PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Stingray » 29/10/2019, 16:48

Ciao a tutti,
sotto consiglio di Pisu, faccio una domanda specifica sui fosfati e su come integrarli, al momento ho una confezione mai usata di Cifo Fosforo e degli stick NPK della Compo che però in un paio di ore si sciolgono completamente ed ho usato saltuariamente.

L`acquario è di circa 100 litri effettivi ed il fondo è Akadama, che dopo due mesi dall`avvio sembra essersi stabilizzato quasi del tutto.
Metto qualche altra info:

Piante:
Rotala rotundifolia
Egeria najas
Alternanthera reineckii mini
Ceratophyllum demersum
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus "Windeløv"
Potamogeton filiformis
Christmas Moss
Myriophyllum vari ed in abbondanza
Immagine


Valori:
pH 6,9
KH 5
GH 6
Conducibilita 580 μS/cm
Temperatura 25 C
NO2- ed NO3- in questo momento a zero
PO43- a zero

Nell`acquario ci sono una decina di neocaridine alcune hanno delle belle uova :), non sono presenti altri pesci, solo qualche Physa, per cui il carico organico è irrisorio mentre le piante ( ed il fondo presumo) si divorano tutto quello che introduco con il PMDD e gli stick NPK.

Arrivo alla domanda:
Volevo capire quale sia il livello desiderabile di fosfati ( che non disturbi le mie neocaridine ) e che dose usare di Cifo fosforo per ottenerlo.

Grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Pisu » 29/10/2019, 18:25

Eccomi :)
Allora, dicevi di aver già usato quegli stick, come e in che quantità? Ti hanno dato problemi?
Per integrare fosforo ed azoto conviene usare i prodotti cifo che sono più facilmente dosabili, soprattutto in vasche non troppo piccole.
Li hai già?
Altra cosa, hai il filtro?
Stingray ha scritto:
29/10/2019, 16:48
Volevo capire quale sia il livello desiderabile di fosfati ( che non disturbi le mie neocaridine ) e che dose usare di Cifo fosforo per ottenerlo
I fosfati sono ben tollerati, non ci sono problemi in merito.
Certamente con azoto a zero vanno dosati senza esagerare, bisogna comunque mantenere un certo rapporto tra i due.
Nel tuo caso, mentre rispondi alle altre domande, in 100l netti circa puoi dosarne 0,15 ml con siringa da insulina.
Questo come dose iniziale, poi vediamo come si muove il tutto.
E' probabile che vengano finiti piuttosto in fretta
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Stingray » 29/10/2019, 18:37

Li ho usati senza troppi problemi, ne mettevo 1/3 massimo 1/2, il problema é che si sciolgono subito. Devo dire che ho visto un paio di volte un piccolissimo accenno di ciano, per fortuna entrambe le volte il problemino è rientrato da solo e non so se è dipeso dagli stick.

Il cifo Fosforo l`ho a disposizione, in pratica l`ho trovato ad un agraria sotto casa, procedo con i 0,15 ml, ma prima vado a comprare una siringa da insulina graduata perché quelle che ho io sono da 0,4 ml e non sono graduate, altrimenti ho una di quelle pipette per dosare a goccia, ma anche quella non e graduata.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Pisu » 29/10/2019, 18:43

Puoi fare 3 gocce di fosforo se vuoi :)
Per gli stick non mi fiderei troppo, al massimo qualche pezzetto molto piccolo sotto le piante e ben interrati fino al vetro. Se la vasca consuma molto lo puoi fare.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Stingray » 29/10/2019, 18:46

Ok, vado di tre goccie :)

Gli stick li userò nei miei vasi LoL, ne compro altri che durino di più in vasca, anzi se mi sai dare un`indicazione su quali prendere mi metto a cercare da subito.

Grazie

Aggiunto dopo 41 minuti :
Se interpreto bene i colori del test, dopo le tre gocce, siamo passati da 0 a 1 mg/l

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Pisu » 29/10/2019, 21:18

Stingray ha scritto:
29/10/2019, 19:27
Se interpreto bene i colori del test, dopo le tre gocce, siamo passati da 0 a 1 mg/l
Dovrebbe essere un poco di meno, ma vedrai che finisce in fretta :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17983
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Marta » 01/11/2019, 7:46

Stingray ha scritto:
29/10/2019, 18:37
ho una di quelle pipette per dosare a goccia, ma anche quella non e graduata.
Sinceramente io preferisco la siringa da insulina e te la raccomando.
Le pipette van bene se graduate perché si può calcolare il peso di ogni goccia, altrimenti no.

Ora, tu non hai pesci (anche se pure i gamberetti possono risentire degli NO2-) e stai usando il cifo fosforo, ma se dovessi trovarti ad usare il cifo azoto non ti consiglio di dosare "alla leggera".

E alzando i PO43-, monitora le piante perché, probabilmente, dovrai aumentare anche gli NO3-.

Per il resto, dubito che l'akadama si sia stabilizzato in un paio di mesi.
Tant'è che PO43- ed NO3- sono a zero...
Con che acqua hai riempito?
Hai fatto cambi?
È giusto per capire un attimo la situazione... :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Stingray » 01/11/2019, 9:18

Marta ha scritto:
01/11/2019, 7:46
Sinceramente io preferisco la siringa da insulina e te la raccomando....
La siringa da insulina me la sono procurata, ho fatto delle prove con la pipetta ed effettivamente tre gocce della mia pipetta sono un po` meno di 0,15 ml, in seguito userò comunque la siringa.
Marta ha scritto:
01/11/2019, 7:46
E alzando i PO43-, monitora le piante perché, probabilmente, dovrai aumentare anche gli NO3-.
Ho notato un cambiamento positivo nella rotula rotundifolia, sembrava in blocco mentre in questi giorni è chiaramente ripartita. Per il resto credo che dovrò inserire di nuovo un po`di nitrato di potassio, ho visto che dopo pochi giorni che lo inserisco le piante e probabilmente l`Akadama riportano tutto a zero.
Marta ha scritto:
01/11/2019, 7:46
Con che acqua hai riempito?
Hai fatto cambi?....
Ho usato l`acqua del rubinetto per riempire la vasca, all`inizio ho messo solo l`Akadama, senza filtro ne altro, riempivo misuravo il KH ed il giorno dopo facevo un cambio sempre con acqua del rubinetto decantata perché il KH scendeva a zero, quando la situazione KH si è stabilizzata ho messo le piante ed un filtro esterno già avviato e da quel momento non ho più cambiato l`acqua, faccio soli i soliti rabbocchi con acqua di osmosi. Dal rubinetto mi esce un acqua con KH 5, GH 5 e conducibilità 280 μS/cm.

Da quando ho smesso di immettere acqua di rubinetto ho dovuto comunque correggere GH e KH che tendono comunque a scendere anche se lentamente, probabilmente per questa cosa dovrò farvi qualche domanda, perché ho usato il sale inglese per il GH ed il bicarbonato di potassio per il KH e non so se è il modo migliore o se rischio accumuli di magnesio o di potassio.

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Luky76 » 01/11/2019, 20:11

Ragazzi buona sera secondo voi questi stick potrebbero andare bene? Gli ho presi da Leroy Marlin, I Compo non li riesco a trovare da nessuna parte. Grazie!!

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Scusate non avevo aggiunto le immagini

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK

Messaggio di Marcov » 01/11/2019, 21:36

Luky76 ha scritto:
01/11/2019, 20:15
Ragazzi buona sera secondo voi questi stick potrebbero andare bene? Gli ho presi da Leroy Marlin, I Compo non li riesco a trovare da nessuna parte. Grazie!!

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Scusate non avevo aggiunto le immagini
:-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti