Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/10/2019, 17:58
Sera tutti
Tutta questa estate l'andamento della vasca è stata una delle migliori che ho avuto
Ci andavo anche pesante con la fertilizzazione e mi sono "calmato"
Noto però nell'ultimo mese che manca qualcosa...
Ho delle nuove piante ma non penso si siano pappato tutto
In primis trovo la anubias che per la prima volta c'è le' avevo "belle" molto giù di tono....
Inizialmente pensavo a micro e ferro dato che sono molto chiare.....ma la foglia è arricciata e anche la corimbosa sembra far notare molto le venature
Kh5
Gh6
NO3- 25-30
PO43- 2
Temperatura 26°
Erogo CO2 24/24
Luce 9h
La ec il 05/10 era a 300
Oggi 345us/cm
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Coga89 il 18/10/2019, 19:20, modificato 1 volta in totale.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Certcertsin
- Messaggi: 17005
- Messaggi: 17005
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 18/10/2019, 18:10
Seguo ma non mi pronuncio sarei anch io indeciso..io GH è stato sempre a6 o era più alto
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/10/2019, 18:25
Certcertsin ha scritto: ↑18/10/2019, 18:10
Seguo ma non mi pronuncio sarei anch io indeciso..io GH è stato sempre a6 o era più alto
Non lo tengo d'occhio per le carenze
Mi affido solo sulla pianta
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Certcertsin
- Messaggi: 17005
- Messaggi: 17005
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 18/10/2019, 18:48
Per il magnesio è utile tanto più per quelli come me che a volte devono andare per esclusione
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/10/2019, 19:22
@
Pisu
Basta parlare di potassio.....

#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
lui1

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
Microsorum Windelov
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Moehlmannii
Cryptocoryne Lucens
Bucephalandra Green Velvet
Bucephalandra Blue Theia
Alternanthera Reinecki Mini
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Siamensis
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Java Moss
Lemna minor
Lysomachia nummularea aurea
Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
Nannostomus beckfordi red
Corydoras panda
Caridina multidentata
Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
Filtro esterno askoll pratiko 200
Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
Fotoperiodo 9h
2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di lui1 » 18/10/2019, 19:34
Azoto come sei messo?
lui1
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 18/10/2019, 19:51
Il GH molto vicino al KH puo essere sintomo di carenza ma non per Forza lo deve essere.
In ogni caso io un punticino di GH glielo darei, perché nella prima foto sotto il grafico sembra dire magnesio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Coga89 (18/10/2019, 20:07)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/10/2019, 19:55
Mattyx ha scritto: ↑18/10/2019, 19:51
Il GH molto vicino al KH puo essere sintomo di carenza ma non per Forza lo deve essere.
In ogni caso io un punticino di GH glielo darei, perché nella prima foto sotto il grafico sembra dire magnesio
Quindi ho un consumo 1:1 di k e mg
Praticamente aggiungendo ancora 1ml di mg vado a pari con il k
Cosa comunque mai successa prima d'ora
Forse perché sono sceso di 1 punto di KH e GH? Prima ero a 6 e 7
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 18/10/2019, 19:57
Coga89 ha scritto: ↑18/10/2019, 19:55
Mattyx ha scritto: ↑18/10/2019, 19:51
Il GH molto vicino al KH puo essere sintomo di carenza ma non per Forza lo deve essere.
In ogni caso io un punticino di GH glielo darei, perché nella prima foto sotto il grafico sembra dire magnesio
Quindi ho un consumo 1:1 di k e mg
Praticamente aggiungendo ancora 1ml di mg vado a pari con il k
Cosa comunque mai successa prima d'ora
Forse perché sono sceso di 1 punto di KH e GH? Prima ero a 6 e 7
In 45 lt per aumenterei un punto di GH se non erro servono 4ml di mg
Considera anche che l'eccesso di K è forse quello più tollerato dalle piante che comunque anche se troppo col tempo possono consumarlo lo stesso
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/10/2019, 19:59
Mattyx ha scritto: ↑18/10/2019, 19:57
Coga89 ha scritto: ↑18/10/2019, 19:55
Mattyx ha scritto: ↑18/10/2019, 19:51
Il GH molto vicino al KH puo essere sintomo di carenza ma non per Forza lo deve essere.
In ogni caso io un punticino di GH glielo darei, perché nella prima foto sotto il grafico sembra dire magnesio
Quindi ho un consumo 1:1 di k e mg
Praticamente aggiungendo ancora 1ml di mg vado a pari con il k
Cosa comunque mai successa prima d'ora
Forse perché sono sceso di 1 punto di KH e GH? Prima ero a 6 e 7
In 45 lt per aumenterei un punto di GH se non erro servono 4ml di mg
Con 1 altro ml sarei a 5
Probabilmente se lo sono pappati
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti