Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
ANDREAsc97

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Normale sabbia
- Flora: Anubias barteri e nana
Ceratophyllum
Microsorum pteropus
Cryptocoryne di vari tipi
- Fauna: Rasbora
Betta splendens
Colisia miele
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ANDREAsc97 » 15/10/2019, 20:33
In acquario ho del ceratophyllum e Najas guadalupensis che cresce galleggiante, pensate che potrebbero competere e danneggiare il ceratophyllum?
ANDREAsc97
-
Gioele
- Messaggi: 11789
- Messaggi: 11789
- Ringraziato: 2722
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2722
Messaggio
di Gioele » 15/10/2019, 20:48
Allelopatia tra le piante d'acquario.
Se invece intendi competizione alimentare dipende dalla quantità di nutrienti che hai in vasca, ad una certa potresti dover fertillizare
Posted with AF APP
Gioele
-
ANDREAsc97

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Normale sabbia
- Flora: Anubias barteri e nana
Ceratophyllum
Microsorum pteropus
Cryptocoryne di vari tipi
- Fauna: Rasbora
Betta splendens
Colisia miele
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ANDREAsc97 » 16/10/2019, 8:15
Tra il ceratophyllum e la najas non ho letto che entrano in conflitto, ma se entrambi entrano in conflitto con la lemna minor credo che possano entrare in conflitto tra di loro, ditemi se sbaglio
ANDREAsc97
-
Gioele
- Messaggi: 11789
- Messaggi: 11789
- Ringraziato: 2722
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2722
Messaggio
di Gioele » 16/10/2019, 9:48
ANDREAsc97 ha scritto: ↑16/10/2019, 8:15
Tra il ceratophyllum e la najas non ho letto che entrano in conflitto, ma se entrambi entrano in conflitto con la lemna minor credo che possano entrare in conflitto tra di loro, ditemi se sbaglio
Sbagli, semplicemente la lemna sarà attaccata da due piante anziché una
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- ANDREAsc97 (16/10/2019, 14:05)
Gioele
-
ANDREAsc97

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Normale sabbia
- Flora: Anubias barteri e nana
Ceratophyllum
Microsorum pteropus
Cryptocoryne di vari tipi
- Fauna: Rasbora
Betta splendens
Colisia miele
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ANDREAsc97 » 16/10/2019, 14:06
Ok grazie, quindi aumento un po' la fertilizzazione se vedo che la crescita rallenta
ANDREAsc97
-
Gioele
- Messaggi: 11789
- Messaggi: 11789
- Ringraziato: 2722
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2722
Messaggio
di Gioele » 16/10/2019, 16:49
ANDREAsc97 ha scritto: ↑16/10/2019, 14:06
Ok grazie, quindi aumento un po' la fertilizzazione se vedo che la crescita rallenta
Sono due piante che mangiano moltissimo
Posted with AF APP
Gioele
-
ANDREAsc97

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Normale sabbia
- Flora: Anubias barteri e nana
Ceratophyllum
Microsorum pteropus
Cryptocoryne di vari tipi
- Fauna: Rasbora
Betta splendens
Colisia miele
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ANDREAsc97 » 16/10/2019, 17:12
Ne ho molto, soprattutto di ceratophyllum, secondo te quanto delle varie sostanze del PMDD dovrei darli?
Conta che saranno una 50ina di gambi
ANDREAsc97
-
Gioele
- Messaggi: 11789
- Messaggi: 11789
- Ringraziato: 2722
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2722
Messaggio
di Gioele » 16/10/2019, 17:57
Chiedi in fertilizzazione, non ho mai messo nulla di diverso dal cibo in vasca

Posted with AF APP
Gioele
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 16/10/2019, 21:36
ANDREAsc97 ha scritto: ↑16/10/2019, 17:12
Ne ho molto, soprattutto di ceratophyllum, secondo te quanto delle varie sostanze del PMDD dovrei darli?
Conta che saranno una 50ina di gambi
È impossibile rispondere.
Dipende dai nutrienti già presenti in acquario, da quelli presenti nell'acqua dei cambi, dal ritmo di crescita (influenzato da luce, CO
2 e altri mille fattori), dal carico organico (numero e taglia di pesci in relazione al litraggio). Saranno le piante a dirtelo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- ANDREAsc97 (16/10/2019, 22:58)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti