Azoto in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Azoto in acquario

Messaggio di ToniSolina » 26/10/2019, 2:06

Ciao a tutti ho letto il vostro articolo e ho deciso di inserire Urea agricola 46% in vasca, seguendo il vostro consiglio di 1 grammo ogni 100 litri, devo farlo quotidianamente? Ho i nitrati inferiori a 5 mg/l e nitriti assenti. Grazie
Ps: perdonatemi ma non so usare bene la vostra app🙏
IMG_20191024_014300_7316068214494369208.jpg
IMG_20191024_162143_4842745180418122359.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Azoto in acquario

Messaggio di mmarco » 26/10/2019, 9:24

:-h
Secondo me non è che DEVI....
forse meglio devi VALUTARE.
L'urea è un potente fertilizzante quindi, secondo me, dovresti (se lo ritieni) somministrarlo, poi andare di test e valutare.....
Di più non so perchè, per ora, nel mio acquario, manca.
:)
Soprattutto, manca perchè, a quanto mi risulta, costa cara.
:)

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 592
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Azoto in acquario

Messaggio di lui1 » 26/10/2019, 9:41

credo che hai poche piante per usare urea
comunque va usata con prudenza e vanno misurati i valori costantemente.

ti lascio il link a questa discussione dove @BlackMolly riassume la sua esperienza
fertilizzazione-in-acquario-f21/relazio ... 61221.html

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Azoto in acquario

Messaggio di BlackMolly » 26/10/2019, 18:12

Sono pienamente d'accordo sia con @mmarco sia di @lui1.
Con tutti i prodotti che aggiungono composti azotati è sempre meglio andarci molto cauti. Sì introducono da prima con molta parsimonia, si attende e si controlla con i test per vedere come risponde la vasca.
Bisogna controllare soprattutto i nitriti.
Ti ricordo che le piante non sono in grado di assorbire direttamente l'urea, essa lentamente viene trasformata da batteri in diversi composti azotati che alla fine diventano nitriti ed in fine nitrati ... Quindi bisogna andarci molto molto cauti almeno fino a che non sai in quanto tempo i batteri riescono a trasformare l'urea e fino a che non sai in quanto tempo la tua vasca è in grado di assorbirla.
Sono d'accordo anche col fatto che hai poche piante per fertilizzare in modo pesante.
Io uso l'urea, ma al confronto con la tua vasca la mia assomiglia ad una foresta amazzonica. Le mie vasche inoltre sono molto mature, sono allestite da più di 10 anni e sono altresì dotate di un filtro esterno molto sovradimensionato rispetto al litraggio della vasca.

Se comunque vuoi provare non ti dico di no, ti posso consigliare di iniziare introducendo 1 granello e poi un secondo dopo 3 giorni. Poi aspetta altri 3 giorni e fai i test ogni 3 giorni dei nitriti e nitrati per almeno una settimana e vedi come reagisce la vasca.
L'uso dell'urea per me è un valido sistema di introdurre composti azotati a lenta cessione, se vuoi alzare i nitrati in poco tempo non è un sistema valido.

Se non hai un bilancino di precisione sappi che 1 gr sono circa 24 granelli ... Granello più granello meno ... Perché i granelli non sono tutti grandi uguali.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
mmarco (26/10/2019, 19:03)
Longare - (VI)

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Azoto in acquario

Messaggio di ToniSolina » 26/10/2019, 19:05

mmarco, costa pochissimo semmai il problema è che viene venduta in sacchi molto grandi da 5 a 25kg

Aggiunto dopo 11 minuti 26 secondi:
BlackMolly, grazie per la risposta, ho inserito 2 grammi su 150lt netti ieri sera e stamattina NO2- leggermente alzati, prima erano completamente assenti e nitrati a 5 mgl cmq starò attento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ToniSolina per il messaggio:
mmarco (26/10/2019, 20:32)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Azoto in acquario

Messaggio di BlackMolly » 26/10/2019, 19:37

ToniSolina ha scritto:
26/10/2019, 19:16
mmarco, costa pochissimo semmai il problema è che viene venduta in sacchi molto grandi da 5 a 25kg
Confermo costa poco ... E un sacco da 5 kg non bastano 10 vite per esaurirlo.
Aggiunto dopo 11 minuti 26 secondi:
... ho inserito 2 grammi su 150lt netti ieri sera e stamattina NO2- leggermente alzati, prima erano completamente assenti e nitrati a 5 mgl cmq starò attDento
2 gr su 150 litri in un colpo solo sono una quantità ENORME e comunque sproporzionata alla flora che vedo nella tua vasca. Spero per te che questa quantità venga demolita dai batteri in un tempo molto lungo ( almeno qualche settimana) altrimenti ti troverai ad affrontare un bel picco di nitriti.
io avevo detto 1 o 2 granelli ... Tu sei partito con una quantità 50 volte superiore.
Longare - (VI)

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Azoto in acquario

Messaggio di ToniSolina » 26/10/2019, 19:41

Lo avevo letto su un articolo di acquariofilia "azoto in acquario" 🤞 e messo tramite lo skimmer nel filtro direttamente domattina farò un altro test 🤞🤘🌶️😂😂😂grazie comunque

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Azoto in acquario

Messaggio di mmarco » 26/10/2019, 20:30

:((
Il costo per me era riferito all'impiego nel mio orto che è un po' più grande del mio acquario.
Ma se costa poco, la prendo.
:)
:-h

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Azoto in acquario

Messaggio di ToniSolina » 27/10/2019, 11:23

BlackMolly, ciao avevi ragione, è stata troppa, dopo 36 ore ho i nitriti a 0.2 mg/l e nitrati ltre 50mg/l 😱i pesci per ora stanno bene, purtroppo non ho il test dell'ammoniaca, CHE FACCIO? continueranno ad alzarsi? Sto inserendo altra ceratophyllum e domani faccio dei cambi d'acqua 🤞

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23959
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Azoto in acquario

Messaggio di gem1978 » 27/10/2019, 12:00

BlackMolly ha scritto:
26/10/2019, 19:37
2 gr su 150 litri
concordo che sono troppi.
Se i 150 litri fossero netti allora 1,5 g sarebbe stata una dose teorica abbastanza sicura... ma per prudenza ne avrei dosata meno, probabilmente la metà anche per vedere la reazione in vasca.


@ToniSolina L'urea prima di diventare NO3- attraversa tutte le fasi del ciclo dell'azoto e soprattutto non è facile stimare i tempi di questa trasformazione. Per questo è rischioso usarla.
Se le piante non assorbono l'ammonio subito questo , oltre a restare in vasca ed essere pericoloso di per sé, si trasforma appunto in NO2-...

Io mi organizzerei con dei cambi del 30% per abbattere i nitriti e ripeterli a seconda della loro permanenza in vasca. Cioè se domani sono ancora alti farai un altro cambio e così via.

Oppure , più comodo forse, spsoterei i pesci in quarantena.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti