Betta mogio e costipato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
fetta
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 12/07/18, 16:52

Problemi vari (collegati??) in acquario

Messaggio di fetta » 17/10/2019, 23:03

Forse finalmente ha fatto la pupù.
È questa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Problemi vari (collegati??) in acquario

Messaggio di Matty03 » 18/10/2019, 6:07

Vedo molte cacchette piccole nella foto :)
Il pesce come sta? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
fetta
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 12/07/18, 16:52

Problemi vari (collegati??) in acquario

Messaggio di fetta » 18/10/2019, 12:56

Matty03 ha scritto:
18/10/2019, 6:07
Vedo molte cacchette piccole nella foto :)
Il pesce come sta? :)
Mi pare stia meglio! Sicuramente è più vispo e sembra anche meno gonfio

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Problemi vari (collegati??) in acquario

Messaggio di Matty03 » 18/10/2019, 13:39

Ottimo allora :-bd
Continua con il sale inglese

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problemi vari (collegati??) in acquario

Messaggio di lauretta » 19/10/2019, 6:02

fetta ha scritto:
14/10/2019, 14:41
ho somministrato ieri un pezzetto di pisello in scatola lavato per bene senza buccia.
I piselli in scatola non vanno mai usati, perché nell'acqua in cui sono immersi ci sono sostanze che vengono assorbite dai piselli e non vanno bene per i pesci, sciacquarli non risolve il problema.
Usa quelli surgelati o freschi, dopo averli sbollentati (anche solo in un bicchiere d'acqua nel microonde) e sbucciati :)
Ma non ora eh, finché il pesce è a bagno nel sale inglese fallo digiunare come dice Matty ;)

Quali sono i valori dell'acqua in acquario? :)

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Betta mogio e costipato
@fetta ho modificato il titolo del topic :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
fetta (19/10/2019, 14:20) • Babs94 (15/11/2019, 18:23)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fetta
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 12/07/18, 16:52

Betta mogio e costipato

Messaggio di fetta » 19/10/2019, 12:27

Ciao!
I valori attuali sono questi:
KH 4, GH 7, pH 6,9, NO2- 0,0, NO3- 0,5, PO43- 0,9, EC 352
Attualmente il betta sembra stare molto meglio, gira per la vaschetta e mi pare pure tornato alla forma ottimale per quanto riguarda il gonfiore.
La mia preoccupazione al momento sono le piante dell'acquario.. La limnophila sta apparendo, non riesco a capire il perché..
Inoltre ci sono le caridina residue che sembrano impazzite, corrono per tutta la vasca senza fermarsi mai.. Boh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta mogio e costipato

Messaggio di Matty03 » 19/10/2019, 13:38

Le Caridina potrebbero sentirsi più sicure senza il predatore, quindi girovagando molto di più :)

Per le piante, un bel topic in fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
fetta (19/10/2019, 14:20)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
fetta
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 12/07/18, 16:52

Betta mogio e costipato

Messaggio di fetta » 19/10/2019, 14:18

Matty03 ha scritto:
19/10/2019, 13:38
Le Caridina potrebbero sentirsi più sicure senza il predatore, quindi girovagando molto di più :)

Per le piante, un bel topic in fertilizzazione ;)
Grazie mille.
Quando posso reinserire il betta secondo voi? E soprattutto quando posso alimentarlo? Non mangia da sabato scorso

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta mogio e costipato

Messaggio di Matty03 » 19/10/2019, 14:21

Tranquillo, i pesci hanno una resistenza alla fame incredibile ;)

Se sta bene secondo me potresti rimetterlo in vasca, facendogli un acclimatamento :)
Domani somministra un piselli bollito e poi ricomincia con cibo vivo e secco lasciato ammollare in acqua :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
fetta
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 12/07/18, 16:52

Betta mogio e costipato

Messaggio di fetta » 24/10/2019, 22:16

Ciao! Il bettino sta bene ed è tornato in vasca!
Purtroppo le pinne sono ancora un po' sfilacciate, ma credo che ci voglia pazienza.
Ho notato che il betta ha una specie di nodulo/cicatrice sul centro della coda.
Cosa può essere?
Allego una foto da cui si può notare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti