Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 27/10/2019, 21:18
Secondo me dipende da quello che cerchi. Di solito io metto il nero che da un effetto più profondo. Devo però dire che in caso di plantacquario di un certo tipo anche una pellicola trasparente opaca fa scena, alla takashi amano per intenderci. Non sono riuscito a trovarla fino ad ora ma avrei voluto provare una pellicola verde acqua per vedere che effetto fa, magari riesce a dare quel senso di profondità dell'acqua...
Tommy16
-
Gardom

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 07/10/19, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape vulcano +Soil
- Flora: Hygrophila Pinnatifida, Microsorum Pteropus Trident ,Rotala sp Green,Rotala sp Vietnam,Vesicularia Christmas Moss,Glossostigma elatinoides
- Fauna: Paracheirodon Innesi blu, Caridina Japonica ,Otocinclus
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Gardom » 27/10/2019, 21:37
pellicola bianca ,tanto se lo riempi di piante poco importa ma sapresti dove passare la spugna ,la nera non é male ma se non ti é piaciuta in passato scartala a priori ,adesso spetta a te, blu o bianca?

Gardom
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 28/10/2019, 12:16
Gioele ha scritto: ↑27/10/2019, 15:03
Tu scherzi, ma si parla di cromobotia, lo fanno, se non avessero paura del cellulare potrei fare dei filmati interessanti. Poi quando dormono...le prime volte credi che siano morti, pancia all'aria
Si, purtroppo li ho avuti anche io quei.. 20anni fa.. quando da ragazzini si ascoltava solo il venditore. una bella vasca di fritto misto da 80cm

rargoth
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 28/10/2019, 22:42
Ragionando, optero anche questa volta per il nero, non voglio rischiare con altri colori....
Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 28/10/2019, 22:50
Puoi anche fare delle prove una volta allestito, io li acquisto dai cinesi, cartoncini da un metro, provi alcuni colori, costano ognuno pochi centesimi

e vedi quale di da l'effetto migliore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 28/10/2019, 23:23
Tommy16 ha scritto: ↑27/10/2019, 21:18
Secondo me dipende da quello che cerchi. Di solito io metto il nero che da un effetto più profondo. Devo però dire che in caso di plantacquario di un certo tipo anche una pellicola trasparente opaca fa scena, alla takashi amano per intenderci. Non sono riuscito a trovarla fino ad ora ma avrei voluto provare una pellicola verde acqua per vedere che effetto fa, magari riesce a dare quel senso di profondità dell'acqua...
Anche io volevo provare la pellicola trasparente opaca.. ma è difficile trovarla. Ho visto risultati invidiabili con la carta da forno, sarebbe da provare ma finora non ho avuto il coraggio di abbandonare il cartoncino nero.
Posted with AF APP
Pav
-
FattoreM

- Messaggi: 294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 44
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 10000k max
- Riflettori: No
- Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis
1 x Gramma Loreto
2 x Amphiprion Ocellaris
1 x Heteractis Magnifica bianca
1 x paguro calcinus laevimanus
1 x Turbo Nail
1 x Mespilia Globulus
1 x Caulastrea "Shocking Green"
1 x Xenia Pumping
1 x Lobophytum
1 x Euphyllia glabrescens
1 x Sarcophyton
1 x Zoantus Bicolor
1 x Seriatopora Caliendrum
1 x Clavularia
- Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese
60lt lordi
49lt netti
13kg rocce vive
1 pompa Siecce 2000lt/h
1 pompa Siecce 1000lt/h
1 riscaldatore 100W
1 Skimmer TUNZE 9004
1 Luce GNC SilverMoon Marine 438
1 luce Royal Blue LED
1 minifiltro resine antifosfati
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
44
Messaggio
di FattoreM » 29/10/2019, 9:52
Pav ha scritto: ↑28/10/2019, 23:23
la pellicola trasparente opaca
La pellicola trasparente opaca in genere si trova da Brico o simili nel reparto bagno

si usa per "oscurare" le finestre del bagno

) (credo)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti!
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
FattoreM
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 29/10/2019, 10:23
Onestamente ho allestito da poco una vasca con pellicola trasparente opaca, presa dai cinesi perché non l'ho trovata ne da Leroy ne da obi. Non so se è perché è cinese, o se è colpa del muro dietro che è azzurro scuro, magari un muro bianco dietro avrebbe aiutato, fatto sta che è troppo trasparente, vedevo addirittura la placchetta degli interruttori attraverso...Ho dovuto metterci dietro una lastra di forex bianco che già avevo in casa, almeno così si vede bianco opaco. Speravo di ottenere un effetto vasca alla takashi amano ma non ho neanche sfiorato quell'effetto. Forse, e dico forse, per arrivare a quello bisogna retroilluminazione lo sfondo con la pellicola opaca
Tommy16
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 29/10/2019, 11:14
Piu' vi leggo e piu' mi convinco di fare lo sfondo nero
Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 29/10/2019, 11:40
LUIGIQUESADA ha scritto: ↑29/10/2019, 11:14
Piu' vi leggo e piu' mi convinco di fare lo sfondo nero
Guarda, io l'unica vasca col fondo che ho è quella dei botia, nero, sta bene, ma ho solo qualche piantina emersa perché tra la sabbia la corrente e quei

, di immerso non regge nulla.
Le altre le ho senza per pura pigrizia

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti