test a striscie
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Jokertus
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/10/19, 9:16
-
Profilo Completo
test a striscie
buona sera sono nuovo e trovo questo sito davvero bello e utile,avrei una domanda ho acquistato queste striscie (allego foto) su aliexpress pero a parte pH.nitrati e nitriti non capisco di cosa devo tenere conto potreste darmi qualche consiglio su quali parametri controllare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
test a striscie
Benvenuto!
Ti metto un link ad un articolo sui Test: Test per acquario
Credo ci troverai tutte le risposte che cerchi in via generale, mentre per lo specifico test acquistato online devi vedere la sua legenda specifica
Ti metto un link ad un articolo sui Test: Test per acquario
Credo ci troverai tutte le risposte che cerchi in via generale, mentre per lo specifico test acquistato online devi vedere la sua legenda specifica
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Jokertus
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/10/19, 9:16
-
Profilo Completo
test a striscie
grazie per il link ma il problema e propio capire la diciture mi e arrivato praticamente solo il barattolo 

- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
test a striscie
Il barattolo è la legenda: se vedi c'è scritto per ogni quadratino cosa dovrebbe indicare.
I parametri che servono principalmente a te sono pH GH KH PO3 NO2- NO3-
Non so se ci sono... puoi trascrivere la legenda?
In ogni caso... non ti fidare mai troppo delle striscette con tutti quei quadratini tanto ravvicinati: l'acqua si mescola tra quadratini troppo facilmente!
I parametri che servono principalmente a te sono pH GH KH PO3 NO2- NO3-
Non so se ci sono... puoi trascrivere la legenda?
In ogni caso... non ti fidare mai troppo delle striscette con tutti quei quadratini tanto ravvicinati: l'acqua si mescola tra quadratini troppo facilmente!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Jokertus
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/10/19, 9:16
-
Profilo Completo
test a striscie
si certo sono scritti in inglese:
FREE CHLORINE
pH
HARDNESS
IRON
COPPER
LEAD
NITRATE
NITRITE
BROMINE
TOTAL CHLORINE
CHROMIUM/CR(VI)
FLUORIDE
CYANURIC ACID
ci vorrebbe un laureato in chimica
FREE CHLORINE
pH
HARDNESS
IRON
COPPER
LEAD
NITRATE
NITRITE
BROMINE
TOTAL CHLORINE
CHROMIUM/CR(VI)
FLUORIDE
CYANURIC ACID
ci vorrebbe un laureato in chimica

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
test a striscie
Su AliExpress vendono i test per le piscine
Quelli per acquario costano di più di Amazon
Quelli per acquario costano di più di Amazon
#TeamFosfatiAlti
- Jokertus
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/10/19, 9:16
-
Profilo Completo
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
test a striscie
I valori che ci possono maggiormente interessare in effetti sono presenti nel prodotto che hai comprato. Alcuni però vanno convertiti.
In particolare: pH, nitriti (in inglese "Nitrite") e nitrati (in inglese "Nitrate") vanno bene come sono.
Il KH è associato alla "Total alkalinity". Devi convertire in gradi tedeschi il valore che leggi in mg/l sulla scala cromatica, dividendolo per 17.85
Il GH è associato alla "Hardness". Come per il KH, devi convertire il valore che leggi in mg/l sulla scala cromatica dividendolo per 17.85
Ad esempio, se dalla foto l'Alkalinity risulta circa 40 mg/l, il KH è circa 2.2 °d
Analogamente, se l'Hardness risulta circa 50 mg/l, il GH è circa 2.8 °d
Il pH nella foto sembra circa 6.5
Nitriti nella foto assenti (e così devono restare, sempre)
Nitrati nella foto assenti (e questo non va tanto bene per le piante, che un po' di nitrati dovrebbero sempre averli a disposizione, direi almeno 10-20 mg/l)
Il test del ferro (in inglese Iron) potrebbe tornare utile per la fertilizzazione, ma non farei assolutamente affidamento su questo tipo di test a striscette per tale valore. Inoltre la scala che viene usata non è adatta a i nostri scopi.
Tutto il resto lascialo proprio perdere (tra l'altro, dal test che hai effettuato in foto sembrerebbe che sei pieno di cianuro e voglio sperare che non sia così, o che l'unita di misura indicata in legenda sia errata
)
Infine, per non far mischiare l'acqua da un quadrato all'altro potresti versare un goccia su ogni singolo quadrato.
O comunque immergi in acqua la striscetta e tirala fuori istantaneamente, e poi scuotila forte a lungo in modo da evitare appunto che l'acqua "coli" lungo i quadratini mischiando i reagenti e i colori...
Il risultato lo devi leggere dopo una trentina di secondi, massimo un minuto. Superato un minuto, i colori diventano più intensi ma non rispettano più la scala cromatica e puoi gettare la striscetta.
In particolare: pH, nitriti (in inglese "Nitrite") e nitrati (in inglese "Nitrate") vanno bene come sono.
Il KH è associato alla "Total alkalinity". Devi convertire in gradi tedeschi il valore che leggi in mg/l sulla scala cromatica, dividendolo per 17.85
Il GH è associato alla "Hardness". Come per il KH, devi convertire il valore che leggi in mg/l sulla scala cromatica dividendolo per 17.85
Ad esempio, se dalla foto l'Alkalinity risulta circa 40 mg/l, il KH è circa 2.2 °d
Analogamente, se l'Hardness risulta circa 50 mg/l, il GH è circa 2.8 °d
Il pH nella foto sembra circa 6.5
Nitriti nella foto assenti (e così devono restare, sempre)
Nitrati nella foto assenti (e questo non va tanto bene per le piante, che un po' di nitrati dovrebbero sempre averli a disposizione, direi almeno 10-20 mg/l)
Il test del ferro (in inglese Iron) potrebbe tornare utile per la fertilizzazione, ma non farei assolutamente affidamento su questo tipo di test a striscette per tale valore. Inoltre la scala che viene usata non è adatta a i nostri scopi.
Tutto il resto lascialo proprio perdere (tra l'altro, dal test che hai effettuato in foto sembrerebbe che sei pieno di cianuro e voglio sperare che non sia così, o che l'unita di misura indicata in legenda sia errata

Infine, per non far mischiare l'acqua da un quadrato all'altro potresti versare un goccia su ogni singolo quadrato.
O comunque immergi in acqua la striscetta e tirala fuori istantaneamente, e poi scuotila forte a lungo in modo da evitare appunto che l'acqua "coli" lungo i quadratini mischiando i reagenti e i colori...
Il risultato lo devi leggere dopo una trentina di secondi, massimo un minuto. Superato un minuto, i colori diventano più intensi ma non rispettano più la scala cromatica e puoi gettare la striscetta.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Jokertus
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/10/19, 9:16
-
Profilo Completo
test a striscie
Alla fine ho comprato quelli della sera e mannaggia a me l'avessi fatto prima , porta differenza nei nitrati e nitriti la cinese segna 0 e gli altro 25
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti