Nuovo possibile acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53746
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2019, 23:10

Tommy16 ha scritto:
02/11/2019, 23:01
cicerchia80 ha scritto:
02/11/2019, 22:55
Foglie di quercia dalle tue parti dovresti trovarne
Sicuramente ci saranno, e il fatto che sono a gratise mi piace. Il problema è che sono una capra e non conosco le foglie di quercia, come la quercia... :-s
Ma davvero.....?
È inconfondibile, e poi stiamo quà :-??

Acidificanti naturali: le foglie


Ps...per il betta mi sembra un periodo un pò troppo lungo :-??
Stand by

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 02/11/2019, 23:21

cicerchia80 ha scritto:
02/11/2019, 23:10
Ma davvero.....?
È inconfondibile, e poi stiamo quà

Acidificanti naturali: le foglie


Ps...per il betta mi sembra un periodo un pò troppo lungo
Mi credi che ho avevi già letto? E ho cercato anche su google? Ma anche dopo aver visto le foto se me lo ritrovo davanti non lo riconosco. Sono proprio impedito...Devo impegnarmi un Po di più...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo possibile acquario

Messaggio di gem1978 » 03/11/2019, 8:37

Tommy16 ha scritto:
02/11/2019, 22:47
La temperatura a 20 gradi si manterrebbe per tutta la durata dell'inverno. O meglio...già da questi giorni in casa ci sono suo 20 gradi...fino a quando marzo più o meno..
credo anch'io sia tanto.
Meglio avere un riscaldatore ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Tommy16 (03/11/2019, 8:58)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 03/11/2019, 13:49

Beh, diciamo che mi impegnerò per riconoscere le foglie di quercia e raccoglierle in natura... per info, che differenza ce tra la foglia di catappa e la corteccia di catappa? Per quanto riguarda la dracaena come dovrei fare per metterla in acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo possibile acquario

Messaggio di roby70 » 03/11/2019, 13:54

Tommy16 ha scritto:
03/11/2019, 13:49
per info, che differenza ce tra la foglia di catappa e la corteccia di catappa?
La seconda è dura :-?? =)) A parte gli scherzi non ho mai sentito di usare la corteccia quindi non saprei che dirti.
Tommy16 ha scritto:
03/11/2019, 13:49
Per quanto riguarda la dracaena come dovrei fare per metterla in acqua?
Ti direi che le radici devono stare in acqua e il resto fuori ma proviamo a sentire @Monica o @Alix se l'hanno usata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 03/11/2019, 14:00

roby70 ha scritto:
03/11/2019, 13:54
La seconda è dura
=)) =)) infatti io non ne avevo mai sentito parlare della corteccia, ma ho visto che la vendevano in negozio, in una scatoletta tipo quella delle foglie di catappa. Mi chiedevo se fosse la stessa cosa...ma era giusto una curiosità mia...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Monica » 03/11/2019, 14:08

La corteccia la uso, perché mi piace, non ho mai controllato il potere acidificante :) per le piante da terra vanno lavate le radici in modo accurato e messa in acquario con la pianta totalmente all'asciutto :) se ci sono "ferite" sulle radici attendi che si rimarginino mettendo la pianta in un contenitore con acqua e non in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Tommy16 (03/11/2019, 14:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 03/11/2019, 14:13

Monica ha scritto:
03/11/2019, 14:08
La corteccia la uso, perché mi piace, non ho mai controllato il potere acidificante :) per le piante da terra vanno lavate le radici in modo accurato e messa in acquario con la pianta totalmente all'asciutto :) se ci sono "ferite" sulle radici attendi che si rimarginino mettendo la pianta in un contenitore con acqua e non in acquario
Ti ringrazio @Monica, molto gentile. Ma questo procedimento può essere applicato per tutte le piante da terra da mettere in acquario? Per quelle consigliate ovviamente...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Monica » 03/11/2019, 14:15

Tommy16 ha scritto:
03/11/2019, 14:13
questo procedimento può essere applicato per tutte le piante da terra
Si :) radici perfettamente pulite e poi in acqua, l'importante è che la pianta sia sempre fuori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 03/11/2019, 14:21

Ottimo allora. Ti ringrazio per le preziose informazioni

Aggiunto dopo 18 minuti 12 secondi:
@Monica scusa se ti disturbo ancora, ormai non mi sopporterai più =)) ma che tecnica usi per tenere su le piante? Ne senso, io ad esempio oltre la dracaena, ho anche dei Lucky bamboo. Come posso far per tenerli i acqua? Usi dei ganci da appe dare a bordo vasca o roba simile?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti