Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 01/11/2019, 20:52
[/quote]
Bene, se non sbaglio i nitriti sono scesi giusto?
Non farei altri cambi al momento
Se ti va descrivi la vasca e la gestione che hai, magari riusciamo a capire cosa sta succedendo
[/quote]
Sì scesi son scesi effettivamente... La gestione per ora è davvero basic nel senso che ho fatto solo cambi d'acqua da circa 10 litri e cambiato la lana di perlon quando mi sembrava troppo sporca, cibo cerco di darne poco così da non inquinare, sia per i pesci di superficie che per quelli da fondo e ogni tanto aggiungo qualche pianta tipo l'altro ieri due pistia giganti che mi hanno regalato. Non ho fondo fertile ma solo ghiaia. Un legno nuovo che ho messo la scorsa settimana non può essere la causa dell'innalzamento dei nitriti vero? Ovviamente l'ho prima lavato e poi fatto bollire qualche minuto.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
roby70 ha scritto: ↑01/11/2019, 20:48
Nel profilo mancavano i guppy
Se posso allora direi che hai alcuni pesci che non dovrebbero stare assieme perchè necessitano di valori diversi
Però l'acquario è sicuramente bello esteticamente, si vede che ci hai lavorato
Oh cavolo e io che pensavo di aver fatto le cose per bene! Quali sono?
milesdavis
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/11/2019, 1:06
milesdavis ha scritto: ↑01/11/2019, 20:44
cardinali, Molly, Guppy, ancistrus, corydoras
Intanto con le misure della vasca si ragiona meglio...
Non sono mica @
BollaPaciuli che conosco a memoria le vasche juwel
Ad ogni modo i molly vivono in acque dure e basiche, talvolta salmastre.
Corydoras e cardinali sono da acque tenere e acide, in pratica necessità opposte.
guppy ed ancistrus hanno una buona adattabilità, soprattutto i primi in pratica vivono in qualunque ambiente.
Io gli ancistrus li terrei esclusivamente in acque acide ma in effetti tollerano bene anche acque neutre.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/11/2019, 1:43
81x36xh50
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 02/11/2019, 8:00
gem1978 ha scritto: ↑02/11/2019, 1:06
milesdavis ha scritto: ↑01/11/2019, 20:44
cardinali, Molly, Guppy, ancistrus, corydoras
Intanto con le misure della vasca si ragiona meglio...
Non sono mica @
BollaPaciuli che conosco a memoria le vasche juwel
Ad ogni modo i molly vivono in acque dure e basiche, talvolta salmastre.
Corydoras e cardinali sono da acque tenere e acide, in pratica necessità opposte.
guppy ed ancistrus hanno una buona adattabilità, soprattutto i primi in pratica vivono in qualunque ambiente.
Io gli ancistrus li terrei esclusivamente in acque acide ma in effetti tollerano bene anche acque neutre.
80*35*50
E caspita ho fatto un bel casino allora. Io ho l'acqua dura e tendente al basico e mi era stato detto che i cardinali sono da acque dure (mentre i neon da acque tenere) idem i corydoras, gli ancistrus me li ha dati un ragazzo che ho conosciuto e che li alleva in acque dure. I Guppy il negoziante mi ha detto che vivono ovunque.
Caspita mi ha messo in crisi questa notizia...ero straconvinto di aver fatto le cose correttamente.
Aggiunto dopo 24 minuti 16 secondi:
Io ho il GH 7, KH 10 e pH 7.2. inizialmente i valori erano 14 GH, 15 il KH e pH 7.6 poi ho fatto gli ultimi due cambi con metà osmosi e metà rubinetto e li ho abbassati un po'
milesdavis
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/11/2019, 10:06
milesdavis ha scritto: ↑02/11/2019, 8:24
I Guppy il negoziante mi ha detto che vivono ovunque.
Questa è quasi vera
milesdavis ha scritto: ↑02/11/2019, 8:24
poi ho fatto gli ultimi due cambi con metà osmosi e metà rubinetto e li ho abbassati un po'
Se lo scopo è abbassare... il cambio più piccolo e con solo osmosi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/11/2019, 10:23
milesdavis ha scritto: ↑02/11/2019, 8:24
mi era stato detto che i cardinali sono da acque dure (mentre i neon da acque tenere) idem i corydoras, gli ancistrus me li ha dati un ragazzo che ho conosciuto e che li alleva in acque dure
Diciamo che su neon e cardinali è quasi il contrario

Gli anci come ha detto Gem ci stanno anche così come alcuni tipi di cory ma bisognerebbe sapere quali sono i tuoi. Comunque i molly vogliono acqua quasi salmastra quindi un pò fuori dai valori degli altri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 02/11/2019, 16:22
Qui non scende una mazza...tutto stabile sempre 0,5 nitriti e 10 nitrati. Ho trovato una caridina che non se la sta passando molto bene...i pesci tutto normale. Non so che fare...cambiare acqua, mettere il toxivec, il negoziante mi ha consigliato di mettere batteri vivi. A me sembra di buttare dentro roba ad oltranza dal primo giorno...è passata una settimana dall'ultimo cambio d'acqua, forse potrei anche farlo. Non ci capisco più nulla.
milesdavis
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/11/2019, 18:09
milesdavis ha scritto: ↑02/11/2019, 16:22
Non so che fare...cambiare acqua, mettere il toxivec, il negoziante mi ha consigliato di mettere batteri vivi.
Non far nulla, se i pesci non han problemi...mani in tasca.
Se si, pesci in altra vaschetta il prima possibile. E la vasca comunque lasciata a sistemarsi nei sui tempi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 02/11/2019, 18:11
ok, grazie mille per i consigli.
Nel frattempo vedo di procurarmi i test a reagente.
milesdavis
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/11/2019, 18:52
Il problema è il filtro non maturo e hai messo probabilmente troppi pesci tutti assieme.
Puoi fare un altro cambio d’acqua del 30% per vedere dì abbassarli ma tieni sempre d’occhio i pesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti