Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Drg7

- Messaggi: 415
- Messaggi: 415
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Echinodorus
Limnophila sessifora
Cryptocoryne
Hygropila Polisperma
- Fauna: Guppy Delta
Petitella
Caridina japoniche
- Secondo Acquario: Nuovo acquario avviato lo scorso novembre:
- 120/125L netti
- 5 tubi LED (3 da 6500k e 2 da 3000k, in totale 6000 lumen - 7 ore di luce al giorno)
- fondo: lapillo vulcanico
- flora: limnofila sessiliflora, hygrophila polysperma, Alternanthera cardinalis, hydrocotyle tripartita, ludwigia repens, potos, staurogine repens.
- fauna: 14 neon...
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Drg7 » 16/10/2019, 12:12
Buongiorno a tutti!
Con il tempo sono riuscito a “contagiare” la mia passione per gli acquari a una cara amica, tanto da far si che amici e parenti glie lo vogliamo regalare per il compleanno chiedendo consiglio a me.
Non essendo un esperto del mercato e avendo per ora fatto alcune ricerche veloci poco soddisfacenti chiedo aiuto a voi.
La popolazione la sceglierà lei una volta avviata quindi pensavo a qualcosa che potesse soddisfare diverse esigenze.
Ovviamente consigliavo una vasca sopra i 100 litri magari con una lunghezza minima di 100cm.
Il mio problema principale è l’illuminazione, possibile che non esistano acquari con un impianto luci decente o per lo meno facile da potenziare?
Drg7
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/10/2019, 12:39
Drg7 ha scritto: ↑16/10/2019, 12:12
La popolazione la sceglierà lei una volta avviata quindi pensavo a qualcosa che potesse soddisfare diverse esigenze
Beh, si può fare anche il contrario, la tua amica sceglie già quali pesci inserire, poi i valori dell'acqua si fanno in funzione di questa scelta e con quell'acqua ci riempie e fa maturare la vasca. Alla fine fa meno lavoro
Drg7 ha scritto: ↑16/10/2019, 12:12
Il mio problema principale è l’illuminazione, possibile che non esistano acquari con un impianto luci decente o per lo meno facile da potenziare?
Questo più che altro dipende da che allestimento vorrete realizzare, da quali piante vorrete inserire.
Una vasca "facile" da potenziare è la serie Rio della Juwel, ma anche la serie Dubai della Ferplast

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Drg7 (16/10/2019, 12:55)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Drg7

- Messaggi: 415
- Messaggi: 415
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Echinodorus
Limnophila sessifora
Cryptocoryne
Hygropila Polisperma
- Fauna: Guppy Delta
Petitella
Caridina japoniche
- Secondo Acquario: Nuovo acquario avviato lo scorso novembre:
- 120/125L netti
- 5 tubi LED (3 da 6500k e 2 da 3000k, in totale 6000 lumen - 7 ore di luce al giorno)
- fondo: lapillo vulcanico
- flora: limnofila sessiliflora, hygrophila polysperma, Alternanthera cardinalis, hydrocotyle tripartita, ludwigia repens, potos, staurogine repens.
- fauna: 14 neon...
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Drg7 » 16/10/2019, 12:45
Si mi sono spiegato male, la popolazione la scieglie dopo aver ricevuto
Il regalo, per ora non sa nulla e non possiamo dirle nulla
Per non rovinare la sorpresa!
Piante le consiglierò piante non troppo complesse e di abbinare piante lente a rapide.
Ora vado a vedermi queste sue linee che mi consigli!
Grazie!!

Drg7
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/10/2019, 18:46
Drg7 ha scritto: ↑16/10/2019, 12:45
Per non rovinare la sorpresa!
Ma che sorpresa spettacolare!!
Drg7 ha scritto: ↑16/10/2019, 12:45
Piante le consiglierò piante non troppo complesse e di abbinare piante lente a rapide.
Perfetto cosi', rapide facili, alcune lente, magari delle epifite, e piu' avanti a vasca matura anche qualche muschio se le piace
Drg7 ha scritto: ↑16/10/2019, 12:45
Ora vado a vedermi queste sue linee che mi consigli!
Ok, considera comunque che qualsiasi acquario con gli sportelli superiori a libretto, cioe' con due flap incernierati alla plafoniera fissa, son facili da modificare per l'illuminazione. Si puo' anche solo aggiungere dei tubi LED gia' autoalimentati, da fissare con semplici clip ai tubi esistenti

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Drg7 (19/10/2019, 13:53)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti