Prima volta con le piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Emilienyu
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/10/19, 21:49

Prima volta con le piante

Messaggio di Emilienyu » 14/10/2019, 23:10

Ciao ragazzi,
Sono nuovo su questo forum,spero di poter ricevere aiuto sul mio primo acquario con piante vive.
Ho da due anni un acquario da 45 litri,con filtro interno askoll kompatto 2,e due carassius dentro che stanno troppo stretti.
Ho acquistato una vasca da poco da 80 litri (80x30x40cm) da avviare e allestire per poter mettere qualche pianta.

1) sono in cerca di un nuovo filtro,l askoll attuale fa un buon lavoro con 45l, ma non so come se la caverebbe con 80.
Sarei propenso ad un filtro esterno,x questioni estetiche e a detta di alcuni facilita/periodicità di manutenzione.
Guardano sul forum ho visto che 2 modelli :
-Eden 511
-hydor Prime 10
2) come fondo,il mio negoziante mi ha proposto il fondovivo della prodac, 10kg da poter creare il fondo fertilizzante,da ricoprire con un leggero strato di ghiaia nera(da recupera dal vecchio acquario)
Cosa ne pensate?

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Prima volta con le piante

Messaggio di Seralia » 14/10/2019, 23:17

Benvenuto!
Sono da cell, quindi scusa se mi limito a metterti qualche link:
Allestiamo un acquario: è facile!
La scelta del filtro in acquario

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Prima volta con le piante

Messaggio di Gardom » 14/10/2019, 23:31

Ciao Emilienyu,io ti consiglierei anche di guardare le marche Eheim per il filtro oltre a quelli della jbl,se sei alle prime armi con le piante anche un depnit della Dennerle va bene, lo ricopri con del substrato fine tipo manado e sei apposto, attualmente anche io uso quello che ti ho consigliato perché non ho intenzione di smontare e rifare l'acquario ogni anno...altrimenti ti suggerivo altro :D :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Prima volta con le piante

Messaggio di Starman » 14/10/2019, 23:46

I carassius diventano molto grossi..in quelle misure non cj stanno
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43518
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta con le piante

Messaggio di roby70 » 15/10/2019, 8:27

Come ti ha detto prima l’acquario di adesso è troppo piccolo per i carassi ma anche quello da 80 litri lo è; esattamente che carassi sono? Partiamo da qui e vediamo...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emilienyu
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/10/19, 21:49

Prima volta con le piante

Messaggio di Emilienyu » 15/10/2019, 9:40

Si, sto facendo il cambio appunto per poterlo fare crescere di più e farli vivere meglio..
Nello specifico ho un blackmoor un oranda e un pulitore ancistrus.
La mia idea era quella di inserire insieme ai tre presenti un altro eventuale carassius,o Betta qualora fosse possibile nel futuro.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43518
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta con le piante

Messaggio di roby70 » 15/10/2019, 12:32

Emilienyu ha scritto:
15/10/2019, 9:40
Nello specifico ho un blackmoor un oranda e un pulitore ancistrus.
Il pulitore ha esigenze completamente diverse dagli altri due :-?? Questo sicuramente troverei il modo di darlo via.
Emilienyu ha scritto:
15/10/2019, 9:40
La mia idea era quella di inserire insieme ai tre presenti un altro eventuale carassius,o Betta qualora fosse possibile nel futuro.
Come detto prima i litri sono già pochi per l'oranda e il black moore. Eviterei di mettere altri pesci in 80 litri.

Dando per scontato che dai via l'anci e non metti altri pesci ti direi:
- evita qualsiasi fondo fertile; è del tutto inutile con i rossi anche perchè sicuramente non puoi fare un pratino. Come fondo prendi un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro e granulometria 3/5mm che va più che bene.
- poi ci vorranno tante piante che però non tolgono spazio: egeria e vallisneria ad esempio da piante sul fondo (magari negli angoli) e delle galleggianti come pistia o salvinia.
- eviterei legni e rocce per non togliere spazio a meno che non sia piccoli

Per il filtro direi che il kompatto 2 è piccolo. Ne sceglierei uno che abbia la possibilità di mettere tanti cannolicchi. Tra i due che hai messo forse meglio l'hydor Prime 10. @Eurogae che ne pensi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Prima volta con le piante

Messaggio di Eurogae » 15/10/2019, 13:40

@Emilienyu, fossi in te valuterei tra questi filtri esterni:
Jbl Filtro esterno E702 Greenline per acquari fino a 200 litri

Eheim 2213010 Filtro Esterno Classic 250 fino a 250Lt

Hydor Filtro esterno External Professional Filter 250lt

sono tutti filtri sovradimensionati rispetto alla tua vasca, questo per consentire l'inserimento di materiale biologico (cannolicchi) in più, e sapendo che i carassi sono pesci che sporcano parecchio.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Emilienyu
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/10/19, 21:49

Prima volta con le piante

Messaggio di Emilienyu » 15/10/2019, 18:33

@Eurogae quindi i filtri che avevo proposto io me li sconsiglio totalmente?
Quei due li avevo visti,in quanto volevo un po' spendere meno rispetto alle tue soluzioni..
Per quanto riguarda le piante.. una volta inserito le nell'acquario,le stesse necessitano di particolari attrezzature aggiuntive(CO2, fertilizzanti,luci)?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Prima volta con le piante

Messaggio di Eurogae » 15/10/2019, 18:52

Emilienyu ha scritto:
15/10/2019, 18:33
quindi i filtri che avevo proposto io me li sconsiglio totalmente?
Per il tipo di pesci che hai si.... i carassi sono pesci che mangiano parecchio, e di conseguenza sporcano anche parecchio. Il motivo di utilizzare un filtro sovradimensionato è principalmente per questo.

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Emilienyu ha scritto:
15/10/2019, 9:40
La mia idea era quella di inserire insieme ai tre presenti un altro eventuale carassius
[-x in una vasca da 80lt potrebbe starci tranquillamente un solo esemplare.... tre assolutamente da non fare.

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Emilienyu ha scritto:
15/10/2019, 18:33
Per quanto riguarda le piante.. una volta inserito le nell'acquario,le stesse necessitano di particolari attrezzature aggiuntive(CO2, fertilizzanti,luci)?
Riguardo le piante, con la specie non vanno molto d'accordo....tendono a mangiarle, quindi ti consiglio piante belle robuste, tipo anubias, echinodorus, vallisneria. Niente CO2, tubi neon T5 vanno benissimo, come fertilizzazione potresti usare gli stick compo npk.

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti