Conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Conducibilità

Messaggio di Fabry990 » 13/10/2019, 19:42

Ciao a tutti..avrei bisogno di una mano. Ho letto gli articoli del forum ma non sono riuscito a capire su che valore max si deve stare con la conducibilità, evitando che le piante vadano in blocco...sono arrivato 900us/cm ora ho effettuato dei cambi con acqua demineralizzata tagliata con rubinetto e sono sceso a 560us/cm...a tal punto cosa faccio? Inizio a fertilizzare?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conducibilità

Messaggio di siryo1981 » 13/10/2019, 21:08

Ciao,
900μs erano un po' tanti , hai fatto bene a fare un.cambio parziale. Non concordo sul fatto di aver fatto il cambio con acqua deminerallizzata tagliata con rubinetto.
Se i dati sono corretti sul profilo, apparte l'egeria densa , il resto non sono piante a crescita rapida.
Conosci i valori dell'acqua??
Hai gia usato fertilizzanti in passato?
In 26 litri metterei al massimo un pezzetto di stick in infusione. Però prima vediamo i valori dell'acqua

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Conducibilità

Messaggio di Fabry990 » 15/10/2019, 10:28

l'acqua ha questi valori:
pH 7.4
KH 7
GH 10
NO3- 25
PO43- 10
conducibilità 490

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Conducibilità

Messaggio di Fax007 » 15/10/2019, 10:52

Fabry990 ha scritto:
15/10/2019, 10:28
PO43- 10
Sicuro? Oppure c'è uno zero di troppo :)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Conducibilità

Messaggio di Marta » 17/10/2019, 9:03

Ciao @Fabry990
Capusco che la tua domanda suagenerale.. ma il problema che non c'è esattamente una risposta.
Ogni vasca è diversa..la stessa conducibilità in vasche diverse potrebbe avere effetti diversi..

Tutto dipende dal perché la tua vasca arriva a quella conducibilità.

Cominciamo con qualce domanda così da farci un quadro più chiaro della situazione:
- Da quando hai avviato?
- Con che acqua hai riempito? Se hai utilizzato acqua di rete, cercheresti le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
- Con cosa hai fertilizzato?
- Le piante come stanno? Metteresti qualche foto sia delle varie piante (magari una anche dall'alto) che una panoramica?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Fabry990 (17/10/2019, 14:56)

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Conducibilità

Messaggio di Fabry990 » 17/10/2019, 14:56

La vasca avviata da febbraio '19..riempita esclusivamente cin acqua di rubinetto e fertilizzato con pmdd, inserendo potassio, magnesio, ferro, fosforo ed una sola volta rinverdente. Ultimamente ho notato che l'egeria si era bloccata...quando ero quasi sotto i 900us, da li in poi mi son chiesto a quanto era il valore ottimale.
Mentre la naja é esplosa mi riempie tutta la vaschetta, il muschio e le pistia mi sembrano bloccate.

Appena posso mettero le foto delle piante..

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Fax007 ha scritto:
15/10/2019, 10:52
Fabry990 ha scritto:
15/10/2019, 10:28
PO43- 10
Sicuro? Oppure c'è uno zero di troppo :)
Penso che sia giusto ho fatto il test a reagente e mi dava questo valore... non è possibile che siano cosi alti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Conducibilità

Messaggio di Fax007 » 17/10/2019, 17:45

Fabry990 ha scritto:
17/10/2019, 14:57
non è possibile che siano cosi alti?
Tutto è possibile.. Però è un valore molto alto..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Conducibilità

Messaggio di Fabry990 » 17/10/2019, 19:57

Cosa mi porta ad avere un valore cosi alto?tieni presente che di mangime ne molto ma molto poco e non tutti i giorni...

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Conducibilità

Messaggio di Fabry990 » 27/10/2019, 16:41

@Marta scusami per l'attesa ma sono stato un po indaffaretao e non trovavo il tempo per fare le foto.
Finalmente ci sono riuscito...queste sono le mie piantine quella che noto molto rallentato é l'egeria

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Fax007 ha scritto:
17/10/2019, 17:45
Fabry990 ha scritto:
17/10/2019, 14:57
non è possibile che siano cosi alti?
Tutto è possibile.. Però è un valore molto alto..
Devo chiederti scusa avevi ragione era 1mg/l ho letto male il test...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Conducibilità

Messaggio di Marta » 30/10/2019, 7:15

Buongiorno @Fabry990

Secondo i test in vasca hai tutto.
Purtroppo dalle foto non vedo bene l'egeria.. :-?
ma fai attenzione che la luce arrivi anche in basso dal resto delle piante.

A parre il blocco noti altri sintomi sulle varie piante?
Buchi sulle foglie, scolorimenti, fusti gommosi, radici avventizie?
Fabry990 ha scritto:
27/10/2019, 16:42
scusami per l'attesa ma sono stato un po indaffaretao
Siamo in due.. x_x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti