Conducibilità e Cambio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Ciao a tutti,
Da poco sto sperimentando il mio conduttimetro e come i valori dopo la fertilizzazione variano.
Solo che io da luglio dopo la maturazione e inserimento di fauna non ho mai effettuato cambi proprio perché non ho trovato valori alterati o motivi per farlo (così anche consigliatomi).
Oggi mi trovo con un valore di EC 362 µS/cm.
Ho una vasca di 9L con Galleggianti, Anubias e Cerato.
Valori:
pH 7,5
GH 5
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5 ppm.
Ho inserito da 2 settimane 18gr di Torba in Granuli per abbassare proprio il pH perché ho un Betta che predilige acqua Acida. Ho notato le sue pinne Sfrangiate.
Ma vedo che neanche la Torba fa più effetto.
Mi consigliate un Cambio del 30%?.
Grazie.
Da poco sto sperimentando il mio conduttimetro e come i valori dopo la fertilizzazione variano.
Solo che io da luglio dopo la maturazione e inserimento di fauna non ho mai effettuato cambi proprio perché non ho trovato valori alterati o motivi per farlo (così anche consigliatomi).
Oggi mi trovo con un valore di EC 362 µS/cm.
Ho una vasca di 9L con Galleggianti, Anubias e Cerato.
Valori:
pH 7,5
GH 5
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5 ppm.
Ho inserito da 2 settimane 18gr di Torba in Granuli per abbassare proprio il pH perché ho un Betta che predilige acqua Acida. Ho notato le sue pinne Sfrangiate.
Ma vedo che neanche la Torba fa più effetto.
Mi consigliate un Cambio del 30%?.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Prova ad e
Ma in alto l'acqua attraversa materiali filtranti semi-immersi e precipita?
Te lo chiedo perché queste cose influiscono molto sul pH (alzandolo).
Per adesso ti consiglierei di fare in modo che la superficie dell'acqua non venga infranta dalla pompa del filtro (direziona l'uscita verso il basso).
Ma in alto l'acqua attraversa materiali filtranti semi-immersi e precipita?
Te lo chiedo perché queste cose influiscono molto sul pH (alzandolo).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Giusto @nicolatc lo sai perché mi hai seguito spesso, è un filtro percolatore.nicolatc ha scritto: ↑15/10/2019, 22:58Prova ad ePer adesso ti consiglierei di fare in modo che la superficie dell'acqua non venga infranta dalla pompa del filtro (direziona l'uscita verso il basso).
Ma in alto l'acqua attraversa materiali filtranti semi-immersi e precipita?
Te lo chiedo perché queste cose influiscono molto sul pH (alzandolo).
Sfortunatamente il movimento della superficie non posso evitarlo perché l’acqua scende a cascata e va in vasca.
Pensavo fosse questo aumento del pH scaturito dall’acqua mai cambiata. Secondo te?

- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Normalmente senza cambi il pH tende a scendere, non a salire. Strano però che la torba abbia avuto un effetto così limitato.
Il KH è rimasto costante? Comunque lo potresti portare a 3 gradi con ulteriore piccolo cambio con demineralizzata. Cambierà molto poco in termini di pH ma è meglio di niente.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Si @nicolatc il KH facendo una misurazione è sceso a 3, comunque non sapevo che il pH tende a scendere se non si effettuano cambi. Non so dovrei cambiare Torba? O ne aggiungo altra? (nel caso mi aiuti nel dosaggio) ora ci sono 18gr. Grazie ^:)^
Ps Ti posto foto della Torba.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Non conosco questa torba ma immagino che già con 18gr siamo al doppio della dose indicata nelle istruzioni. Tra l'altro vedo che l'acqua è già scura, quindi un effetto c'è stato, ma purtroppo non molto sul pH.

Boh, proviamo a cambiarla con altri 18 grammi, vediamo se riusciamo ad abbassare un po' in più questo pH.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Si @nicolatc diciamo che ho inserito 2 foglie di catappa per migliorare la salute delle Pinne del Betta che le ho viste un po’ mal messe. Ora l’acqua rispetto la foto è ancora più scura

Questi 18gr di Torba li ho inseriti il 5 ottobre facendo un cambio con quella precedente, vedendo che non stava sortendo più effetto.
Comunque tra torba e foglie di Catappa questo mese con Acidi Umici e Tannini sono andato giù di pesante, ma niente effetto sul pH.
Fortunatamente ho un fondo e le piante. Veramente non saperei.
Quindi faccio sostituzione di Torba di 18gr?.

- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
A questo punto aspettiamo un po' per vedere se le foglie appena inserite hanno un qualche effetto.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità e Cambio
Direi almeno una settimana
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti