Potassio a palate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio a palate

Messaggio di Certcertsin » 16/10/2019, 12:18

Quindi io questa sera ad esempio metto 3 ml di magnesio e porto la cond da 400 a 415.Domani metto il potassio e la alzo magari da 415 a 430...devo aspettare fin che arrivo a 400 cosi son sicuro che tutti e due siano finiti?

Aggiunto dopo 34 secondi:
Chiaramente sono esempi...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Potassio a palate

Messaggio di Pisu » 16/10/2019, 12:32

No, in linea di massima devi aspettare di tornare a 415...
Il potassio finisce molto più in fretta.
Ma i numeri sono spesso fuorvianti...
Per fertilizzare devi fare un mix di test, andamento conducibilità, crescita piante, fertilizzazioni passate, osservazione...
E soprattutto sperimentare, è ciò che ti fa imparare più velocemente ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio a palate

Messaggio di Certcertsin » 16/10/2019, 14:00

Facile da dirsi per me molto difficile da farsi.comunque ci proverò ci riprovero e poi proverò ancora.grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Un consiglio spassionato per i neofiti come me è quello di utilizzare il pmdd con molta molta cautela.se no è facile mandare tutto all aria e rischiare di abbandonare questo stupendo mondo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Potassio a palate

Messaggio di Coga89 » 16/10/2019, 18:11

Certcertsin ha scritto:
16/10/2019, 14:05
Facile da dirsi per me molto difficile da farsi.comunque ci proverò ci riprovero e poi proverò ancora.grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Un consiglio spassionato per i neofiti come me è quello di utilizzare il pmdd con molta molta cautela.se no è facile mandare tutto all aria e rischiare di abbandonare questo stupendo mondo.
No dai, una bel cambio d'acqua e si ricomincia
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio a palate

Messaggio di Certcertsin » 16/10/2019, 18:35

Si in effetti si però ricominci di nuovo da zero..la mia sfida è proprio evitare al massimo i cambi l ultimo è stato di 10 l a fine giugno..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Potassio a palate

Messaggio di Pisu » 16/10/2019, 18:41

Certcertsin ha scritto:
16/10/2019, 18:35
Si in effetti si però ricominci di nuovo da zero..la mia sfida è proprio evitare al massimo i cambi l ultimo è stato di 10 l a fine giugno..
Ti dico una cosa per esperienza.
A meno che non sia un esperimento, se tieni solo alla salute delle piante, considera comunque un cambio almeno semestrale o anche trimestrale.
Questo è utile per vari motivi, ad esempio quello di dare una rinfrescata come si dice (tecnicamente riportare tutta una serie di elementi traccia esauriti) o eliminare alcune sostanze che danno noia di cui magari non ne conosciamo neppure l'esistenza.
Se invece diventa una sfida e si vuole sperimentare gli allelochimici o altro il discorso cambia ma diventa anche più impegnativo
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Potassio a palate

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2019, 19:15

Certcertsin ha scritto:
16/10/2019, 18:35
Si in effetti si però ricominci di nuovo da zero..la mia sfida è proprio evitare al massimo i cambi l ultimo è stato di 10 l a fine giugno..
Sui cambi che propone Pisu non mi ci trovo d'accordo....
Ma la parola sfida mi pare ancora più brutta :-q
I cambi falli quando ritieni che servono
Può passare un mese o un anno, ma pure una sertimana, cercare di risolvere un problema ad ogni costo, spesso è parecchio controproducente

...... discorso potassio sopra
Sono quello che più si è battuto su questo forum per convincere gli utenti a tenerlo basso...
Ma piante come l'Heteranthera, la Nesae e parecchie rapide, spesso sotto i 30 mg/l crescono pure piccole a volte
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio a palate

Messaggio di Certcertsin » 16/10/2019, 19:23

Per me non che sia una vera propria sfida (anzi forse pigrizia)è che cambiando devo continuamente resettare e fatico a tenere il filo..

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Prima del potassio ad esempio ho avuto per diversi mesi i nitrati decisamente sopra i 50 ma anche li li ho lasciati alle piante e ora se non li aggiungo sono sempre a zero.la vasca compie due anni a natale ed la mia primissima vasca ..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Potassio a palate

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2019, 19:41

Certcertsin ha scritto:
16/10/2019, 19:30
ed la mia primissima vasca ..
Complimenti
Certcertsin ha scritto:
16/10/2019, 19:30
che cambiando devo continuamente resettare e fatico a tenere il filo..
Idem...non ci capisco più nulla e aspetto le carenze per ripartire
Anche perchè dosare settimanalmente tot roba, non sarebbe esattamente lo scopo del nostro protocollo insomma
Certcertsin ha scritto:
16/10/2019, 19:30
ora se non li aggiungo sono sempre a zero
Occhio col cifo azoto eh
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (16/10/2019, 19:47)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio a palate

Messaggio di Certcertsin » 16/10/2019, 19:47

Lo odio il ci fo azoto ma a quanto pare non ho alternative...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti