Malé ha scritto: ↑19/10/2019, 22:55
escludo gli africani per mancanza di spazio
Ci sono specie africane che in 180 litri starebbero alla grande
Malé ha scritto: ↑19/10/2019, 22:55
potrei prendere una vasca anche più grande,la gestione diventa esponenzialmente più complessa o è fattibile?
Con un 180 litri in asia e sud America c'è una grande scelta, ma dipende soprattutto dalla lunghezza, diciamo che sopra il metro di lunghezza le scelte in termini di fauna sono più che buone. Se hai spazio il consiglio è sempre quello di aumentare il lato lungo.
Un 180 litri con lato lungo di 1.20 ti consente più scelte in termini di fauna rispetto a un 200 litri di 1 metro.
Ovviamente se la tua intenzione è allevare pesci come
P. scalare o discus entra anche in gioco il discorso legati all'altezza.
Malé ha scritto: ↑19/10/2019, 22:55
Per vostre esperienze personali quali sono le differenze tra i due biotopi (o meglio,chi tra i due permette più errori?)
A parere mio la differenza tra i due biotopi si sente maggiormente a bassi litraggi.
In un 70/80 litri puoi crearti un buon biotopo asiatico, il sud America ti consente meno scelte in quel litraggio.
I pesci provenienti dai fiumi sud americani hanno, di solito, bisogno di molto più spazio di nuoto rispetto ad un asiatico abituato ad acque stagnati o piccoli corsi d'acqua.