Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
jay96

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/19, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + manado
- Flora: Anubias nana, cladophora, Cryptocoryne nevili, egeria densa, eleocharis parvula etc..
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Acquario 70l
Cryptocoryne parva, hygrophila, anubias barteri, muschio sul legno, anubias nana, marimo, Limnophila
Fauna: galaxy rasbora, caridina Yellow, planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jay96 » 15/10/2019, 18:11
Secondo voi è ictio?
L'ho acquistato online, è stato ben 3 giorni in giro con il corriere e finalmente è arrivato a casa sano e salvo.
Sono 2 giorni che l'ho inserito nell'acquario, ha iniziato a mangiare da subito, si è pappato tutta la colonia di chiocciole che c'erano e sembra essersi ambientato bene.
Insieme a lui ci sono delle
Caridina (a quanto pare non le gradisce come snack

)
Oggi ho notato nelle sue pinne dei puntini bianchi, possibile ictio? Come posso intervenire? I pesci palla hanno la cute delicata giusto? quindi è meglio non usare medicine?
Ho messo l' areatore e la temperatura attualmente è a 24°, cosa mi consigliate di fare?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jay96
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/10/2019, 18:17
Ciao @
jay96 
Hai fatto una quarantena prima di inserire il pesce?
I tretraodon sono pesci palla che vivono in acque salmastre, mi sembra addirittura che possano vivere in un acquario salmastro

Se é così, e qui lascio la parola a @
Gioele che é un esperto di pesci palla nani

potremo fargli una cura con il sale

Il medicinale lo eviterei a priori
Tieni pronta una vaschetta di almeno 5l

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 15/10/2019, 18:18
Matty03 ha scritto: ↑15/10/2019, 18:17
Ciao @
jay96 
Hai fatto una quarantena prima di inserire il pesce?
I tretraodon sono pesci palla che vivono in acque salmastre, mi sembra addirittura che possano vivere in un acquario salmastro

Se é così, e qui lascio la parola a @
Gioele che é un esperto di pesci palla nani

potremo fargli una cura con il sale

Il medicinale lo eviterei a priori
Tieni pronta una vaschetta di almeno 5l
No Matty acqua dolcissima i travancoricus
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Innanzitutto la temperatura sarebbe meglio non sotto i 26 gradi, 24 è un po' poco per loro.
L'ictio non l'ho mai trattata se non col fauna moor e mai su questi piccoletti.
Ma il fatto che siano così piccoli li mette più a rischio.
Comunque dovresti essere ancora in tempo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (15/10/2019, 18:24) • jay96 (15/10/2019, 18:33)
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/10/2019, 18:23
Ecco

.... La ca***ta l"ho detta

Per ora alza la temperatura a 28° per qualche giorno, visto che sono giusto qualche puntino
Se noti che i puntini aumentano o il pesce mostra altri sintomi avvisaci
Il faunamor lasciamolo come ultima spiaggia, i medicinali in genere sovraccarico molto il fegato dei pesci, soprattutto un pesce così piccolo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- jay96 (15/10/2019, 18:33)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
jay96

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/19, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + manado
- Flora: Anubias nana, cladophora, Cryptocoryne nevili, egeria densa, eleocharis parvula etc..
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Acquario 70l
Cryptocoryne parva, hygrophila, anubias barteri, muschio sul legno, anubias nana, marimo, Limnophila
Fauna: galaxy rasbora, caridina Yellow, planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jay96 » 15/10/2019, 18:32
Matty03 ha scritto: ↑15/10/2019, 18:17
Ciao @
jay96 
Hai fatto una quarantena prima di inserire il pesce?
I tretraodon sono pesci palla che vivono in acque salmastre, mi sembra addirittura che possano vivere in un acquario salmastro

Se é così, e qui lascio la parola a @
Gioele che é un esperto di pesci palla nani

potremo fargli una cura con il sale

Il medicinale lo eviterei a priori
Tieni pronta una vaschetta di almeno 5l
Sì lo avevo tenuto 24h in una vaschetta prima di inserirlo, domani la recupero

dovrebbe essere 10l e metto anche il riscaldatore
Quindi aspetto per quarantenarlo ed iniziare la cura con il sale o provvedo subito?
Posted with AF APP
jay96
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/10/2019, 18:36
Per ora alza solo la temperatura a 28°

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
jay96

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/19, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + manado
- Flora: Anubias nana, cladophora, Cryptocoryne nevili, egeria densa, eleocharis parvula etc..
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Acquario 70l
Cryptocoryne parva, hygrophila, anubias barteri, muschio sul legno, anubias nana, marimo, Limnophila
Fauna: galaxy rasbora, caridina Yellow, planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jay96 » 15/10/2019, 18:39
Matty03 ha scritto: ↑15/10/2019, 18:36
Per ora alza solo la temperatura a 28°
Perfetto

vi tengo aggiornati!
Posted with AF APP
jay96
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 15/10/2019, 19:00
Matty tranquillo, ho sentito più di un venditore relativamente esperto, se non sulle esigenze più fini almeno come provenienza dei vari pesci, che mi ha detto che questi pesciolini stanno male senza un po' di sale...sono molto poco diffusi
Posted with AF APP
Gioele
-
Giueli
- Messaggi: 16408
- Messaggi: 16408
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 16/10/2019, 11:58
Non è ictio... non hanno le squame sti pesci...

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Matty03 (16/10/2019, 17:31)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/10/2019, 17:31
@
jay96 come va?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti