Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/10/2019, 14:50
MarcocraM ha scritto: ↑30/10/2019, 14:36
Ancora non si fanno vedere, stanno ben nascosti. Però hanno già iniziato a fare le bolle, cosa può indicare? Non penso sia già accoppiamento...
....allora, almeno un maschio ce lo hai

mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 30/10/2019, 15:01
Non indica necessariamente la riproduzione, uno dei miei betta che sta solo fa il nido per hobby, altri non lo fanno.
Spero tu abbia un solo maschio comunque

Posted with AF APP
Gioele
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 05/11/2019, 18:54
Ancora se ne stanno ben nascosti, non so neanche se sono vivi tutti e 4. Ogni tanto ne vedo uno o due a giro ma come si accorgono della mia presenza scappano a nascondersi.
Quanto ci mettono solitamente ad ambientarsi?
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/11/2019, 19:32
MarcocraM ha scritto: ↑05/11/2019, 18:54
Ancora se ne stanno ben nascosti, non so neanche se sono vivi tutti e 4. Ogni tanto ne vedo uno o due a giro ma come si accorgono della mia presenza scappano a nascondersi.
Quanto ci mettono solitamente ad ambientarsi?
Ma sai che è strano?
O forse no....
Sono timidi.
Mangiano?
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Ho guardato la foto del tuo acquario.
Molto bello ma per i giganti quasi buoni manca qualche cosa.
O legni o sassi.
Non sassi messi qua e là ma magari a destra o sinistra.
Difficile per telefono ma i Golia amano nascondersi dietro a qualche cosa di robusto.
Vegetazione tanta ma tra cose dure.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MarcocraM (05/11/2019, 22:00)
mmarco
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 05/11/2019, 20:02
Sotto l'hydrocotile c'è un'altra radice, poi, piano piano, metterò altre foglie "secche" che spero fungano da riparo sia per gli avannotti sia per le piccole caridinie
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/11/2019, 20:14
MarcocraM ha scritto: ↑05/11/2019, 20:02
Sotto l'hydrocotile c'è un'altra radice, poi, piano piano, metterò altre foglie "secche" che spero fungano da riparo sia per gli avannotti sia per le piccole caridinie
...e tranquilizzeranno anche i "grossi".
Posted with AF APP
mmarco
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 05/11/2019, 21:59
mmarco ha scritto: ↑05/11/2019, 19:38
Mangiano?
Li ho visti mangiare solo 2 volte...
Aggiunto dopo 32 minuti 32 secondi:
Off Topic
@
mmarco adesso è così
20191105222934_7485796992360993482.png
Ho inserito un rametto di quercia e 3 foglie grandi di castagno che dovrebbero offrire altri ripari ed essere salutari un po' per tutta la vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/11/2019, 9:08
È strano non vederli.
La vasca è ben piantumata ma è strano.
Prova a dare da mangiare alla sera con luce molto bassa.
Se riesci fai un giro nei boschi per qualche permetto in più.
Ovviamente è solo un mio parere.

Posted with AF APP
mmarco
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 06/11/2019, 9:34
Rametti ne ho già, aspettavo di vedere gli effetti sul pH
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/11/2019, 9:44
Il pH non è un grosso problema....anzi, meglio basso.
È strano non vederli e non vederli mangiare.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti