqua hanno un “momento di crescita” che finisce dopo poco.
Mi porto sicuramente un po’ di residui marcescenza dovuti al periodo peggioro per le mie piante.
Ogni volta che cambio L acqua né levo un po’ e piano piano stanno sparendo.
Causa una strage per la fauna risalente a una settimana fa ora ho pochi pesci che sono riusciti a sopravvivere.
Mi viene da pensare che quello che manca siano i nitrati (in ogni caso ho sempre avuto acquari abbastanza spopolati) e che cambiando L acqua ne arrivi una quantità che si esaurisce presto,però è solo una supposizione,più che altro perché non capisco cosa possa impedire alle piante di crescere nonostante abbiamo almeno gli elementi basilari di cui hanno bisogno.
Ovviamente chiedetemi qualsiasi informazione che possa aiutare a renderà la situazione più chiara.
Attendendo una vostra risposta colgo L occasione per ringraziarvi.
Lorenzo.
Da un po’ di tempo ormai leggo,per cercare di capirci qualcosa,il vostro forum.
Ho iniziato seguendo facendo operazioni “fisse” consigliate da un negoziante (dipendente di una grande catena,quindi devo dire che ho ricevuto consigli abbastanza disinteressati credo).
Inutile dire che se sono qui è perché quel modo di gestire un acquario non mi piace,credo che,come in tutte le cose quando si capisce il “perche” diventi tutto più interessante è gratificante.
So che altri utenti hanno già posto domande con problemi simili e/o uguali però non sono riuscito a risolvere,visto che ho sempre letto che ogni acquario è un caso a se,ho deciso di aprire questo topic.
Detto questo vi espongo i miei problemi,sperando in un vostro aiuto,mi scuso per eventuali errori di scrittura o di terminologia.
Nel mio acquario non ci sono mai state piante che mostravano un ottima salute,stufo di questa cosa ho acquistato un kit per anidride carbonica fai da te ed ho iniziato a fertilizzare usando il vostro metodo pmdd (mi manca solo il rinverdente,perché non L ho trovato,ma lo comprerò oggi).
Il problema è che le piante non crescono bene,sicuramente stanno meglio di prima però faticano nella crescita.
Insieme a questo problema sono uscite delle alghe,ne ho di tutti i tipi,filamentose,quelle sui vetri,alcune tipo a pennello ma non grigie,ed altre di un colore verde scuro che sembrano quasi plastica( chiedo scusa ma non conosco i nomi,spero possiate capirmi).
Fertilizzando si alza la conducibilità e fin qui tutto bene,il problema è che non scende mai,tende sempre ad alzarsi.
Ho notato che più è abbondate la fertilizzazione e più velocemente sale e mi ritrovo a fare il solito cambio d acqua.
Le piante subito dopo il cambio d acqua hanno un “momento di crescita” che finisce dopo poco.
Mi porto sicuramente un po’ di residui marcescenza dovuti al periodo peggioro per le mie piante.
Ogni volta che cambio L acqua né levo un po’ e piano piano stanno sparendo.
Causa una strage per la fauna risalente a una settimana fa ora ho pochi pesci che sono riusciti a sopravvivere.
Mi viene da pensare che quello che manca siano i nitrati (in ogni caso ho sempre avuto acquari abbastanza spopolati) e che cambiando L acqua ne arrivi una quantità che si esaurisce presto,però è solo una supposizione,più che altro perché non capisco cosa possa impedire alle piante di crescere nonostante abbiamo almeno gli elementi basilari di cui hanno bisogno.
Ovviamente chiedetemi qualsiasi informazione che possa aiutare a renderà la situazione più chiara.
Attendendo una vostra risposta colgo L occasione per ringraziarvi.
Lorenzo.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Una foto dell'acquario?
Grazie
Posted with AF APP
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Ti anticipo una dritta, le piante mangiano solo quando hanno tutto a tavolaLorenzo955 ha scritto: ↑14/10/2019, 13:51non capisco cosa possa impedire alle piante di crescere nonostante abbiamo almeno gli elementi basilari di cui hanno bisogno

https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ig-minimo/
Posted with AF APP
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Eccomi,vi allego le foto.
L acqua e un po’ torbida perché ho appena fatto un cambio e sifonato.
Magari voi avendo più esperienza di me riuscite a capire che tipo di carenze ci sono.
Prima di fertilizzare di nuovo attendo vostre risposte così da non inquinare tutta L acqua di nuovo.
Grazie
L acqua e un po’ torbida perché ho appena fatto un cambio e sifonato.
Magari voi avendo più esperienza di me riuscite a capire che tipo di carenze ci sono.
Prima di fertilizzare di nuovo attendo vostre risposte così da non inquinare tutta L acqua di nuovo.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Complimenti. La vasca è bella.
Mi sono perso....
Ne hai fatto test?

Mi sono perso....
Ne hai fatto test?

Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Buona sera @Lorenzo955
Non ti preoccupare, è normale avere qualche problema all'inizio
Ma hai una vasca molto carina!
Comincio facendoti qualche domanda per avere un quadro più preciso.
Con che acqua hai riempito (e con che cosa fai cambi e/o rabbocchi)? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Fai i test alla vasca, oltre alla conducibilità?
Da quando hai avviato?
Che luci monti?
Che fondo hai?
Più o meno, cosa hai messo come fertilizzanti, fin'ora?
Conosci i nomi e le esigenze delle varie piante che hai?
Se non ti rucordi i nomi fai foto individuali che le identifichiamo.
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Edit:
Scusa @mmarco ho rchiesto dei test.. non avevo visto la tua risposta..
Non ti preoccupare, è normale avere qualche problema all'inizio

Ma hai una vasca molto carina!

Comincio facendoti qualche domanda per avere un quadro più preciso.
Con che acqua hai riempito (e con che cosa fai cambi e/o rabbocchi)? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Fai i test alla vasca, oltre alla conducibilità?
Da quando hai avviato?
Che luci monti?
Che fondo hai?
Più o meno, cosa hai messo come fertilizzanti, fin'ora?
Conosci i nomi e le esigenze delle varie piante che hai?
Se non ti rucordi i nomi fai foto individuali che le identifichiamo.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Edit:
Scusa @mmarco ho rchiesto dei test.. non avevo visto la tua risposta..
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Ciao ragazzi @Marta @mmarco grazie per l interesse,mi fa molto piacere che la vasca sia di vostro gradimento.
Utilizzo acqua di rubinetto(vi allego la foto delle analisi) tagliata con acqua di osmosi poiché la mia acqua di rubinetto è molto dura.
Quei pochi rabbocchi che faccio (la vasca è chiusa) sono di solo osmosi.
Si i test li faccio,non spesso ma li faccio
Ho fatto questo cambio d acqua per cercare di “resettare” tutto per potervi fornire dati più precisi o in ogni caso la mia situazione di partenza. (Sto aspettando un pochino dopo il cambio d acqua così che si misceli tutto,mi hanno detto che se fatti immediatamente i test vengono sballati)
L avviamento risale a circa 4 mesi.
Sotto ho un fondo fertile coperto da sabbia fine.
La luce dovrebbe essere 8W 6500K però vi metto anche qui la foto in allegato.
L ultima fertilizzazione risale a 1 mesetto fa circa,nel quale ho fatto due cambi d acqua per cercare di tornare al punto di partenza,credo che ormai dei fertilizzanti non ci sia rimasto nulla,in ogni caso avevo inserito 5 ml di magnesio e 5 ml di potassio e una goccia di un prodotto Dennerle (vi posto la foto).
Forse da qualche parte ho le foto delle etichette delle piante in ogni caso vi posto le foto delle varie piante,in ogni caso non conosco le loro esigenze.
Sicuramente riconosco L anubias


Vi ringrazio di cuore anche solo per il tempo che dedicate ad aiutarmi, grazie.
Utilizzo acqua di rubinetto(vi allego la foto delle analisi) tagliata con acqua di osmosi poiché la mia acqua di rubinetto è molto dura.
Quei pochi rabbocchi che faccio (la vasca è chiusa) sono di solo osmosi.
Si i test li faccio,non spesso ma li faccio
Ho fatto questo cambio d acqua per cercare di “resettare” tutto per potervi fornire dati più precisi o in ogni caso la mia situazione di partenza. (Sto aspettando un pochino dopo il cambio d acqua così che si misceli tutto,mi hanno detto che se fatti immediatamente i test vengono sballati)
L avviamento risale a circa 4 mesi.
Sotto ho un fondo fertile coperto da sabbia fine.
La luce dovrebbe essere 8W 6500K però vi metto anche qui la foto in allegato.
L ultima fertilizzazione risale a 1 mesetto fa circa,nel quale ho fatto due cambi d acqua per cercare di tornare al punto di partenza,credo che ormai dei fertilizzanti non ci sia rimasto nulla,in ogni caso avevo inserito 5 ml di magnesio e 5 ml di potassio e una goccia di un prodotto Dennerle (vi posto la foto).
Forse da qualche parte ho le foto delle etichette delle piante in ogni caso vi posto le foto delle varie piante,in ogni caso non conosco le loro esigenze.
Sicuramente riconosco L anubias
Vi ringrazio di cuore anche solo per il tempo che dedicate ad aiutarmi, grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Lorenzo955 il 14/10/2019, 21:27, modificato 1 volta in totale.
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Questa è la tabella dell’acqua del mio rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
...domani leggo con più attenzione.
La pianta della prima foto sbaglio o è ceratophillum?
Non ha minimamente radici?
Buonanotte
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Io le piante non le vedo male...anzi...
Lascio la parola ad altri.

La pianta della prima foto sbaglio o è ceratophillum?
Non ha minimamente radici?

Buonanotte
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Io le piante non le vedo male...anzi...
Lascio la parola ad altri.

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti