Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/10/2019, 21:21
Un ml è poca cosa per iniziare va bene

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Sbiriguda (10/10/2019, 21:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Sbiriguda

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 27/05/19, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Floris substrate + ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Egeria densa
Cryptocoryne undulata
Rotala indica colorata
Pogostemon
- Fauna: 15 Cardinali
7 Hemigrammus bleheri
1 Corydoras Panda
1 Neon Rosa
2 Otocinclus
1 Ancistrus
2 Ramirezi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sbiriguda » 19/10/2019, 14:41
Mi chiedevo... Per quanto riguarda i nitrati? È giusto che stiano costantemente a zero? Non è che in questo modo le piante si bloccano?
Qui una foto della patina maledetta che non riesco a togliere...
IMG_20191014_192719_184090890652141701.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sbiriguda
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/10/2019, 16:30
Sbiriguda ha scritto: ↑19/10/2019, 14:41
Mi chiedevo... Per quanto riguarda i nitrati? È giusto che stiano costantemente a zero? Non è che in questo modo le piante si bloccano?
No non è giusto...
Sarebbe giusto integrarli un poco, hai il cifo azoto o gli stick?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Sbiriguda

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 27/05/19, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Floris substrate + ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Egeria densa
Cryptocoryne undulata
Rotala indica colorata
Pogostemon
- Fauna: 15 Cardinali
7 Hemigrammus bleheri
1 Corydoras Panda
1 Neon Rosa
2 Otocinclus
1 Ancistrus
2 Ramirezi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sbiriguda » 19/10/2019, 16:33
Allora vedi che sto iniziando ad imparare qualcosa

Comunque non ho il cifo azoto, ho gli stick però
Posted with AF APP
Sbiriguda
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/10/2019, 16:47
Puoi provare a mettere mezzo stick in infusione, che può anche diventare uno intero basta che non si sciolga in fretta, e vediamo come va

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti