Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 27/10/2019, 19:39
Buonasera, avevo fatto scorta di granulare per i miei giovani discus prendendone un bel pò, nello specifico del discusfood 1mm per semi adulti, solo che ho fatto male i conti e adesso il granulare è troppo piccolo per loro, si disperde facilmente nella vasca e impiegano troppo tempo a mangiarlo, esiste un metodo per "ingrandire la granulometria"? Magari compattandolo e poi in qualche modo renderlo nuovamente in granuli con una dimensione a piacere?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
simone987
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/10/2019, 20:48
Ciao @
simone987 
Il granulato lo lasci impregnate in acqua prima di somministralo?
Hai una foto /marca del cibo?
@
scheccia hai qualche consiglio?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 27/10/2019, 20:50
Matty03 ha scritto: ↑27/10/2019, 20:48
Ciao @
simone987 
Il granulato lo lasci impregnate in acqua prima di somministralo?
Hai una foto /marca del cibo?
@
scheccia hai qualche consiglio?
Lo bagno giusto un po' per mandarlo subito giù, ecco la foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
simone987
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/10/2019, 20:52
Prova a lasciarlo in ammollo anche qualche minuto, gonfiandosi dovrebbe risultare più grande
Se é fatto apposta per discus, comunque, io non mi preoccuperei troppo
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 27/10/2019, 20:54
Matty03 ha scritto: ↑27/10/2019, 20:52
Prova a lasciarlo in ammollo anche qualche minuto, gonfiandosi dovrebbe risultare più grande
Se é fatto apposta per discus, comunque, io non mi preoccuperei troppo
Proverò a lasciarlo a mollo allora qualche minuto prima sperando che gonfi, anche se non sembra molto spugnoso

Posted with AF APP
simone987
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 27/10/2019, 21:20
L'unico cosa è stare li a metterne poco alla volta giusto la quantità da consumare... Anche se cmq loro grufulano sul fondo e il cibo lo trovano.
Posted with AF APP
scheccia
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 27/10/2019, 21:23
scheccia ha scritto: ↑27/10/2019, 21:20
L'unico cosa è stare li a metterne poco alla volta giusto la quantità da consumare... Anche se cmq loro grufulano sul fondo e il cibo lo trovano.
Il fatto è che se lo metto a poco a poco mangiano solo i dominanti senza far mangiare gli altri
Posted with AF APP
simone987
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/10/2019, 22:03
simone987 ha scritto: ↑27/10/2019, 19:39
si disperde facilmente nella vasca e impiegano troppo tempo a mangiarlo
Perché ti preoccupa che impieghino tanto tempo?
Dovrebbe invece portare dei vantaggi, dato che in questo modo non possono ingozzarsi di cibo tutto in una volta, evitando gonfiori e possibili problemi alla vescica natatoria o addirittura occlusioni intestinali

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 27/10/2019, 22:07
lauretta ha scritto: ↑27/10/2019, 22:03
simone987 ha scritto: ↑27/10/2019, 19:39
si disperde facilmente nella vasca e impiegano troppo tempo a mangiarlo
Perché ti preoccupa che impieghino tanto tempo?
Dovrebbe invece portare dei vantaggi, dato che in questo modo non possono ingozzarsi di cibo tutto in una volta, evitando gonfiori e possibili problemi alla vescica natatoria o addirittura occlusioni intestinali
Il fatto che impieghino troppo tempo invece causa delle risse tra di loro per determinare chi deve mangiare e chi no, invece ad esempio quando do il pastone si fiondano e finisce tutto in pochi secondi

Posted with AF APP
simone987
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/10/2019, 22:33
Allora mi sa che è meglio spostare questo topic in sezione Discus, dato che il problema è strettamente correlato a questa tipologia di pesci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti