Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 29/10/2019, 17:19
Salve a tutti!
Ho una vasca juwel RIO LED 180 dove mi trovo in carenza di ferro, fertilizzo con pmdd però non mi è ancora chiaro come dosare il ferro e il rinverdente, soprattuto ora che sono in carenza non so come fare per rimediare, consigli?
Poi volevo sapere è possibile dosare ferro e rinverdente nello stesso momento????
Siccome oltre ad avere già diluito la mia bottiglia di S5 radicale, è inoltre avendo a disposizione compo ferro liquido (EDTA2%) avevo pensato di introdurre ferro potenziato. Anche qui consigli??
Vi ringrazio tanto in anticipo, e vi allego elenco delle piante e le ultimi analisi
Flora
-Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Bacopa caroliana
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Alternanthera reineckii mini
-pogostemon helferi
-Liaposis brasileana
-Ludwigia Repens
-Hydrocotyle tripartita
-Glossostigma elatinoides
Analisi :
pH<7
GH=8
KH=5
Ec=558
NO2-=0
NO3-=10
PO43- =1
Posted with AF APP
Pako96
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/10/2019, 17:43
Ciao
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 17:19
non mi è ancora chiaro come dosare il ferro e il rinverdente
Di base il rinverdente ha già parecchio ferro, ma se la vasca ne richiede ancora si usa l'S5.
Come capire se c'è troppo rinverdente? In genere si formano alghe polverose sul vetro, troppe e troppo spesso, se succede e manca ancora ferro si va di S5.
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 17:19
Poi volevo sapere è possibile dosare ferro e rinverdente nello stesso momento????
Vale quanto sopra, quindi direi di no.
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 17:19
Siccome oltre ad avere già diluito la mia bottiglia di S5 radicale, è inoltre avendo a disposizione compo ferro liquido (EDTA2%) avevo pensato di introdurre ferro potenziato. Anche qui consigli??
Puoi certamente farlo col tuo pH.
La ricetta prevede un certo quantitativo ma puoi anche fare un ferro "leggermente potenziato" adeguando le dosi.
O comunque col ferro potenziato non è sempre necessario arrivare ad arrossamento.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 29/10/2019, 19:46
Pisu ha scritto: ↑29/10/2019, 17:43
Di base il rinverdente ha già parecchio ferro, ma se la vasca ne richiede ancora si usa l'S5.
Come capire se c'è troppo rinverdente? In genere si formano alghe polverose sul vetro, troppe e troppo spesso, se succede e manca ancora ferro si va di S5.
Ciao @
Pisu, I tuoi consigli mi fanno sempre molto piacere!


Questa cose mi era già abbastanza chiara però nel mio caso, ho aggiunto 6ml settimana scorsa e durante questi 7giorni si sono formate pochissime alghe polverose sui vetri quindi sono in dubbio se aumentare ancora.
Pisu ha scritto: ↑29/10/2019, 17:43
Vale quanto sopra, quindi direi di no.
Le mi piante si mostrano abbastanza chiare sulle foglie nuove e questo è sicuramente dovuto a carenza di ferro, dato che ho i classici buchi sulle foglie della hygrophila corymbosa.
Ora mi chiedevo per non fare andare in carenza le piante ogni volta è possibile dosare micro e ferro insieme in modo da avere ogni settimana la giusta quantità in vasca?
Per rimediare alla carenza mi basta aumentare le dosi?
Poi volevo chiedere Il rinverdente va dosato ogni settimana?
Posted with AF APP
Pako96
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/10/2019, 21:38
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 19:46
Ora mi chiedevo per non fare andare in carenza le piante ogni volta è possibile dosare micro e ferro insieme in modo da avere ogni settimana la giusta quantità in vasca?
Ribadisco il mio no
Inseriresti troppo ferro...ma ovviamente dipende dalle dosi, e qua bisogna guardare il calcolatore.
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 19:46
Per rimediare alla carenza mi basta aumentare le dosi?
Sì e no, dipende.
Ad esempio per il ferro può essere più utile aumentare la frequenza.
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 19:46
Poi volevo chiedere Il rinverdente va dosato ogni settimana?
C'è chi lo da ogni settimana e chi ogni 2 mesi...e anche qui dipende dalla vasca e dalle dosi, il calcolatore torna sempre utile
Comunque nel tuo caso puoi sicuramente provare ad aumentare la dose o la frequenza del rinverdente.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 29/10/2019, 23:00
Pisu ha scritto: ↑29/10/2019, 21:38
C'è chi lo da ogni settimana e chi ogni 2 mesi...e anche qui dipende dalla vasca e dalle dosi, il calcolatore torna sempre utile
Comunque nel tuo caso puoi sicuramente provare ad aumentare la dose o la frequenza del rinverdente.
@
Pisu penso che la mia vasca sia abbastanza spinta, CO
2, illuminazione abbastanza forte, e tante piante rapide, vorrei provare a dosare due dosi a settimana...
Considerando che la volta scorsa ho inserito 6ml che ne pensi se provo a inserire 3.5ml per due volte???
Pisu ha scritto: ↑29/10/2019, 21:38
e qua bisogna guardare il calcolatore.
Pako96 ha scritto: ↑
Ho sempre pensato che in base alle alghe sui vetri gestiamo il riverdente.
In che modo si utilizza il calcolatore per tale fertilizzante???
Posted with AF APP
Pako96
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/10/2019, 11:12
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 23:00
Considerando che la volta scorsa ho inserito 6ml che ne pensi se provo a inserire 3.5ml per due volte???
Be' forse puoi anche salire di più, prova con 2x4 ml.
Pako96 ha scritto: ↑29/10/2019, 23:00
Ho sempre pensato che in base alle alghe sui vetri gestiamo il riverdente.
In che modo si utilizza il calcolatore per tale fertilizzante???
Ti puoi basare sul quantitativo di ferro che immetti, che alla fine è ciò che ti interessa di più

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 30/10/2019, 20:10
Pisu ha scritto: ↑30/10/2019, 11:12
Ti puoi basare sul quantitativo di ferro che immetti, che alla fine è ciò che ti interessa di più
@
Pisu da regolare sempre in base alle piante e al loro comportamento giusto?
Posted with AF APP
Pako96
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/10/2019, 21:17
Ovviamente
Quello è ciò che comanda prima di qualsiasi test o supposizione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Pako96 (31/10/2019, 19:13)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti