Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 09/10/2019, 14:44
Andrea82 ha scritto: ↑09/10/2019, 14:29
Ciao Starman, in che senso "facilito la gestione"? Quali effetti hanno sulla gestione appunto dell'acquario? Saresti cosi gentile da spiegarmi meglio cosa sono le "piante rapide" e quali tipi di piante galleggianti posso trovare e soprattutto se vanno bene in un acquario chiuso sopra dal coperchio? Grazie Starman!
Tanto importanti quanto lo sono gli alberi per noi

Posted with AF APP
K271
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/10/2019, 15:13
Riducono/azzerano i cambi d'acqua
Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
E riducono gli inquinanti/NO3- levando preoccupazioni e riducendo i rischi di alghe
Tra le rapide facili ti consiglio limnophila heterophylla Sessiliflora, hygrophila corymbosa, rotala Rutundifolia, egeria densa e proserpinaca palustris (non è rapidissima ma micidiale contro le alghe)
Tra le galleggianti lemna minor, salvinia natans, limnobium laevigatum, wolffia
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Andrea82

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 7:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 85
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea82 » 09/10/2019, 16:14
Andrea82 ha scritto: ↑09/10/2019, 12:38
roby70 ha scritto: ↑09/10/2019, 11:45
Andrea82 ha scritto: ↑09/10/2019, 7:24
Allora Roby, credo di aver trovato qualcosa che faccia al caso mio. pH metro, Conduttivimetro e Test di Reagenti. Provo ad inserire i link di Amazon direttamente qui sperando che li possiate visualizzare cosi da valutare cosa sto per acquistare e se va bene.
1. GHB Misuratore Digitale EC e TDS TDS Tester di Temperatura Tester di Qualità dell'Acqua LCD Digitale Tester Portabile 3 in 1-Forma di Penna- Bianco
2. Aquili Test 5 in 1 - Set per la misurazione di pH, KH, GK, NO
2-, NO
3-, in acquario dolce o marino e laghetto, con scala colorimetrica
3. pH Tester Misuratore Digitale, LIUMY Multi Funzione Digital pH Tester/Portatile pH test/per Idroponica Piscina Acquario,ecc.
Posted with AF APP
Andrea82
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 09/10/2019, 16:59
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andrea82

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 7:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 85
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea82 » 15/10/2019, 7:23
Buongiorno Ragazzi. Vorrei portare alla vostra attenzione oggi quello che sta succedendo al mio acquario in modo che possiate, spero, rassicurarmi sulla normale evoluzione del periodo di maturazione. Vi ricordo che l'acquario è stato installato il 06/10 e non è stato messo alcun pesce come consigliato dal negoziante e sto aspettando che passi il tempo giusto prima di inserirli. Ora l'acquario si presenta in questo modo (potete vedere le foto) con stratificazioni verdi sul fondale e su alcuni oggetti messi nell'acquario a corredo. Sembra che siano alghe o muffe. Devo intervenire in qualche modo, c'è qualcosa che sta andando storto o è normale la formazione di alghe e muffe durante il periodo di maturazione? Cosa devo fare??
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea82
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/10/2019, 7:46
Quante ore di luce fai?
Fertilizzazione già messo qualcosa?
Un po' di diatomee sono normali in avvio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Andrea82

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 7:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 85
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea82 » 15/10/2019, 8:26
BollaPaciuli ha scritto: ↑15/10/2019, 7:46
Quante ore di luce fai?
Fertilizzazione già messo qualcosa?
Un po' di diatomee sono normali in avvio
Per quanto riguarda la luce in realtà lo teniamo sempre acceso mentre di notte mettiamo la modalità notturna. Fertilizzazione zero, non abbiamo fatto ancora nulla. Dici che devo ridurre le ore di luce?
Posted with AF APP
Andrea82
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 15/10/2019, 8:30
Le ore di luce portale a 4/5 senza luce notturna. Stai solo dando luce per le alghe in questo momento.
Le piante hanno iniziato a crescere ? Mi ricordi che piante hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/10/2019, 8:52
roby70 ha scritto: ↑15/10/2019, 8:30
senza luce notturna.
se ben ricordo 3 ore le si hanno nell costole d'obbligo 
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Andrea82

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 7:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 85
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea82 » 15/10/2019, 9:14
roby70 ha scritto: ↑15/10/2019, 8:30
Le ore di luce portale a 4/5 senza luce notturna. Stai solo dando luce per le alghe in questo momento.
Le piante hanno iniziato a crescere ? Mi ricordi che piante hai messo?
Allora le piante che ho messo sono: Pogostemon Erectus, Bacopa Caroliniana, Ludwigia Repens Rubin e Cryptocoryne Nevii. Si hanno iniziato a crescere in altezza, soprattutto la Ludwigia che manca poco e tocca quasi la superficie dell'acqua e sta mantenendo il colore tipico delle sue foglie per ora.
Posted with AF APP
Andrea82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti