Avvio il mio nanetto

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 27/10/2019, 9:41

Ok mi sono documentato e sono proprio bryopsis :-!!! Sto provvedendo ad acquistare del fluconazolo per trattare la vasca, le filamentose sono già sparite di suo invece :-bd .
Da quanto leggo il fluconzanolo no va ad attaccare invertebrati, batteri o coralli ma sarebbe meglio tenere sott'occhio le caetomorpha se qualcuno le ha, il top sarebbe toglierle del tutto e tenerle a parte per una settimana.
Il trattamento dura una settimana infatti....quando arriva aggiorno la situazione.

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Alla fine sono riuscito a farmi una minisump con una vaschetta da 10lt, delle roccette dentro, le caetomorpha, lo skimmer e il riscaldatore.
Oggi provo a fare un mini osmoregolatore da 2,5 LT con un contenitore per pasta (spaghetti) :)
Posto qualche foto!
Ho sistemato anche il rocciato ed attaccato le rocce con la colla gum della tunze che mi sembra vada molto bene ed è rosa...colore incrostazione diciamo e si mimetizza.

Posted with AF APP

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 27/10/2019, 9:47

Ecco le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 27/10/2019, 9:49

Per la tracimazione ho recuperato un vecchio x Aqua che avevo da un acquario vecchio, ho dovuto forare il vetro della vasca però.
Era la prima volta che lo facevo ma è stato facile, era più la paura di rompere il vetro che l'operazione vera e propria.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 27/10/2019, 17:45

Stai illuminando la sump? Fotoperiodo inverso rispetto a quello della vasca. L'ideale sarebbe avere un altra vaschetta per tenerci la chaetomorpha. Potresti fare, anche se non è ancora l' ideale, dalla vasca scarichi in una vaschetta con le chaeto che avrà fotoperiodo inverso rispetto alla vasca, e questa a sua volta scaricherà in sump. Spazio permettendo ovviamente

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 30/10/2019, 19:59

Ciao Tommy!
Si lo sto facendo, in teoria cosí evito sbalzi di pH giusto? ho già una piccola porzione nella sump limitata dalle rocce.
Non si vede perchè è sotto alla vaschetta dello skimmer.
In 35 cm è come giocare a tetris =))
Se riesco questo weekend metto in moto l'osmoregolatore. Poi in teoria spero di esser apposto... Se dovessi aggiungere pompe per un eventuale Balling non so proprio dove metterle.
Ho speranza nei cambi d'acqua per riportare gli elementi :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Purtroppo ho recuperato un comodino per il nano.
Tutto fatto in miniatura :)) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 30/10/2019, 20:16

Li di fianco, dove hai il secchio per esempio, ci sta un altra vaschetta. A parte questo, la sump di solito deve stare al buio, la luce allo skimmer può portare alla formazione di alghe bello stesso. Magari se riesci in qualche modo a non fargli arrivare la luce sarebbe meglio. Magari di coprilo non so come...ok per fotoperiodo inverso, la cheto assorbirà sostanze dall'acqua e si formerà pappa per i coralli. La cosa che mi convince meno sono le rocce in sump. Di solito si fa una vasca criptica con le rocce, anche questa volta al buio. Non so con la luce quali effetti si ottengano. Per eventuale balling e reintegro, dipende da cosa alleverai. Con i duri non credo proprio che ti basteranno i cambi, per i molli...mah...si vedrà

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 30/10/2019, 23:24

Mmmm potrei piuttosto dividere la sump in 2 parti e la parte più piccola destinarla alle caeto...magari la divido con plexy nero. Cosí avrei sia skimmer che rocce al buio...cosa ne dici?
In realtà ho acquistato 1 kg di rocce per 10lt di acqua, quando ho provato a sistemarle veniva fuori una schifezza...era tappato di rocce! dunque quando ho sistemato il layout in modo decente le ho recuperate sotto.
Ma per una vasca criptica dovrei dare luce di qualche tipo?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Nella sump ho già dei micro organismi bianchi che girano su vetri ecc....pappa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 30/10/2019, 23:30

Non l'ho mai avuta, ma che io sappia la criptica deve stare al buio. Puoi provare a fare una ricerca per capire se con la sump con rocce e illuminata ci possono essere contro indicazioni. Almeno se dovesse andare bene lo stesso ti eviti di fare modifiche. Perdonami ma è qualche annetto che ho abbandonato il marino e sono un po arrugginito, non ho una memoria così ferrea

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 30/10/2019, 23:58

Credo che in realtà si creino batteri fotosintetici con la luce...e con la criptica invece no :-?
Mi informo comunque!
Grazie mille per le dritte eh!

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 31/10/2019, 0:06

A voler essere più precisi, si chiama refugium ad alghe. Serve appunto per coltivarci alghe superiori che assorbono NO3- e p04, con fotoperiodo inverso alla vasca aiutano a stabilizzare il pH, in più fornisce cibo vivo alla vasca, se non ricordo male dovrebbe essere zooplancton (può essere che sto dicendo una boiata, non ricordo esattamente che cibo vivo si formasse). Per essere veramente efficace il refugium deve avere almeno il 20% del volume della vasca principale. Alcuni dicono 1/3...la più usata è la chaetomorpha perché anche se collassasse non rilascia nulla di quello che ha assorbito. Viste le misure della tua vasca, probabilmente potrebbe già andare bene così come è adesso, basterà cercare di non fare arrivare la luce allo schiumatoio. Scusami se non riesco ad essere più preciso ma come ti dicevo sono un po arrugginito, magari a poco alla volta mi vengono dei flash

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
cristian ha scritto:
30/10/2019, 23:58
Credo che in realtà si creino batteri fotosintetici con la luce...e con la criptica invece no :-?
Mi informo comunque!
Grazie mille per le dritte eh!
Con la criptica, tenendo al buio dovrebbe formarsi bentos e spugne varie, contribuendo ad amplificare la biodiversità

Aggiunto dopo 54 secondi:
Anche qui ce chi dice che la cripti a non serve a nulla perché la stessa roba si forma sotto le rocce che ci sono in vasca...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite