Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 20/10/2019, 21:00
Scusate so che ci sono molti post sull'argomento.
Ne avevo letto uno qualche mese fa molto dettagliato che spiega a molto bene dove inserire canolicchi e lana di perlon al posto dei carboni attivi.
Non mi é chiara molto la sequenza.
Chi lo ha fatto può darmi una mano?
Vorrei iniziare la prossima settimana ad allestirlo e metterlo in maturazione.
Grazie a tutti.
M.
LAPUL
-
frossie

- Messaggi: 816
- Messaggi: 816
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di frossie » 20/10/2019, 21:35
ciao, io nel mio askoll pure L ho aperto i sacchetti dei carboni, l'ho lavati e l'ho riempiti di cannollicchi. Poi li ho messi esattamente dove andavano i carboni.
Non so se è proprio giusto ma avevo letto un tutorial proprio qui ..
frossie
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 20/10/2019, 22:21
Cioè... Hai svuotato I sacchetti. Dei carboni riempiendolik di cannolicchi?

LAPUL
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/10/2019, 22:55
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 21/10/2019, 14:39
@
LAPUL ti sposto in sezione tecnica

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
frossie

- Messaggi: 816
- Messaggi: 816
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di frossie » 21/10/2019, 15:51
LAPUL ha scritto: ↑20/10/2019, 22:21
Cioè... Hai svuotato I sacchetti. Dei carboni riempiendolik di cannolicchi?
Si esattamente !
- Questi utenti hanno ringraziato frossie per il messaggio:
- LAPUL (21/10/2019, 18:43)
frossie
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 21/10/2019, 18:43
Bradcar ha scritto: ↑21/10/2019, 14:39
@
LAPUL ti sposto in sezione tecnica
Qui mi é chiaro del prefiltro meno per quanto concerne la sostituzione dei carboni con canolicchi e perlon che avevo trovato in un post che purtroppo non ritrovo più.
LAPUL
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 21/10/2019, 21:06
LAPUL ha scritto: ↑21/10/2019, 18:43
Bradcar ha scritto: ↑21/10/2019, 14:39
@
LAPUL ti sposto in sezione tecnica
Qui mi é chiaro del prefiltro meno per quanto concerne la sostituzione dei carboni con canolicchi e perlon che avevo trovato in un post che purtroppo non ritrovo più.
Penso che hai fatto un po’ di confusione con i “quote”
In generale , per qualsiasi filtraggio, fai in modo che l’acqua passa per la lana di perlon che deve essere facilmente amovibile per poter essere sostituita ogni volta si impregna di spircizia, poi i cannolicchi e poi spugne grosse. I cannolicchi li devi posizionare dove, anche se dovessi fare manutenzione al filtro , potrai non toccarli
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 22/10/2019, 8:55
Si infatti... Che rimbambito

Volevo ringraziare te per avermi spostato in tecnica e riagganciarmi alla riposta di BollaPaciuli.
LAPUL
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti