pH/KH/CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

pH/KH/CO2

Messaggio di debbor » 03/11/2019, 9:52

Buon giorno. Ieri dopo un giro di test mi sono trovato i seguenti valori: pH 5.2 KH non rilevabile cioe'prossimo allo 0 GH 7 fostati 1 nitrati 1 (ANCHE SE SOMMINISTRO CIFO AZOTO 3 VOLTE ALLA SETTIMANA A BOTTE DA O. 3 ML) ma mi e' stato detto di non soffermarmi sul test NO3- se uso Cifo azoto. La conducibilita' e' 350.Ora visto che il KH non riesco ad alzarlo in nessun modo e che con pH 5,2 e KH 1 il calcolatore mi da una concentrazione di CO2 a 220 cioe' letale per i pesci e' meglio sospendere l' erogazione di CO2? La cosa strana e' che questa situazione va avanti almeno da un anno e che non vedo comportamenti strani da parte dei pesci. Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH/KH/CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 03/11/2019, 10:04

debbor ha scritto:
03/11/2019, 9:52
La cosa strana e' che questa situazione va avanti almeno da un anno e che non vedo comportamenti strani da parte dei pesci.
Se tutto è pressoché costante ed i pesci stan bene... :D son i valori che sono sbagliati
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH/KH/CO2

Messaggio di nicolatc » 03/11/2019, 10:13

Io credo che i valori siano corretti, il KH è 0 e il pH è 5.2.
debbor ha scritto:
03/11/2019, 9:52
visto che il KH non riesco ad alzarlo in nessun modo e che con pH 5,2 e KH 1 il calcolatore mi da una concentrazione di CO2 a 220
Il tuo KH non credo sia 1 grado, bensì 0. E questo fa una differenza enorme.
debbor ha scritto:
03/11/2019, 9:52
e' meglio sospendere l' erogazione di CO2? La cosa strana e' che questa situazione va avanti almeno da un anno e che non vedo comportamenti strani da parte dei pesci.
Lascia l'erogazione di CO2 così com'è, ma fai salire il KH a 1 o 2 gradi. Per far questo puoi usare il carbonato di calcio (osso di seppia) o il bicarbonato di potassio. Oppure un semplice cambio parziale con acqua di rubinetto.
Hai un fondo allofano?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
debbor (04/11/2019, 7:16)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

pH/KH/CO2

Messaggio di debbor » 03/11/2019, 10:29

@nicolatc hai pienamente ragione, il mio KH e' a zero! Ho provato ad alzarlo con carbonato di calcio con bicarbonato di potassio ( andando in eccesso di potassio) o facendo cambi acqua con Vitasnella che e' un' acqua dura. Risultato : il KH si alza ma il giorno dopo siamo punto e a capo, KH 0. A, dimenticavo, fondo completamente inerte..... Ma?

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH/KH/CO2

Messaggio di Humboldt » 03/11/2019, 11:00

debbor ha scritto:
03/11/2019, 10:29
Ho provato ad alzarlo con carbonato di calcio con bicarbonato di potassio ( andando in eccesso di potassio) o facendo cambi acqua con Vitasnella che e' un' acqua dura. Risultato : il KH si alza ma il giorno dopo siamo punto e a capo, KH 0. A, dimenticavo, fondo completamente inerte
C'è qualcosa che non quadra... :-?
Aggiungi se puoi una foto dell'acquario e informazioni sul come misuri le durezze.
Infine, hai possibilità di misurare la conducibilità?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

pH/KH/CO2

Messaggio di debbor » 03/11/2019, 12:02

Le durezze le misuro con i test (a reagente) JBL e per sicurezza ho provato anche con i Sera e Tetra. La conducibilita'e' 350.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH/KH/CO2

Messaggio di nicolatc » 03/11/2019, 12:17

Per la miseria, splendido! @-)
Non cambiare nulla, quoto Bolla :D

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

pH/KH/CO2

Messaggio di debbor » 03/11/2019, 12:26

@nicolatc Sono d'accordo con te, cavallo che vince non si cambia ma volevo capire il perche' si consuma il KH in quel modo e se un ' acqua cosi' acida non sia un problema.

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH/KH/CO2

Messaggio di Humboldt » 03/11/2019, 13:13

Bella vasca complimenti.
Continua a reintegrare i carbonati.
Che tipo di filtro hai?

Farei solo attenzione alla leggera patina di alghe verdi in superficie (almeno sembra così dalle immagini).

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH/KH/CO2

Messaggio di nicolatc » 03/11/2019, 13:19

debbor ha scritto:
03/11/2019, 12:26
volevo capire il perche' si consuma il KH in quel modo
In effetti è molto strano, se il fondo non è allofano. :-? Per caso hai un filtro sovradimensionato con grossa quantità di Siporax?
debbor ha scritto:
03/11/2019, 12:26
se un ' acqua cosi' acida non sia un problema.
Normalmente lo è, non tanto per i cardinali che vedo nelle foto quanto per l'assimilazione di alcuni nutrienti da parte delle piante: l'ideale per le piante sarebbe 6.5 - 7. :-?
@Giuli li tiene in vasca con acqua d'osmosi a pH molto basso stabilizzato da torba. Però non ha la flora che vedo nelle tue foto :-??
Sarebbe meglio nel tuo caso portare il pH almeno a 6.
Ma non riducendo la CO2, quanto riuscendo ad aumentare questo KH, che dovrai continuare ad integrare anche se riscende...
Fai cambi d'acqua ogni tanto?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti