Ciao a tutti , sono circa 6/ 7 mesi che è nato questo guppy , sempre stato bene fino a che la coda ieri è iniziata a diventare viola e poi oggi proprio sembra tutta compatta e tipo dura , è chiaro che il pesce stia male se non addirittura per morire, ma mi sapete dire cosa sia? Allego foto con video
Ciao @Matteo97
Dalle foto il tuo pesce ha dei parassiti della coda, I gyrodactilus
Isolalo il prima possibile in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario e 3g/l di sale. Il sale scioglilo prima in un bicchiere poi versarlo gradualmente in modo che il pesce si abitui
Dovrai prevedere anche un'altra vaschetta, in cui dovrai fare del bagni di 1h ogni giorno con 20g di sale/l, sempre acqua dell'acquario
Il cambio di vaschetta deve essere fatto molto lentamente, per non rischiare uno shock osmotico
Dopo 4-5 bagni, se il pesce non é migliorato, usiamo un altra cura
Secondo me puoi cambiare anche il 100% visto che il pesce non si trova nella vaschetta, peró l'acqua dovrai rimetterla degli stessi valori
(parlo della quarantena)
In vasca principale se vuoi fare un piccola cambio del 10-15% sifonando bene il fondo male non fa
Altre informazioni: Vasca chiusa con radice di mangrovia,rocce inerti ,filtro esterno , termoriscaldatore illuminazione LED + 2 strisce LED (1rossa 1 blu)e CO2 a lieviti
Secondo Acquario: 10 litri senza filtro, substrato di terriccio (scadente)e fondo inerte policromo. Flora: lemna minor, limnobium,cavolo del Nilo, photos (emerso), Dracena(emersa) Anthurium(emerso) Fauna: lumachine Physa e qualche MELANOIDES TUPERCOLATA
Buona sera,sono nuovo del forum e non so usarlo bene,mi scuso in anticipo se le mie domande sono fuoriluogo ,o fuori contesto,ho problema con gli unici 2 Guppy appena messi in acquario allestito da 40 giorni, ovvero nuotano all'impazzata verso l alto,sembra vogliano schizzare fuori, sapreste dirmi se è un atteggiamento normale?
Ciao @P4k0
Apri un nuovo topic, così riceverai risposte mirate alla tua situazione
Questo articolo potrebbe esserti utile Istruzioni sulle funzioni del forum
Il tuo messaggio verrà cancellato, per non "inquinare" questo topic, ti aspetto nel tuo
@cicerchia80
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Ciao @P4k0
Apri un nuovo topic, così riceverai risposte mirate alla tua situazione
Questo articolo potrebbe esserti utile Istruzioni sulle funzioni del forum
Il tuo messaggio verrà cancellato, per non "inquinare" questo topic, ti aspetto nel tuo
@cicerchia80
@Matty03 ciao , ho seguito tutto quello che mi hai consigliato di fare e devo dire che ci sono stati notevoli cambiamenti, la coda si è quasi riaperta tutta, ma non ancora sufficientemente per poter dire che sta bene, i 5 giorni li ho fatti volevo sapere se continuare con questo metodo , rinserirla in vasca o non so, grazie per le risposte che sono sicuro mi darai
i 5 giorni li ho fatti volevo sapere se continuare con questo metodo , rinserirla in vasca o non so
Mai rimettere in acquario un pesce se non sei sicuro che sia completamente guarito
Per ora prova a interrompere i bagni brevi ad alte concentrazioni di sale, che sono molto stressanti per il pescetto
Tienilo nella vaschetta di quarantena ancora per qualche giorno, ma aumenta la salinità da 3 g/l a 6 g/l, gradualmente.
Se il miglioramento della coda continua lo lasciamo così a 6 g/l di sale finché non è completamente guarito, sennò facciamo ancora qualche bagno breve ad alte concentrazioni