Le mie piante in 30 litri

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di Matty » 08/10/2019, 7:57

VRCX ha scritto:
07/10/2019, 15:00
]
Questa pianta è davvero bella e più alta di quanto immaginavo per il mio acquario.Ma se la taglio in superficie può essere piantata come tale?
Puoi potarla in due modi differenti :
1- Sradichi lo stelo (o in alternativa tagli a liscio del fondo per non innalzare troppa sporcizia) e poi poti la pianta partendo dal basso, per poi ripiantare la parte alta, che di solito è la più bella.
2-tagli lo stello all'altezza desiderata e ripianti entrambe le parti. La parte inferiore impiegherà un po' di tempo a cicatrizzare la ferita della potatura, per poi riprendere a crescere tramite nuovi getti.
Di solito il metodo 2 si usa quando si hanno pochi steli e si vuole aumentare la massa vegetale senza comprare altre piante.

Per quanto riguarda l'allelopatia invece è difficile dire con certezza quali saranno le conseguenze perché ci sono una miriade di fattori che entrano in gioco.
In linea teorica però non appena le radici delle due specie entrano in contatto, una delle due dovrebbe cominciare a soffrire per poi morire.

Posted with AF APP

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di VRCX » 08/10/2019, 11:28

Matty ha scritto:
08/10/2019, 7:57
1- Sradichi lo stelo (o in alternativa tagli a liscio del fondo per non innalzare troppa sporcizia) e poi poti la pianta partendo dal basso, per poi ripiantare la parte alta, che di solito è la più bella.
:-s non ho capito :-?
Matty ha scritto:
08/10/2019, 7:57
2-tagli lo stello all'altezza desiderata e ripianti entrambe le parti. La parte inferiore impiegherà un po' di tempo a cicatrizzare la ferita della potatura, per poi riprendere a crescere tramite nuovi getti.
Di solito il metodo 2 si usa quando si hanno pochi steli e si vuole aumentare la massa vegetale senza comprare altre piante
No questa pianta è molto rigogliosa. Io pensavo di togliere qualche stelo dal fondo con tutte le radici e ripiantarle. E potare in alto perchè troppo alte. ma queste potature alte ovvero le cime posso ripiantarle?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di Matty » 08/10/2019, 18:59

Si, di solito la parte che si ripianta sono proprio gli apici perché stando più in alto prendono più luce e sono più belli rispetto alla parte inferiore dello stelo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
VRCX (13/10/2019, 21:56)

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di VRCX » 17/10/2019, 19:00

Le piante che ho sono anubias, criptocoryne wenditi brown, ceratopteris thalictroides, Echinodorus "red flamè" e ho aggiunto la ludwigia palustris red. Mi sapete dire nel dettaglio quale di queste si nutre dalle radici e quali dalle foglie?
Dovendo fertilizzare all'occorrenza mi sapete indicare un fertilizzante che sia utile ad entrambi i tipi di piante. Grazie :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di Starman » 17/10/2019, 20:04

Cryptocoryne e echinodorus dal fondo (anche se come già detto sono allelopatiche)
Ceratopteris dalla colonna d'acqua
Anubias nemmeno la considero
Ludwigia colonna d'acqua e fondo (in minima parte)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di VRCX » 17/10/2019, 21:47

Starman ha scritto:
17/10/2019, 20:04
Cryptocoryne e echinodorus dal fondo (anche se come già detto sono allelopatiche)
Si e col tempo vedrò di eliminarne una ripiantando la Ludwigia nel modo che si diceva sopra.
Starman ha scritto:
17/10/2019, 20:04
Anubias nemmeno la considero
In che senso?
Starman ha scritto:
17/10/2019, 20:04
Ludwigia colonna d'acqua e fondo (in minima parte)
Perfetto. Ho visto che ci sono fertilizzanti che funzionano per entrambi i tipi di nutrizione.Ne consigli uno o cerco in rete?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di Starman » 17/10/2019, 22:21

VRCX ha scritto:
17/10/2019, 21:47
Anubias nemmeno la considero
In che senso?
Non si nutre dal fondo
Si nutre pochissimo (non serve fertilizzarla) dalla colonna d'acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
VRCX ha scritto:
17/10/2019, 21:47
Ludwigia colonna d'acqua e fondo (in minima parte)
Perfetto. Ho visto che ci sono fertilizzanti che funzionano per entrambi i tipi di nutrizione.Ne consigli uno o cerco in rete?
Va bene anche solo colonna d'acqua
Dal fondo basta poco
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
VRCX (18/10/2019, 14:25)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di VRCX » 27/10/2019, 9:12

Mi sembra di notare alcuni cambiamenti e sofferenze nelle mie piante. In particolare la ludwigia palustris red sembra abbia degli steli centrali secchi, mentre in altre due sulla foglia larga ci sono macchie marroni mentre sull'altra tipo dei puntini neri. Da ieri ho messo un fertilizzante mensile nella giusta quantità . Metto delle foto. Cosa posso fare? Nella ludwigia tolgo il ramo secco?
20191027_085701.jpg
20191027_085730.jpg
20191027_085701.jpg
20191027_085701.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di Matty » 27/10/2019, 9:24

Sarebbe utile avere qualche informazione in più sull'acquario (litri, luce, valori, ecc).
Qual è il nome del fertilizzante che hai usato?

Posted with AF APP

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Le mie piante in 30 litri

Messaggio di VRCX » 27/10/2019, 9:37

Matty ha scritto:
27/10/2019, 9:24
Sarebbe utile avere qualche informazione in più sull'acquario (litri, luce, valori, ecc).
Qual è il nome del fertilizzante che hai usato?
L'acquario è il Billy 30, quindi 30 litri. I valori sono NO2- =0 - NO3-= 20 - pH=8 - cl= 0,8 - GH=8 - KH = 15 - EC = 320.
Il fertilizzante è quello in foto ma ho iniziato solo ieri.
Screenshot_20191027-085854_Samsung Internet.jpg
Aggiunto dopo 45 minuti 45 secondi:
@Matty
In allestimento ho fertilizzato con questo in foto.
20191027_102009.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti