Buonasera a tutti.
Sto progettando un senza filtro abbastanza grandicello.
Parliamo di un 420litri a cui non voglio inserire nessuna tecnica oltre l'illuminazione.
La temperatura minima invernale si aggira sui 15°, e vorrei capire quali piante potrei utilizzare per questa vasca.
Sarà una vasca dalla manutenzione molto occasionale, per questo vorrei appoggiarmi a molte galeggianti e vorrei capire quali epifete poter ancorare ai legni che inserirò.
Vorrei evitare piante dallo stelo alto ma mi farebbe piacere sapere quali potrebbero vegetare anche a temperature così basse.
Probabile che inserirò dell'egeria o del meryo sullo sfondo, ma nom conosco altro.
La mia idea in questo momento è di inserire rami importanti racccolti in natura e aggrappare qualcosa di simile alla bolbitis sugli stessi, e qualcosa di lento e basso sul fondo, qualcosa di leggero sullo sfondo ma senza esagerar tanto utilizzerò molte galleggianti.
Avete piante da consigliare per un senza filtro dalla temperatura bassa? Credo di essere al limite con la scelta dunque non ho trovato molte opzioni pur cercando molto.
Grazie ragazzi.
Piante per senza filtro acqua fredda
- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante per senza filtro acqua fredda
La temperatura generalmente risulta essere un fattore limitante per le piante esclusivamente se troppo elevata, nel tuo caso l'acqua "fresca", non certamente fredda visto che terrai l'acquario in casa, non è assolutamente un problema.
Personalmente mai usato il riscaldatore.
Il problema piuttosto te lo devi porre per i pesci, andando a scegliere animali di un certo tipo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
Piante per senza filtro acqua fredda
Per la fauna ho già 4 opzioni valide, channa, danio margaritatus, tanichthys albonubes, Elassoma evergladei.
Ma prima di aver certezze assolute vorrei capire quale tipologia di habitat riuscirei a ricreare con le piante.
Rotala, bolbitis, crypto parva, eleocharis mini, Bucephalandre, muschi nessuna di queste avrebbero problemi ai 15gradi?
E se ci fosse un ribasso a 10 gradi cambierebbe molto?
Ma prima di aver certezze assolute vorrei capire quale tipologia di habitat riuscirei a ricreare con le piante.
In casa si, ma nel garage che è più freddo d'inverno.
Rotala, bolbitis, crypto parva, eleocharis mini, Bucephalandre, muschi nessuna di queste avrebbero problemi ai 15gradi?
E se ci fosse un ribasso a 10 gradi cambierebbe molto?
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante per senza filtro acqua fredda
Ma guarda se non sei interessato a ricreare un particolare habitat nel senso che cerchi di allestire secondo un ben determinato "biotopo" tendenzialmente qualunque pianta va bene, le uniche discriminanti sono la luce che hai e la gestione che vuoi portare avanti.
Nessuna ne avrebbe, come ti ho detto non è assolutamente un problema di temperatura.
Parliamo di 420 litri, per scegliere le piante bisogna capire che luce hai e se per nessuna tecnica intendi niente CO2 e/o niente fertilizzazione.
Capito questo si può scegliere tra piante "facili" o un pochino "più complicate".
Tra tutte quelle che hai nominato per esempio myriophyllum ( hai scritto "meryo" suppongo sia quella la pianta

Io non so che lampada avrai, sarebbe importante capirlo, ma 420 litri d'acqua è tanta roba e che siano LED o neon non è uno scherzo illuminarlo bene l'acquario.
Più che la temperatura ( ininfluente in pratica ) pertanto è la luce che devi considerare, se la tua idea è quella di fare una vasca "low tech" non so tu come intendi regolarti con il resto della tecnica, ma quello che è sicuro è che la certezza che quelle tre piante che ti ho indicato crescano bene senza essere adeguatamente illuminate e fertilizzate non te la può dare nessuno, per le altre ( bolbitis, crypto parva, Bucephalandre, muschi ) non parliamo di grosse esigenze, ma ti ripeto alle piante interessa la luce più che altro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
Piante per senza filtro acqua fredda
Si è un gran bel vascone e ho costruito tutto quello che utilizzerò, dal mobile alla vasca e ora sto costruendo per ultima la plafoniera.
Quest'ultima la sto facendo abbastanza esagerata, sto toccando i 36mila lumen con LED da 24v tra 3000k e 6000k ma la utilizzerò penso verso il 60% per questa prima prova in garage (sto cercando di fare la vasca dei miei sogni prima di cambiar casa, e la spesa meglio averla fatta prima, dopo non la avrei mai fatta), in un futuro invece avrà una dimora più calda ma ora volevo sperimentarla un paio di anni.
Per il resto invece non vorrei utilizzare la CO2 per la difficoltà nel diffonderla bene se non con un venturi e pompe di movimento, ma qui per il momento inserirei due piccole pompe recuperate da filtri smontati tempo or sono.
Dunque come illuminazione siamo pronti a molte cose avendo LED con un buon rendimento e un cri maggiore di 80.
Avevo paura in realtà che un senza filtro al raggiungimento di una temperatura sui 15° o 10° al massimo in casi estremi, potesse mandarmi in blocco determinate piante con pessimi risultati. Fino ad ora non mo sono mai spinto sotto i 18°.
È per questo che ho esposto la domanda.
Quest'ultima la sto facendo abbastanza esagerata, sto toccando i 36mila lumen con LED da 24v tra 3000k e 6000k ma la utilizzerò penso verso il 60% per questa prima prova in garage (sto cercando di fare la vasca dei miei sogni prima di cambiar casa, e la spesa meglio averla fatta prima, dopo non la avrei mai fatta), in un futuro invece avrà una dimora più calda ma ora volevo sperimentarla un paio di anni.
Per il resto invece non vorrei utilizzare la CO2 per la difficoltà nel diffonderla bene se non con un venturi e pompe di movimento, ma qui per il momento inserirei due piccole pompe recuperate da filtri smontati tempo or sono.
Dunque come illuminazione siamo pronti a molte cose avendo LED con un buon rendimento e un cri maggiore di 80.
Avevo paura in realtà che un senza filtro al raggiungimento di una temperatura sui 15° o 10° al massimo in casi estremi, potesse mandarmi in blocco determinate piante con pessimi risultati. Fino ad ora non mo sono mai spinto sotto i 18°.
È per questo che ho esposto la domanda.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Longo, nicoladu003 e 10 ospiti