-Juwell Rio di circa 125 litri (misure 80 lunghezza x 36 larghezza x 50 altezza);
-due neon in dotazione da 9000K/11 W;
-riscaldatore in dotazione da 100W;
-sistema di filtraggio in dotazione Bioflow M con pompa di ricircolo Eccoflow 550.
L'acquario è posizionato all'esterno, nel porticato coperto da una tettoia di legno; quindi non riceve la luce diretta del sole se non nelle ore più tardi della giornata, quasi al tramonto.
I miei dubbi a riguardo:
1) i neon in dotazione, considerando K e W, vanno bene per le piante di acqua dolce?
2) al sistema di filtraggio va aggiunto qualcosa (es. cannolicchi) o le 5 spugne presenti sono sufficienti?
3) la posizione esterna, ma comunque coperta, necessità di accorgimenti particolari?
Posti questi dubbi, vi scrivo i valori dell'acqua di casa, misurati con i test a reagente della Sera, e vi chiedo qualche consiglio:
pH=7,5
KH=6
GH=6
La mia intenzione è quella di inserire flora e fauna compatibili con questi valori; i consigli che vi chiedo, nella fase iniziale dell'allestimento interessano:
A) fondo fertile: qual è secondo voi il migliore e in che quantità va preso;
B) fondo: che tipo di materiale utilizzare in relazione al biotipo da creare; in che quantità va preso;
C) piante: quali inserire dopo la preparazione del fondo; considerando sul fondo una pianta a rapida crescita poco esigente, al centro un paio di piante a foglie larghe che non necessitino di fertilizzazione in colonna, ma prendano nutrimento dal fondo, e in primo piano piante a cespuglio o a pratino dalle stesse caratteristiche; qual è la durata ottimale del fotoperiodo di un acquario appena avviato? A quante ore di luce dovrò arrivare nel corso del tempo? Considerando la posizione esterna conviene ridurlo rispetto allo standard?
D) arredo: in base ai punti precedenti cosa consigliate;
E) impianto di CO2: è possibile farne a meno con piante poco esigenti?
F) fertilizzazione in colonna: stessa domanda del punto 5;
G) pesci: da qui alla completa maturazione del filtro, vorrei farmi un'idea su quali specie poter inserire considerando anche la grandezza della vasca.
Grazie mille a chi risponderà
