Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 16/10/2019, 2:24
Ciao a tutti, dopo piu' di 30 anni mi ritrovo ad avere un altro acquario, ai tempi ero bambino ed avevamo 2 acquari da 120 litri l'uno, li seguiva mio padre ed era stato creato un ambiente tale da far riprodurre praticamente qualsiasi specie tanto che (S)vendevamo i pesci ai negozianti

Ora mi trovo in casa una bestia da 500 litri e sinceramente non saprei cosa farci ma vederlo buttato sarebbe stato un peccato
Da qui la prima idea, se ci allevassi gamberi per mangiarmeli?
Tra l'altro è un acquario costruito per poter essere anche utilizzato con acqua di mare, ma se la memoria non mi inganna andare sul "marino" comporta molta piu' attenzione/impegno.
Accetto suggerimenti di qualsiasi tipo che non includano grosse spese o attenzioni maniacali

Caipi
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/10/2019, 6:30
Benvenuto
Caipi ha scritto: ↑16/10/2019, 2:24
500 litri
Misure?
Poi ragioniamo sul resto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 16/10/2019, 16:46
150x50x73, le misure sono esterne.
Caipi
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/10/2019, 18:37
Per i gamberi... sai non so se si può fare?
Una vasca così non capita tutti i giorni...
Qualche idea:
Grandi laghi africani
Restando in Africa, colonia di pelvicachromis pulcher con tetra del Congo
Angolo amazzonico per P. Scalare e coinquilini
Credo si possa fare qualcosa per allevare una specie di channa.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 16/10/2019, 19:18
Grazie per la risposta, oggi ho iniziato a metterci mano, per prima cosa con notevole fatica vista l'altezza abbiamo tirato via la sabbia e tutta la fanghiglia che c'era sul fondo e abbiamo iniziato a fare una prima pulizia del grosso, il prossimo passo sarà capire cosa sono tutte le apparecchiature che mi sono state date a corredo, in teoria dovrebbe esserci tutto il necessario ma io non so cosa sia il necessario

Quindi partirei con qualche semplice domanda:
cosa dovrei avere e come lo riconosco?
Come pulisco a fondo la parte interna? Immagino che i detersivi non siano consigliati.
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Aggiungo anche che valuto qualsiasi idea, non solo pesci, l'idea dei gamberi mi è venuta pensando a quelli della Louisiana che leggendo in giro sono praticamente indistruttibili quindi a parte casi di cannibalismo grossi problemi non dovrei averne

Caipi
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 16/10/2019, 21:00
Caipi ha scritto: ↑16/10/2019, 19:21
cosa dovrei avere e come lo riconosco?
se parliamo di tecnica di direi sicuramente il filtro. Qui è spiegato cos'è e se lo hai lo riconosci:
La scelta del filtro in acquario
Il riscaldatore dipende da cosa ci metterai quindi ne parliamo dopo.
Caipi ha scritto: ↑16/10/2019, 19:21
Come pulisco a fondo la parte interna? Immagino che i detersivi non siano consigliati.
Acqua e aceto. Poi sciacqui bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/10/2019, 21:57
Caipi ha scritto: ↑16/10/2019, 19:21
l'idea dei gamberi mi è venuta pensando a quelli della Louisiana che leggendo in giro sono praticamente indistruttibili quindi a parte casi di cannibalismo
Ma se si mangiano tra loro tu poi che mangi?
► Mostra testo
► Mostra testo
ma davvero vuoi allestire per i gamberi? Nel caso vediamo se troviamo chi li conosce.
Ma delle proposte fatte?
Più o meno te le ho messe in ordine di sbattimento
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 16/10/2019, 22:48
gem1978 ha scritto: ↑16/10/2019, 21:57
Caipi ha scritto: ↑16/10/2019, 19:21
l'idea dei gamberi mi è venuta pensando a quelli della Louisiana che leggendo in giro sono praticamente indistruttibili quindi a parte casi di cannibalismo
Ma se si mangiano tra loro tu poi che mangi?
► Mostra testo
► Mostra testo
ma davvero vuoi allestire per i gamberi? Nel caso vediamo se troviamo chi li conosce.
Ma delle proposte fatte?
Più o meno te le ho messe in ordine di sbattimento
Mangio quello che sopravvive, come minimo sarà di un kg ^_^
A parte gli scherzi sembra che si mangino tra di loro soprattutto i piccolini e come extrema ratio in mancanza di altro cibo.
Sulle altre proposte stiamo ragionando, ma diciamo che una esclude l'altra, con i pesci abbiamo sempre avuto piante vere, se dovessimo decidere per i gamberi le piante sarebbero escluse visto che se le mangerebbero, i pesci idem a meno di non mettere qualche pescione serio, grosso e cattivo (che magari si mangerebbe lui i gamberi)

Diciamo che i gamberi sarebbero una nuova esperienza completamente diversa e magari anche interessante.
Caipi
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 17/10/2019, 18:43
Intanto ti cambio il nome al topic in qualcosa tipo 500 litri in cerca di idee... se per te va bene.
Poi devi dirci tu cosa vuoi fare... se i gamberi o altro

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 17/10/2019, 19:40
gem1978 ha scritto: ↑17/10/2019, 18:43
Intanto ti cambio il nome al topic in qualcosa tipo 500 litri in cerca di idee... se per te va bene.
Poi devi dirci tu cosa vuoi fare... se i gamberi o altro
Ok. cambia pure

Oggi sto pulendo i vari pezzi che ho trovato a corredo, farò qualche foto e le posterò.
Caipi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti