Yggdrasil

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Yggdrasil

Messaggio di Tritium » 17/10/2019, 16:28

Dalla Vǫluspá (mitologia norrena) :
► Mostra testo
"Immenso, Yggdrasill sprofonda sin nel regno infero, mentre i suoi rami sostengono l'intera volta celeste."

...e così fa la foresta di Myryophyllum nel mio acquario, lasciata crescere libera fino a pelo d'acqua, dove "sorregge" la lemna soprastante
1.jpg
(scusate la pessima qualità delle foto.. tra qualche settimana farò un upgrade di cellulare, con conseguente miglioramento in quantità di pixels)


Descrizione:

60x30x30, Aquatlantis, 54 litri (Aqua LED bio 60)
Avviata 3 mesi fa.
Dal primo giorno che l'ho avuta ci ho messo un po' sopra le mani per modificare il coperchio, che avrebbe dovuto aprirsi "a cerniera" (tipo scrigno, classico). Poichè è ubicato in un luogo su misura (tra il coperchio e la mensola soprastante ci saranno 10 cm), ho sganciato le cerniere e ora è solo "appoggiato" sopra. Per aprirlo, devo "sfilarlo"

Sistema di filtraggio:


Filtro interno dell'Aquatlantis, dotato di "biobox": con un semplice inserto ti plastica è possibile sfilare questi scomparti plasticosi contenenti il solto tris: lana, spugna e canolicchi. Ha anche il solito carbone di base che ho lasciato dentro per pigrizia (bene non fa, male neppure, quindi...)
"Tecnicamente" questi box (detti, biobox, googlate se interessati) dovrebbero essere usa e getta.. dato che a 2 mesi dall'avvio la lana era bella che satura di schifezze, con un po' di accortezza si può agire sulla gabbietta per far saltare dei dentini che compongono un lato di questa "scatolina", così da togliere la lana e metterne di nuova.
Oppure uno fa volare la scatolina e ficca direttamente dentro la lana, però così è più facile da rimuovere in futuro e rimane più ordinato imho.

Sistema di illuminazione:

Qua mi sono fidato del set iniziale, testandolo in negozio e vedendo che possedeva una buona luminosità.
Non sono tipo da eccitarsi per il wattaggio, la colorazione, lo spettro ecc..

Luce bianca, calda, potente.. presa.

Altri accessori::

Termoriscaldatore di base, filtro opportunamente post-siliconato in un angolo (odio i filtri interni, e le ventose non tengono mai più di un paio d'ore). Areatore assente. Ho fiducia in me stesso che non farò casini :))

Allestimento:

Triplo strato: Fluorite fertile, manado JBL e sabbia finissima di quarzo.
Radice di mangrovia acquistata in negozio, opportunamente "ritagliata" su misura, in aggiunta a legni e rami presi in montagna (di che albero? Boh :-\ )
Niente pietre. Una squintalata di pigne di ontano e foglie di quercia. Veramente troppe

Manutenzione:

Zero cambi, zero pulizie. Non uso nemmeno fertilizzanti. Versione "nature"

Fauna:

Qua il discorso si fa particolare. Ho iniziato popolando la vasca con 3 Caridina japonica come "test biologico" :))
Per due mesi se la sono vissuta tranquilla, quindi, passato le grandi ondate di caldo, ho ordinato tutto il resto online, dove, ovviamente, mi hanno cannato l'ordine :))
Attualmente siamo a:

8 otocinclus, 2 apistogramma borelli (i VIPs dell'acquario), 3 Caridina, 2 carnegielle.
Gli spazi sono quelli che sono, però un minimo di 4 avrei voluto metterne, per dare un minimo l'illusione di un banco... ma me ne sono arrivate soltanto due (di cui una malconcia :/ ).. sono due settimane che cerco di rimediarne un paio, senza successo... ma prima o poi ce la farò.

Flora:

Myryophyllum, Ceratophyllum (stenta, ma vive), Echinodorus var. "el diablo", Pogostemus Quadrifolius, Lemna Minor, Echinodorus Uruguayensis, Cabomba Furcata

Alimentazione:

Secco o congelato (blood worms).
Le carnegielle non le ho mai viste mangiare, ma sono vive da più di due settimane ed in salute :-??
Gli otocinclus si ciucciano tutto il ciucciabile


Non fertilizzo, non do CO2, non controllo i valori :)


FOTO!
4.jpeg
5.jpeg
3.jpg
6.jpeg
7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Yggdrasil

Messaggio di Basturk » 17/10/2019, 16:33

Complimenti bella vasca, come valori come è messa?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
Tritium (17/10/2019, 16:46)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Yggdrasil

Messaggio di Tritium » 17/10/2019, 16:45

Basturk ha scritto:
17/10/2019, 16:33
Complimenti bella vasca, come valori come è messa?
Ho usato un 80% di osmosi ed il restante acqua di rubinetto (medie durezze, poco sodio, in generale una buona acqua comunale).
L'ho fatto andare per tre mesi a vuoto, di cui gli ultimi due con sole 3 Caridina jap.... non mi sono curato di misurare i nitrati/nitriti, vista la vegetazione ed il tempo trascorso.

Ho messo una squintalata di forglie di quercia (tra i 50-100g) pensando che si sarebbero disfatte, trasformate in "limo" o una via di mezzo, anche all'azione delle Caridina e lumache... invece sono ancora lì :-??
Questo, più l'acqua bella ambrata ed i tannini, mi danno un pH acido.. sarò tra i 6 e i 7 punti.
Durezze chiaramente basse

Piuttosto soddisfatto dei risultati, e finchè gli oto stanno bene, io sono tranquillo
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Yggdrasil

Messaggio di mmarco » 17/10/2019, 16:55

:ymapplause:
Solo una cosa ma forse sarà di difficile realizzazione.
Luce solo nella parte posteriore....
Il più indietro possibile.
IMHO
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Yggdrasil

Messaggio di Claudio80 » 17/10/2019, 16:56

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: bella presentazione (non sono un esperto di mitologia nordica, ma mi ha sempre attirato) e bella vasca, complimenti :-bd
L'unico consiglio che ti do è di non stare troppo a impazzire con la manutenzione
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Tritium (17/10/2019, 17:12)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Yggdrasil

Messaggio di mmarco » 17/10/2019, 16:56

.... o meglio, luce solo posteriore quando fai foto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Yggdrasil

Messaggio di Tritium » 17/10/2019, 17:03

mmarco ha scritto:
17/10/2019, 16:55
Solo una cosa ma forse sarà di difficile realizzazione.
Luce solo nella parte posteriore....
Il più indietro possibile.
IMHO
Intendi come setup fisso? Perchè è abbastanza centrale sul coperchio (nonchè fissa).. singola striscia LED.
Non ho modo di spostarla
mmarco ha scritto:
17/10/2019, 16:56
.... o meglio, luce solo posteriore quando fai foto...
Questo lo posso fare, incastrando dietro il coperchio (è un tutt'uno).. vediamo cosa viene
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
mmarco (17/10/2019, 17:06)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Yggdrasil

Messaggio di mmarco » 17/10/2019, 17:06

... grazie per la considerazione.
Luce LED fissa....immagino. Ti capisco ed hai ragione.
Per foto: non stravolgere nulla. Magari prova a mettere qualche cosa di provvisorio.
Ma solo se ti va, per foto.

Aggiunto dopo 45 secondi:
... in quel caso, spegni quella centrale e vedi come viene.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Yggdrasil

Messaggio di Tritium » 17/10/2019, 17:09

Tritium ha scritto:
17/10/2019, 17:03
Questo lo posso fare, incastrando dietro il coperchio (è un tutt'uno).. vediamo cosa viene
Sono un idiota.. non ho modo di infilare il coperchio dietro, non posso porprio muovermi
72460165_946162609079891_6485092384337035264_n.jpg
Però così facendo ho ottenuto una migliore messa a fuoco.. i misteri della fotografia :-?
72354133_1340982639399380_1624025562383122432_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Yggdrasil

Messaggio di mmarco » 17/10/2019, 17:11

Infatti...
Ora è meglio :)
Mi tappo la bocca.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Tritium (18/10/2019, 1:26)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti