Seachem vs tropica

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Seachem vs tropica

Messaggio di Dani71 » 22/10/2019, 22:23

Buongiorno ragazzi,

Vi chiedevo chi ha avuto esperienza x acquari molto piantumati con protocolli seachem e tropica e quali dei due x voi era meglio e perché?

Sto per partire con un acquario di 250 litri e sarei interessato ad avere pareri da parte vostra

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Seachem vs tropica

Messaggio di Nijk » 23/10/2019, 11:02

Dani71 ha scritto:
22/10/2019, 22:23
Vi chiedevo chi ha avuto esperienza x acquari molto piantumati con protocolli seachem e tropica e quali dei due x voi era meglio e perché?
Sono entrambi molto buoni e alla lunga anche molto costosi per un 250 litri.
Tropica è nettamente più semplice da utilizzare in quanto si tratta di due flaconi essenzialmente, se parliamo di acquari "spinti" di fertilizzante però te ne servirà parecchio, paradossalmente anche se costa molto di più inizialmente con seachem nel tempo risparmi qualcosa in quanto più concentrato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Seachem vs tropica

Messaggio di Dani71 » 03/11/2019, 10:19

Salve ragazzi, buongiorno

Ho appena acquistato il filtro, quindi ora non mi resta che prendere il fondo e partire definitivamente, penso che entro fine mese inizierò

Vi avevo chiesto tra fertilizzazione TROPICA vs SEACHEM, cosa pensate di quella della linea ADA

A parte i costi di queste tre linee (non mi sento ancora preparato x una fertilizzazione ppmd) mi serve avere pareri per vedere dove io possa riuscire senza meno incasinamenti

Inoltre vi chiedo due cose? La prima, mi consigliate di mettere o non mettere un’elettrovalvola per la chiusura della CO2 nelle ore notturne? In molti mi dicono che non serve a nulla ma io ho paura che poi troppa CO2 in quelle ore possa essere effettivamente dannosa per i pesci volendo fare un acquario molto piantumato

Seconda domanda:io mi avevo fatto l’idea, vedendo molti video di aquascaping, di partire subito con la piantumazione, mentre ultimamente mi consigliano di allestire solo il fondo (allofano) + filtro, aspettare la maturazione e poi dopo 6 settimane partire con la piantumazione, voi che consiglio mi date? Grazie

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Seachem vs tropica

Messaggio di Walsim » 03/11/2019, 10:32

Intanto la fertilizzazione pmdd può sembrarti difficile ma non lo è ...è molto più economica ed efficace ...e qui sul forum ci sono persone molto ( e dicendo molto sto minimizzando) che ti seguono su ogni problema ...
In quanto ad ADA alcuni prodotti si possono utilizzare altri secondo me non vanno bene se non hai un fondo allocano Ada ....

La CO2 sono tipi di pensiero secondo me se c'è una forte piantumazione non serve aprire anche la notte ...io mai fatto e solo spreco ..a meno che tu non gestisca tutto tramite centralina con pH metro ..in quel caso è autogestito apre quando necessario...
Ti ripeto io in 600 litri mai tenuta aperta 24 ore e neanche negli altri acquari ....ma sono punti di vista ..vanno bene entrambi le soluzioni se tarate nel giusto modo

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Se scegli il fondo Ada ...i fertilizzanti oltre a costare ..durano assai poco ...sopratutto in 250 litri
Considera che io ho il fondo Ada in una vasca da due metri ..i primi tempi ho acquistato i prodotti Ada ...non duravano neanche un mese ...ora protocollo pmdd ..oltre il risparmio ..molto meglio e più efficaci :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Pisu (03/11/2019, 11:02)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Seachem vs tropica

Messaggio di Dani71 » 03/11/2019, 10:58

Grazie, Walsim

Penso al 100% che metterò l’elettrovalvola

Per quanto riguarda la piantumazione

Vorrei mettere fondo ADA, inizio sin da subito o aspetto la maturazione della vasca e poi inizio con la piantumazione? Cosa mi consigli?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Seachem vs tropica

Messaggio di Walsim » 03/11/2019, 11:03

Piantumazione subito....e dovrai fare secondo la tua acqua cambi massicci per i primi mesi ....i fondi allofani tendono ..ad assorbire tutto .....quindi procurati fin da subito test a reagente ..è una volta a settimana verifichi e fai i cambi ..fino a saturazione del fondo
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Seachem vs tropica

Messaggio di Pisu » 03/11/2019, 11:04

Aggiungo solo una cosa:
Walsim ha scritto:
03/11/2019, 10:34
a meno che tu non gestisca tutto tramite centralina con pH metro
[-x
Con fondo allofano è ingestibile avendo KH ballerino, sarebbe da tarare in continuazione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Seachem vs tropica

Messaggio di Walsim » 03/11/2019, 11:10

Pisu ha scritto:
03/11/2019, 11:04
Aggiungo solo una cosa:
Walsim ha scritto:
03/11/2019, 10:34
a meno che tu non gestisca tutto tramite centralina con pH metro
[-x
Con fondo allofano è ingestibile avendo KH ballerino, sarebbe da tarare in continuazione
Non dirlo a me questa mattina mi sono trovato pH 7 KH 2 ....domani cambio ...per alzare ..per ora ho alzato un po' la CO2 ...ho ripristinato il fondo ormai esaurito ..mettendo un sacchetto di Ada nuova .....ed ora vado al manicomio :)) :))
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Seachem vs tropica

Messaggio di Dani71 » 03/11/2019, 11:25

Ma per riattivare questi fondi non sono sufficienti stick o pasticche da mettere sotto al fondo? Bisogna sostituirlo? E dopo circa quanto tempo?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Seachem vs tropica

Messaggio di Walsim » 03/11/2019, 11:47

Si gli stick della Ada si usano più o meno ogni 6 mesi ...dipende dalle piante ....mentre il fondo dopo circa due anni si sbriciola e diventa polvere sopratutto nella parte superiore ..quindi va tolto e ripristinato con del nuovo ...operazione molto delicata e impegnativa ma fattibile ..io fatto da poco ....si esauriscono come tutti i fondi allofani ...in funzione da quanto e piantumato ......
Esempio se ci sono pratici molto fitti l'operazione di sostituzione diventa complessa e più facile fare tutto da capo ....invece con piante normali e un po' più semplice
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti