Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 01/11/2019, 9:46
kronosoma87 ha scritto: ↑01/11/2019, 2:24
Per quanto riguarda la fertilizzazione come opero? Non so se farla o non farla ... e come vi ricordate ho già acquistato un prodotto liquido... che faccio?!
Apri nella sezione fertilizzazione una discussione con foto, valori e descrizione della vasca.
kronosoma87 ha scritto: ↑01/11/2019, 2:24
misurato il pH con test colorimetrico e si attesta a 7.5 (+\- 0,5 unità di pH).
Ho aggiunto un’altra foglia di catappa tagliuzzata.
Vediamo se scende... altrimenti valuta la CO
2...
kronosoma87 ha scritto: ↑01/11/2019, 7:11
ho visto alcuni esemplari come rivolatarsi sotto sopra e strusciarsi freneticamente contro le foglie o altri arredi in acquario.
Riesci a fare un video?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 04/11/2019, 6:06
gem1978 ha scritto: ↑01/11/2019, 9:46
kronosoma87 ha scritto: ↑01/11/2019, 2:24
Per quanto riguarda la fertilizzazione come opero? Non so se farla o non farla ... e come vi ricordate ho già acquistato un prodotto liquido... che faccio?!
Apri nella sezione fertilizzazione una discussione con foto, valori e descrizione della vasca.
kronosoma87 ha scritto: ↑01/11/2019, 2:24
misurato il pH con test colorimetrico e si attesta a 7.5 (+\- 0,5 unità di pH).
Ho aggiunto un’altra foglia di catappa tagliuzzata.
Vediamo se scende... altrimenti valuta la CO
2...
kronosoma87 ha scritto: ↑01/11/2019, 7:11
ho visto alcuni esemplari come rivolatarsi sotto sopra e strusciarsi freneticamente contro le foglie o altri arredi in acquario.
Riesci a fare un video?
Vediamo il pH se si abbassa nel prossimo futuro, mi piacerebbe avere un betta ma ho paura a metterlo nella mia vasca coi valori correnti. Sono intenzionato a fare un cambio d’acqua parziale 5-10% per immettere acqua pulita con giusto grado di KH e spero GH ma con più basso pH.
Per ora non li ho visti più fare quei comportamenti, se lo dovessi rivedere vi scrivo.
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 04/11/2019, 16:11
kronosoma87 ha scritto: ↑04/11/2019, 6:06
Sono intenzionato a fare un cambio d’acqua parziale 5-10% per immettere acqua pulita con giusto grado di KH e spero GH ma con più basso pH.
Con i cambi non abbassi il pH ma eventualmente solo il KH; una volta che questo è basso è più facile far scendere il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 05/11/2019, 9:31
Ragazzi ho visto una coppia di rasbore che facevano la danza per l’accoppiamento. Si mettevano uno dinfianco all’altro, scuotevano le pinne e si strusciavano!
Che faccio?! Io non ho fatto nulla vediamo che succede
C’è una rasbora che mi preoccupa invece, si nasconde fra le cabomba galleggianti e non si è mossa per due giorni! Mentre tutte le altre 9 sono sempre attive in giro ... è un brutto segno?
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 05/11/2019, 12:23
Probabilemnte è presa di mira dalle altre; vedi se riesci a fare un video e allegarlo in un nuovo topic nella loro sezione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 23/04/2020, 14:00
Ciao ragazzi,
sono tornato ... ho appena cambiato appartamento e vi posto la situazione attuale.
IMG_3691 (1).jpg
IMG_3690 (1).jpg
IMG_3689 (1).jpg
Mi e' morta purtroppo una rasbora

.
Ho comprato 4 amano shrimp ma purtroppo 2 sono morti, 1 scomparso l'altro ho ritrovato il cadavere.
Ho comprato 4 lumache ... morte tutte, una era sopra il livello dell'acqua ma aveva come paura ad entrare, le altre 3 invece si sono come bloccate e sono morte ....
Ora ho anche un problema alla pompa. Dopo vi posto un video di cosa combina per un vostro parere.
Noto che le piante e soprattutto le foglie sono ricoperte di alghe .... che faccio?! non mi sembrano particolarmente vitali ....
Voi cosa ne dite? ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 23/04/2020, 14:09
kronosoma87 ha scritto: ↑23/04/2020, 14:00
Ho comprato 4 lumache
Che lumache?
Che una rasbora sia morta ci può anche stare ma le altre come stanno? I valori come sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 23/04/2020, 14:30
@
roby70
Capture.JPG
tipo queste, non sono sicuro del nome pero'.
Ho appena fatto un giro di test generico:
pH= intorno a 8
KH= 4
NO
2- <0.3mg/l
T=26 gradi
Conducibilita'=452 µS/cm/cm2
Devo fare altri test?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 23/04/2020, 14:41
kronosoma87 ha scritto: ↑23/04/2020, 14:30
tipo queste, non sono sicuro del nome pero'.
Sono neritine. Direi che oltre al fatto che di solito le sconsiglio perchè sono di cattura hanno bisogno di durezze alte perchè altrimenti si rovina il guscio per mancanza di calcio. Ormai le hai prese e vedi come vanno.
kronosoma87 ha scritto: ↑23/04/2020, 14:30
pH= intorno a 8
KH= 4
NO
2- <0.3mg/l
Il pH a 8 mi sembra molto strano; se fosse così può essere lui il problema della morte della rasbora. Con cosa lo hai misurato?
Gli NO
2- dovrebbero essere a 0 ma forse è il test che li indica in quel modo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 23/04/2020, 14:50
roby70 ha scritto: ↑23/04/2020, 14:41
kronosoma87 ha scritto: ↑23/04/2020, 14:30
tipo queste, non sono sicuro del nome pero'.
Sono neritine. Direi che oltre al fatto che di solito le sconsiglio perchè sono di cattura hanno bisogno di durezze alte perchè altrimenti si rovina il guscio per mancanza di calcio. Ormai le hai prese e vedi come vanno.
kronosoma87 ha scritto: ↑23/04/2020, 14:30
pH= intorno a 8
KH= 4
NO
2- <0.3mg/l
Il pH a 8 mi sembra molto strano; se fosse così può essere lui il problema della morte della rasbora. Con cosa lo hai misurato?
Gli NO
2- dovrebbero essere a 0 ma forse è il test che li indica in quel modo.
ok, sono gia' morte tutte le neritine!!
pH calcolato con test colorimetrico, il Phmetro misura intorno a 8.5 il pH.
sisi gli NO
2- sono a 0
purtroppo ho il problema del pH, l'acqua del rubinetto di macao e' parecchio basica, e anche se metto la catappa con i cambi d'acqua il lavoro di acidificazione va a quel paese, oramai il legno non credo rilasci manco piu' tannini.
kronosoma87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti