Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 03/11/2019, 12:35
Ciao a tutti.. ho bisogno di un consiglio per rivestire il coperchio del mio acquario dalla parte delle luci..
Come coperchio utilizzo un ripiano di uno scaffale perché avendo aumentato le luci il coperchio originale non era più utilizzabile..
Dalla parte delle luci avevo messo con nastro biadesivo quei pannelli che si mettono dietro i caloriferi con il rrisultato che dopo 2 anni si stanno sfaldando.
Con cosa posso sostituirli che sia anche riflettente e resista alle temperature delle 2 plafoniere?
Posted with AF APP
Jonny 11
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 03/11/2019, 16:10
Jonny 11 ha scritto: ↑03/11/2019, 12:35
Con cosa posso sostituirli che sia anche riflettente e resista alle temperature delle 2 plafoniere?
Ciao, hai pensato di utilizzare un foglio di lamiera?
O altrimenti alluminio.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 03/11/2019, 16:59
Scusa l'ignoranza ma la lamiera non arrugginisce?
Mentre di alluminio dove potrei trovarlo? Nei brico?
Posted with AF APP
Jonny 11
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 03/11/2019, 17:10
Jonny 11 ha scritto: ↑03/11/2019, 16:59
la lamiera non arrugginisce?
In acciaio inox no.
Jonny 11 ha scritto: ↑03/11/2019, 16:59
Mentre di alluminio dove potrei trovarlo? Nei brico?
Sì.
Altrimenti semplice alluminio da cucina.
Di che tipo di illuminazione parliamo? E come sono fissate le luci al coperchio? Le luci sono coperte con plexiglas o simili?
Foto?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Maury
- Messaggi: 2700
- Messaggi: 2700
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
779
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 03/11/2019, 18:17
Concordo con @
Claudio80, fogi di alluminio sarebbero la cosa piu semplice,

Posted with AF APP
Maury
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 04/11/2019, 11:35
Le luci sono appoggiate sul bordo dell'acquario non integrate con il coperchio..
Le plafoniere sono una 2 t8 30 watt e una con 2 t5 39 watt
Posted with AF APP
Jonny 11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti