
Idee filtro e futuro di mini vaschetta da 6 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- iobi
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
Profilo Completo
Idee filtro e futuro di mini vaschetta da 6 litri

- iobi
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
Profilo Completo
Idee filtro e futuro di mini vaschetta da 6 litri
Eccomi di ritorno, finalmente son riuscito a fare il cambio. Ho deciso di aggiungere uno strato di sabbia chiara (perché avevo quella in casa) per avere uno strato maggiore in cui piantare la Saggitaria.
Il risultato è quello in foto.
Ho notato che le Tylomelania sono quasi tutte arrampicate fino in cima, e leggevo che potrebbe essere mancanza di ossigeno in vasca: possibile?
Il risultato è quello in foto.
Ho notato che le Tylomelania sono quasi tutte arrampicate fino in cima, e leggevo che potrebbe essere mancanza di ossigeno in vasca: possibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Idee filtro e futuro di mini vaschetta da 6 litri
La vaschetta è molto carina promette bene. Se devo essere proprio rompiscatole leverei quel termometro dal vetro frontale ( lo copre quasi tutto)iobi ha scritto: ↑02/11/2019, 22:07Eccomi di ritorno, finalmente son riuscito a fare il cambio. Ho deciso di aggiungere uno strato di sabbia chiara (perché avevo quella in casa) per avere uno strato maggiore in cui piantare la Saggitaria.
Il risultato è quello in foto.
Ho notato che le Tylomelania sono quasi tutte arrampicate fino in cima, e leggevo che potrebbe essere mancanza di ossigeno in vasca: possibile?
Per la domanda che mi poni sul comportamento delle Tylomelania non saprei risponderti , chiedi in invertebrati ; magari loro ti consiglieranno di usare l’areatore qualche ora al giorno finché le piante non andranno a regime.
P.s. Hai inserito qualche rapida galleggiante ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- iobi
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
Profilo Completo
Idee filtro e futuro di mini vaschetta da 6 litri
SI è vero, sto pensando come toglierlo delicatamente (a volte ho la mano pesante) per non rovinare in alcun modo la vasca
Per la questione ossigeno/areatore sto aspettando che qualcuno mi risponda, anche un po' con ansia perché adesso le vedo tutte appese, infatti stavo pensando di prenderlo a prescindere.
Le rapide gelleggianti le sto cercando, non tutti le hanno qui...Qualche suggerimento su specie particolari?
Per la questione ossigeno/areatore sto aspettando che qualcuno mi risponda, anche un po' con ansia perché adesso le vedo tutte appese, infatti stavo pensando di prenderlo a prescindere.
Le rapide gelleggianti le sto cercando, non tutti le hanno qui...Qualche suggerimento su specie particolari?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Idee filtro e futuro di mini vaschetta da 6 litri
ok allora proviamo ad usarlo qualche ora al giorno, male non fa
pista o lenticchia d'acqua , facile e consente un buon passaggio di luce alle piante sotto; inoltre le radici ossigeneranno l'acqua
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Regina e 14 ospiti