Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
giangiorgio

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/05/19, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6000k6500k4500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bianca fondo fertile
- Flora: lemna minor, montecarlo, hygrophila coryombosa, cyperus helferi, limnophila sessiliflora
- Fauna: 2 ancistrus 2 Corydoras, 5 neon 5 rasbore 10 Caridina
- Secondo Acquario: 120 litri substrato fertile sabbia rosa
- Altri Acquari: fauna presente: guppy platy 2 ancistrus 2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giangiorgio » 03/11/2019, 12:43
ciao a tutti sono nuovo del forum ed è il primo topic che apro quindi scusate se ho sbagliato sezione...
il mio problema è che da 2 settimane la mia hygrophila corymbosa è completamente bloccata mostrando carenze di potassio e magnesio anche se sono gli unici due elementi di fertilizzazione che uso.. più precisamente (10ml di potassio e 10 di magnesio 1 volta a settimana) non somministro ferro perché nell'acquario sono presenti cardine.
i valori attuali sono bloccati ormai da due settimane e sono:
conduttività 549 ppm
GH 8
KH 7
pH 7
PO
43- 0,8 mg/l
NO
3- 25 mg/l
NO
2- 0
nonostante cio la limnophila e la lemna minor crescono velocemente mentre il resto delle piante rimane bloccato. spero possiate darmi dei suggerimenti perchè ad oggi sono bloccato anche io

giangiorgio
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 04/11/2019, 20:07
Ciao
I mod sposteranno in fertilizzazione.
Il discorso è che alle piante serve pure il ferro (e i micro) quindi bene o male và dato
Metti qualche foto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53937
- Messaggi: 53937
- Ringraziato: 9086
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9086
Messaggio
di cicerchia80 » 04/11/2019, 22:46
Teletrasportato
Stand by
cicerchia80
-
nicolatc
- Messaggi: 7863
- Messaggi: 7863
- Ringraziato: 2368
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1436
-
Grazie ricevuti:
2368
Messaggio
di nicolatc » 04/11/2019, 23:49
giangiorgio ha scritto: ↑03/11/2019, 12:43
non somministro ferro perché nell'acquario sono presenti cardine
Con un minimo di cautela, puoi somministrarlo ugualmente.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 05/11/2019, 0:31
@
giangiorgio
Continuiamo sull'altro topic. Questo lo chiudo perché è doppio.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Marta il 05/11/2019, 0:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Chiuso perché doppio
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite