Zucchero in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Zucchero in maturazione

Messaggio di Matty03 » 25/10/2019, 19:00

Ciao a tutti ragazzi :)
Ho letto in internet che alcune persone usano un pizzico di zucchero per velocizzare la maturazione, addirittura basta aspettare solo 2 giorni :-o
A me sembra impossibile, cosa ne pensate? :)
@Humboldt @nicolatc @lucazio00 O:-)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Zucchero in maturazione

Messaggio di Seralia » 25/10/2019, 19:27

Seguo (per curiosità più che altro)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Zucchero in maturazione

Messaggio di Pisu » 25/10/2019, 20:20

Io l'ho fatto col Cifo azoto :ymdevil:
Maturato al buio in una settimana con filtro.
Ma sono cose dagli esiti incerti e con troppe variabili, alla fine non ne vale la pena ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Matty03 (25/10/2019, 20:31)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Zucchero in maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2019, 20:28

Sui tempi non lo so...la maturazione da ammonio potrebbe essere instabile, non permetterebbe la prolificazione di alcuni batteri
Mi ci stavo informando proprio in questi giorni :-?
Mi avevi taggato in un altro topic sullo zucchero pesato?
Mi sono perso il topic, ma avrei voluto i tervenire

Comunque alla fine è usabile ..come il latte ecc
Sulla maturazione in due giorni...boh
Si usa nei sistemi denitrori, lo puoi usare al posto della Glutaraldeide, ma che faccia sviluppare batteri in due giorni boh
Come lo sono pure le piante
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty03 (25/10/2019, 20:33)
Stand by

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Zucchero in maturazione

Messaggio di Matty03 » 25/10/2019, 20:33

No, non ti ho taggato io :-??

Se volessi scrivere qui anche le dosi sarebbero ben accette :-

Quindi con li zucchero si velocizzerebbe la prolificazione dei batteri? :-?
Non si nutrono di azoto? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Zucchero in maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2019, 22:44

Matty03 ha scritto:
25/10/2019, 20:33
Quindi con li zucchero si velocizzerebbe la prolificazione dei batteri?
No scusa....parlavo dell'ammoniaca
Lo zucchero si usa nei denitratori, per il carbonio, che serve a mantenere in vita dei batteri che riducono l'ammonio a azoto gassoso
Più o meno

Lucazio propose un esperimento per maturare con l'ammoniaca subito
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty03 (26/10/2019, 6:07)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Zucchero in maturazione

Messaggio di nicolatc » 25/10/2019, 23:44

Il ciclo che trasforma ammonio in nitrati è quello che ci interessa, e che per raggiungere una certa stabilità ha comunque bisogno di tempo.
Lo zucchero non contiene azoto ma è una fonte di carbonio, sfruttata principalmente dai batteri eterotrofi, che si moltiplicano all'impazzata (riducendo drasticamente l'ossigeno disciolto in vasca). Gli stessi batteri eterotrofi però forniscono ammonio ai batteri nitrificanti, quindi l'aumento dei primi può favorire uno sviluppo più rapido dei secondi. :-?

Aggiungendo ammonio (es. Cifo azoto) nutriamo direttamente i batteri nitrificanti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Matty03 (26/10/2019, 6:08)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Zucchero in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2019, 10:03

Lo zucchero (nell'ordine di pochissimi mg/l) dato ogni giorno permette di abbassare i fosfati e i nitrati.

La maturazione con ammoniaca è utile se non si tengono nè piante nè pesci e con la vasca al buio...si forniscono 0,5mg/l di ammoniaca ogni giorno finchè non si vedono più tracce di nitriti dopo 24 ore dall'ultimo dosaggio di ammoniaca.
E' importante avere un pH sul 7,5, una forte ossigenazione ed una buona quantità di KH (almeno 5-6°d), usata come fonte di carbonio.
Resta il fatto che in questo modo di favoriscono esclusivamente i batteri del ciclo dell'azoto, che sono tra i più lenti come crescita, e non tutti gli altri, che però si riproducono molto più velocemente in compenso...Forse in questo modo si accorciano i tempi di maturazione? Forse

Quindi: prima maturazione dei batteri del ciclo dell'azoto => scomparsa dei nitriti => aggiunta di tutte le piante e dosaggio di 0,5mg/l di ammoniaca ogni 24 ore con ore dimezzate di luce (aumento di 10-15 minuti ogni giorno) => a raggiungimento di tutte le ore di luce si inseriscono i primi pesci e si sospende il dosaggio di ammoniaca
E' importante non rimuovere le foglie rovinate per far si che si sviluppino tutti gli altri batteri, e prima dell'aggiunta dei primi pesci, è utile anche lasciare decomporre in acquario del mangime o dei pezzetti minuscoli di carne o pesce (devono essere presenti sia materiali vegetali che animali in decomposizione perchè sono degradati da specie diverse di batteri e funghi)
Ogni settimana si aggiunge un nuovo gruppo di pesci (con quarantena per evitare la diffusione di malattie in acquario) fino al raggiungimento del numero stabilito
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Pisu (26/10/2019, 10:15) • Matty03 (26/10/2019, 10:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Zucchero in maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2019, 10:21

Però spiega pure che succede se finisce ammonio-nitrati, oltre al fatto che riduce ai minimi termini il redox

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
.... ovviamente nel marino è più sicuro come metodo, perchè è usabile pure la Vodka @lucazio00?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty03 (26/10/2019, 10:39)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Zucchero in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2019, 10:31

Anche la vodka / etanolo sono utilizzabili (nell'ordine del mg/l) perchè sempre si tratta di carbonio organico prontamente biodegradabile...nelle dosi dette

Ma in fatto di maturazione, come simulazione della presenza dei pesci e piante, ritengo più opportuno il dosaggio di ammoniaca sola, poi messe le piante, di mettere del materiale vegetale in decomposizione (le foglie vecchie) ed animale (mangime/carne/pesce) e ammoniaca fino a che non vengono messi i primi pesci...mi sa decisamente più realistica come opzione rispetto allo zucchero e/o alcool

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Matty03 ha scritto:
25/10/2019, 19:00
A me sembra impossibile
Ovviamente impossibile pure per me
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Matty03 (26/10/2019, 10:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti