Ciao @
merk, grazie per l'interessamento, il mio acquario è così composto:
La luce è LED
Lumen:1770
Dimensioni:76 x 36 x h 57
Litri netti 115L
Ho inserito le seguenti piante:
Salvinia
Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Vallisneria
Microsorum Pteropus Windelov
Ceratopteris Thalictroides
Cabomba Aquatica
Riccia Fluitans
Pogostemon Helferi
Limnophila Hippuroides
in allegato foto dell'acquario
cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Meme ha scritto: ↑15/10/2019, 20:55
Il pure xl ha una colonna piu bassa rispetto agli altri 100lt, inoltre il LED ha una luminosità molto piu direzionale rispetto a neon o incandescenza, non so quanto il discorso lumen/litri possa avere senso, anche se sicuramente rimane indicativo. Io sono fiducioso, di piante non troppo affamate ce n è, e di belle.
Cambia ovviamente il discorso per rosse e "prime donne"...
Grazie @
Meme,
erogo già CO
2 30BPM e con la Cabomba l'illuminazione non è sufficiente...
Purtroppo per fissare fissare altre lampade serve dello spazio, e è troppo al limite col livello dell'acqua.. forse andrebbero bene i LED a strisce..
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑16/10/2019, 11:53
Ciao @
mik, per esperienza diretta ti suggerisco di applicare, sotto la parte dove passa il filtro del Pure xl, dei cob LED. Sono piatti, e quindi ci stanno, e risolvi il problema della parte posteriore buia

Poi in caso di necessità puoi anche inserire delle strip LED all'interno del vano luci, come già ti hanno correttamente suggerito
Ciao @
Steinoff, mi sembra un'ottima soluzione, ma... i cob LED, gli ho visti in vendita su amazon ma come si collegano? hai qualche info? ti metto il link
Se invece inserissi gli strip LED (impermeabili) sotto il livello dell'acqua? dato che la parte dietro, essendo più profonda può arrivare anche sotto al livello.. cosa ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.