Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 01/11/2019, 13:14
Io uova non ne vedo lì dentro sinceramente
Riprova, metti qualche galleggiante al posto di plastica e polistirolo e tante foglie

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Franci (01/11/2019, 17:20)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 01/11/2019, 14:42
Le uova era ben visibili prima della comparsa di quella patina bianca sotto il nido, però riesco ancora a vederle, forse dalla foto è poco chiaro... ci sono anche parecchie uova sul fondo senza muffa. Secondo voi sono ammuffite perché non fecondate? Se ci fosse qualche uovo fecondato comunque non si schiuderebbe a causa della muffa degli altri?
Franci
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/11/2019, 14:50
Tienile altri due giorni.
Entro quella data di schiude tutto ciò che può schiudersi.
No la muffa di forma se trova le condizioni favorevoli, uova fecondate o meno. Comunque il fatto che ci sia muffa rende improbabili le schiuse
Posted with AF APP
Gioele
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 01/11/2019, 14:53
Grazie mille... un ultimo dubbio

qualcosa in vasca puó aver favorito la muffa? Forse è meglio lasciare il maschio fino alla schiusa per la prossima volta, in modo che elimini quelle con muffa?
Franci
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/11/2019, 14:55
Franci ha scritto: ↑01/11/2019, 14:53
Grazie mille... un ultimo dubbio

qualcosa in vasca puó aver favorito la muffa? Forse è meglio lasciare il maschio fino alla schiusa per la prossima volta, in modo che elimini quelle con muffa?
Puoi farlo, il mio è bravissimo, altri mangiano tutto a caso, dipende dal betta.
In acqua più acida c'è meno probabilità che si formi la muffa, ma li mi fermo come conoscenza...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Franci (01/11/2019, 15:44)
Gioele
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 01/11/2019, 15:07
Grazie davvero, stavolta l’ho tolto perché l’altra volta credo che lui se le sia mangiate, visto che nel nido non ce n’erano.
Franci
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/11/2019, 16:43
Lascialo qualche ora dopo la deposizione per far sistemare bene le uova poi lo levi
Alza gradualmente la temperatura a 28-29 gradi prima dell' accoppiamento, così facendo le uova si schiuderanno prima riducendo i danni della muffa
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Franci (01/11/2019, 16:54)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/11/2019, 17:12
L'obiettivo è far schiudere rapidamente le uova per prevenire la muffa
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti