Riallestimento 80 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Malt » 21/10/2019, 12:21

Causa trasferimento dovrò riallestire il mio 80 litri (62,5 (lato lungo) x 32,5 (lato corto) x 48 (altezza)).
Avete consigli sulla fauna? Ho avuto piacevoli trascorsi con poecilidi vari, cardinali, apistogramma, Caridina e trichopsis pumila (in vasche separate, ovvio!), vorrei provare qualcosa di nuovo :)
E' troppo piccolo per un tanganica? o per dei thorichthys meeki?
Se mi scartate queste due possibilità (che capisco siano un po' al limite) sarei interessato ad una coppia/trio di anabantidi (colisa lalia, betta o trichopsis pumila), o ad una coppia/trio di ramirezi (così sfrutto i kg di sabbia che ho :)) ), oppure non so... consigliatemi voi! Anche un banchetto di Cory mi attira molto :x

Non sono interessatissimo alla riproduzione, ma è gradita. Mi piacerebbe poterci mettere qualche caridina multidentata, quindi sono graditi compagni che le lascino in pace :-bd
Ultima modifica di Malt il 21/10/2019, 13:29, modificato 2 volte in totale.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Walsim » 21/10/2019, 12:49

Tanganika si può fare ...ma dipende dal tipo di ciclidi che avevi in mente ..conchigliofili si ...neolampologru ..bricardi..si ..diciamo che un po' di scelta in piccoli cicli di c'è ....
I mekii non li conosco bene ma so che raggiungono dimensioni grandine per la tua vasca ...( che sarebbe meglio sapere quanto misura il lato lungo) ...
Ciclidi nani la vedo magari una coppia..tipo RAM o pulcher ...ma anche lì sei molto stretto con il litraggio......
Una che potrebbe essere valida e cory con eventuali multidentata già grandine non si infastidiscono più di tanto
Aspettiamo comunque altre idee
Ma io lo vedo interessante per un mono specifico per conchigliofili .....al massimo dei bricardi...al quale riesci di sicuro ad assistere a delle riproduzioni è relativa gerarchia familiare che adottano tali specie ..molto interessante direi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Matty03 (21/10/2019, 16:12)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Malt » 21/10/2019, 13:28

Walsim ha scritto:
21/10/2019, 12:49
Tanganika si può fare ...ma dipende dal tipo di ciclidi che avevi in mente ..conchigliofili si ...neolampologru ..bricardi..si ..diciamo che un po' di scelta in piccoli cicli di c'è ....
I mekii non li conosco bene ma so che raggiungono dimensioni grandine per la tua vasca ...( che sarebbe meglio sapere quanto misura il lato lungo) ...
Ciclidi nani la vedo magari una coppia..tipo RAM o pulcher ...ma anche lì sei molto stretto con il litraggio......
Una che potrebbe essere valida e cory con eventuali multidentata già grandine non si infastidiscono più di tanto
Aspettiamo comunque altre idee
Ma io lo vedo interessante per un mono specifico per conchigliofili .....al massimo dei bricardi...al quale riesci di sicuro ad assistere a delle riproduzioni è relativa gerarchia familiare che adottano tali specie ..molto interessante direi :-bd
Ho trovato le misure da qualche parte: 62,5x32,5x48
Aggiorno anche il primo post.

Considera che ci ho tenuto una coppia di cacatuoides in salute per un anno con riproduzione avvenuta con successo con una trentina di avannotti arrivati in giovane età O:-) e poi dati al negoziante.

Cory + multidentata non è un po'... fermo? statico? Mi piace molto l'idea dei conchigliofili!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Matty03 » 21/10/2019, 16:16

Ciao @Malt :)
Cory e Caridina potrebbero andare, peró niente ciclidi nani secondo me, verrebbero disturbati :)

Per il resto non saprei consigliarti sui ciclidi :-??

Valori della vasca?
Foto? :D

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Walsim » 21/10/2019, 17:31

Matty03 ha scritto:
21/10/2019, 16:16
Ciao @Malt :)
Cory e Caridina potrebbero andare, peró niente ciclidi nani secondo me, verrebbero disturbati :)

Per il resto non saprei consigliarti sui ciclidi :-??

Valori della vasca?
Foto? :D
Sì esatto forse non ho scritto bene uno o l'altro non insieme ...
Una coppia di cicli di Nani può starci ..ma devi prenderla un po' già grande ....i purché in riproduzione sono fantastici :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Riallestimento 80 litri

Messaggio di lauretta » 21/10/2019, 23:27

Sposto il topic in sezione Allestimento :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Steinoff » 22/10/2019, 17:25

Malt ha scritto:
21/10/2019, 12:21
sarei interessato ad una coppia/trio di anabantidi (colisa lalia, betta o trichopsis pumila)
Ciao Malt 😊
Colisa si in coppia o trio, pumila si anche in gruppetto di 4 o 5 esemplari, Betta invece ti consiglio un solo esemplare comunque, indipendentemente dalle dimensioni della vasca 😊 Con questi anabantidi, non importa quali sceglierai, le Multidentata non avranno problemi di coesistenza 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
...dimenticavo, vasca sempre ben piantumata, magari anche inserendo piante galleggianti che piacciono molto sia ai pinnuti che alle multizampa 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Malt » 25/10/2019, 11:17

Walsim ha scritto:
21/10/2019, 12:49
Ma io lo vedo interessante per un mono specifico per conchigliofili
Una domanda: Io mi sono abituato bene con una vasca molto piantumata, non ho mai fatto cambi in un anno e non ho avuto problemi di alghe o inquinanti alti. Coi conchigliofili questa cosa non si può riprodurre, vero? Poche piante e cambi settimanali? O magari me la cavo con qualche emersa/galleggiante?
Matty03 ha scritto:
21/10/2019, 16:16
Valori della vasca?
La vasca non ha valori, è vuota :P L'ho tenuta per un anno con due apistogramma, pH 6 e basse durezze.
Matty03 ha scritto:
21/10/2019, 16:16
Foto?
Era così fino a due settimane fa:
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Walsim » 25/10/2019, 12:19

Le piante con i conchigliofili meglio evitarle...come tipo di acqua prediligono pH e KH alti ...arredo molto rustico ..pietre. È molto gusci di lumache sul fondo dove per loro diventa dimora
Riguardo i cambi dipende dal tipo di gestione che fai ....nel mio Malawi mai cambiata solo ranocchi con osmosi per quella evaporata ..sono due anni che gira ..devi trovare una giusta stabilità della vasca ..come con la precedente

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ci sono diversi post qui sul forum leggili ti aiuteranno a capire come allestire la vasca
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio (totale 2):
Monica (25/10/2019, 13:28) • Steinoff (30/10/2019, 9:29)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riallestimento 80 litri

Messaggio di Malt » 26/10/2019, 17:15

Walsim ha scritto:
25/10/2019, 12:20
Riguardo i cambi dipende dal tipo di gestione che fai ....nel mio Malawi mai cambiata solo ranocchi con osmosi per quella evaporata ..sono due anni che gira ..devi trovare una giusta stabilità della vasca ..come con la precedente
E come fai a gestire il carico organico?
Walsim ha scritto:
25/10/2019, 12:20
Ci sono diversi post qui sul forum leggili ti aiuteranno a capire come allestire la vasca
Per ora sto solo pensando a come popolarla, e sono indecisissimo :))
conchigliofili, Cory + multidentata, coppia/trio di colisa, gruppetto di trichopsis pumila (mi piacciono i versi che fanno!), coppia di ramirezi... troppe opzioni ~x(
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti