Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
edoardo05

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/19, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bianca arrotondata
- Flora: Lemna minor
Limnobium laevigatum
2 Ceratopteris thalictroides
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia
1 Echinodorus radican
2 cespugli di muschio
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 7
corydoras 1
ancistrus 1
Poecilia reticulata e Poecilia wingei
Paracheirodon axelrodi 14
- Altre informazioni: Possiedo un filtro esterno
- Secondo Acquario: Un Nobleza da 14 litri compatto con filtro a goccia, fondo ghiaia bianca, piante; Hygrophila, Ceratopteris thalictroides.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di edoardo05 » 16/09/2019, 19:21
Salve, in questo mese mi sono accorto che il mio acquario ha i nitrati altissimi, 250 mg/l mentre i nitriti sono a 0, non so il perché, potete aiutarmi? Ho iniziato una settimana fa ad usare "Nitrate Minus", l'acquario è ben piantumato e presenta un ancistrus, 3 corydoras, 10 guppy e 7 avannotti, 12 rasbore arlecchino e 4 platy corallo.
edoardo05
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 16/09/2019, 19:29
con cosa misuri i nitrati?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
edoardo05

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/19, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bianca arrotondata
- Flora: Lemna minor
Limnobium laevigatum
2 Ceratopteris thalictroides
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia
1 Echinodorus radican
2 cespugli di muschio
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 7
corydoras 1
ancistrus 1
Poecilia reticulata e Poecilia wingei
Paracheirodon axelrodi 14
- Altre informazioni: Possiedo un filtro esterno
- Secondo Acquario: Un Nobleza da 14 litri compatto con filtro a goccia, fondo ghiaia bianca, piante; Hygrophila, Ceratopteris thalictroides.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di edoardo05 » 16/09/2019, 19:31
con il test 6 in 1 Tetra, sono delle striscie
edoardo05
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/09/2019, 19:36
edoardo05 ha scritto: ↑16/09/2019, 19:31
con il test 6 in 1 Tetra, sono delle striscie
Allora rilassati, non sono a 250.
Io li ho avuti a 250 per anni secondo le striscette della tetra

Il valore del reagente era 12.5.
Prima di fare qualcosa procurati un reagente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- nicolatc (16/09/2019, 23:04)
Gioele
-
edoardo05

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/19, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bianca arrotondata
- Flora: Lemna minor
Limnobium laevigatum
2 Ceratopteris thalictroides
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia
1 Echinodorus radican
2 cespugli di muschio
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 7
corydoras 1
ancistrus 1
Poecilia reticulata e Poecilia wingei
Paracheirodon axelrodi 14
- Altre informazioni: Possiedo un filtro esterno
- Secondo Acquario: Un Nobleza da 14 litri compatto con filtro a goccia, fondo ghiaia bianca, piante; Hygrophila, Ceratopteris thalictroides.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di edoardo05 » 16/09/2019, 19:38
Gioele ha scritto: ↑16/09/2019, 19:36
edoardo05 ha scritto: ↑16/09/2019, 19:31
con il test 6 in 1 Tetra, sono delle striscie
Allora rilassati, non sono a 250.
Io li ho avuti a 250 per anni secondo le striscette della tetra

Il valore del reagente era 12.5.
Prima di fare qualcosa procurati un reagente
Grazie mille
edoardo05
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 16/09/2019, 19:41
edoardo05 ha scritto: ↑16/09/2019, 19:21
Ho iniziato una settimana fa ad usare "Nitrate Minus"
Lascia perdere questo prodotto.
Come detto da @
Gioele sono le striscette ad esagerare
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
edoardo05

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/19, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bianca arrotondata
- Flora: Lemna minor
Limnobium laevigatum
2 Ceratopteris thalictroides
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia
1 Echinodorus radican
2 cespugli di muschio
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 7
corydoras 1
ancistrus 1
Poecilia reticulata e Poecilia wingei
Paracheirodon axelrodi 14
- Altre informazioni: Possiedo un filtro esterno
- Secondo Acquario: Un Nobleza da 14 litri compatto con filtro a goccia, fondo ghiaia bianca, piante; Hygrophila, Ceratopteris thalictroides.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di edoardo05 » 16/09/2019, 20:56
Humboldt ha scritto: ↑16/09/2019, 19:41
edoardo05 ha scritto: ↑16/09/2019, 19:21
Ho iniziato una settimana fa ad usare "Nitrate Minus"
Lascia perdere questo prodotto.
Come detto da @
Gioele sono le striscette ad esagerare
ok grazie mille
edoardo05
-
lucazio00
- Messaggi: 14558
- Messaggi: 14558
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 17/09/2019, 8:42
Per avere 250 mg/l dovresti tenerci uno squalo

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Marcocate2008

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 18/10/19, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fribourg
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 120x10x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Marcocate2008 » 21/10/2019, 13:58
Vale anche per il test 6 in 1 dennerle?
Ho questi valori:
NO
3-:250mg/l
Nitriti:ok
GH: 4°
7°
14°
14°
KH: 10°
pH: 7.2
CHLOR: 0
Vasca 125 litri filtro interno juwel , 2 pesci rossi, 2 ancitrus, varie pietre bollite, piante 3 anubias e altre raccolte per il fiume ma lavate bene bene fondo ghiaia. Avviato da 2 mesi. I pesci stanno bene...ma avevo inserio vari guppy e sono tutti morti nel giro di 3 giorni. Lo so lo so i guppy e i pesci rossi mai insieme

. Aiutatemi

Posted with AF APP
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.
#teamPochiCambi
#teamNoCO2
Marcocate2008
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 21/10/2019, 15:48
Nitrati a 250 e nitriti a 0
► Mostra testo
Impossibile
Il test a reagente è decisamente più affidabile.
Ad ogni buon conto mettici una bella foto dalla tua vasca in modo da aiutarti al meglio.
Marcocate2008 ha scritto: ↑21/10/2019, 13:58
avevo inserio vari guppy e sono tutti morti nel giro di 3 giorni
Quanto tempo fa è successo?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Roberto85 e 7 ospiti