Meduse

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Meduse

Messaggio di Humboldt » 06/11/2019, 15:38

@Bibbitaro le foto sono visibili e sono caricate attraverso il forum.
Non mi sembra ci siano link :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Bibbitaro (06/11/2019, 15:38)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Meduse

Messaggio di Bibbitaro » 06/11/2019, 15:39

Humboldt ha scritto:
06/11/2019, 15:38
Non mi sembra ci siano link
Allora deve essere la mia connessione... come non detto :D :D :D
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Overtones
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 11/10/17, 12:23

Meduse

Messaggio di Overtones » 06/11/2019, 15:46

Humboldt ha scritto:
06/11/2019, 15:20
Che gli dai da mangiare?
Artemia surgelata

Aggiunto dopo 40 secondi:
Tommy16 ha scritto:
06/11/2019, 15:23
Overtones ha scritto:
06/11/2019, 15:08
In che senso provate? (Edit: forse intendevi "trovate": le ho comprate dallo stesso fornitore della vasca).
Si intendevi trovate. Maledetto correttore automatico. Bella la vasca, alla fine considerando che è tutto compreso non costa neanche tanto. Ma da quando litri è? Volendo ce anche più grande? Ho sempre pensato che ci fosse uno schiumatoio anche in questo tipo di vasche ma a quanto pare no. Effettivamente forse sarebbe superfluo
Esatto, niente schiumatoio.

Questa vasca è da 23 litri.
Sì ce ne sono di più grandi ma il costo schizza parecchio...

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Certcertsin ha scritto:
06/11/2019, 15:29
Mi lascia un Po perplesso sono curioso di vederle tra qualche mese.quanti litri è?
23 litri.

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Gioele ha scritto:
06/11/2019, 15:30
Mi interesserebbe proprio capire come funzionano e quali sono i vari componenti della tecnica.
A me dei litri importa poco, il diametro della vasca e delle meduse adulte di più
Diametro 38 cm.

Le meduse: dipende ovviamente dalle specie. Le più comuni (ed economiche) sono appunto le Aurelia, che misurano circa 5-6 cm. Anche comuni sono le "cannonball" e lo "spotted", di dimensioni simili.
Alcune altre specie sono impensabili da tenere in così poco spazio.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Bibbitaro ha scritto:
06/11/2019, 15:32
Overtones ha scritto:
06/11/2019, 14:42
Se avete curiosità e/o domande, o ancor meglio suggerimenti, sarò lieto di scrivere!
Non riesco a vedere le foto... riesci a caricarle sul sito del forum e non su siti esterni per favore?
Uhm, io ho usato i tag "img" con URL esterni, è sbagliato?
Questi utenti hanno ringraziato Overtones per il messaggio:
Gioele (06/11/2019, 15:55)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Meduse

Messaggio di Gioele » 06/11/2019, 15:55

Intanto ti ringrazio, attendo la descrizione della parte tecnica quando avrai tempo con calma

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Meduse

Messaggio di Tommy16 » 06/11/2019, 16:12

Overtones ha scritto:
06/11/2019, 15:53
Questa vasca è da 23 litri.
Azz, pensavo più grande....allora no, costa parecchio =))

Avatar utente
Overtones
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 11/10/17, 12:23

Meduse

Messaggio di Overtones » 06/11/2019, 16:19

Gioele ha scritto:
06/11/2019, 15:55
Intanto ti ringrazio, attendo la descrizione della parte tecnica quando avrai tempo con calma
Non so se sono in grado di dirti molto di più :D Cosa vorresti sapere di preciso?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Meduse

Messaggio di Gioele » 06/11/2019, 16:23

Cosa fa da "filtro" come si ottiene il movimento circolare, che luce serve ogni quanto è come cambiare quanta acqua.
In particolare cosa agisce da denitrificatore

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Overtones
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 11/10/17, 12:23

Meduse

Messaggio di Overtones » 06/11/2019, 16:47

Gioele ha scritto:
06/11/2019, 16:23
Cosa fa da "filtro" come si ottiene il movimento circolare, che luce serve ogni quanto è come cambiare quanta acqua.
In particolare cosa agisce da denitrificatore
Il materiale filtrante sono delle palline (non so di che materiale siano fatte in particolare, ma biologico).
Il movimento circolare è creato da un tubicino sistemato appena sotto il livello dell'acqua, collegato a una pompa, che spara acqua giù lungo la parete curva.
Per la luce va bene quella naturale secondo un ritmo circadiano normale (circa 8 ore di buio). Tengo accesa quella artificiale quando quella naturale non è sufficiente (sono a Milano, ben poco luminosa in queste giornate, anche perché la vasca non è in prossimità di finestre perché la luce diretta del sole è sconsigliata).
Cambio acqua: circa il 25% ogni 2 settimane e comunque ogni volta che il test dei valori dia risultati allarmanti, oppure che sia visibilmente sporca.
La tolgo aspirando con un tubo (che serve anche per tirar via eventuali residui visibili), e poi verso dentro la nuova (la preparo io con acqua distillata + sale apposito nella giusta dose; per ora di sale ho una buona scorta che è arrivata insieme alla vasca).
Per la denitrificazione uso dei batteri in boccetta.

Se qualcosa non ti torna per favore spiegami bene cosa e perché, ché ne ho bisogno :) come ho detto sono alla prima esperienza, e un conto è lo studio altro conto è la pratica.

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Meduse

Messaggio di Bibbitaro » 06/11/2019, 16:50

Overtones ha scritto:
06/11/2019, 15:53
Uhm, io ho usato i tag "img" con URL esterni, è sbagliato?
No, non è sbagliato, ma leggendo attraverso server aziendali non le vedo, devo aspettare stasera a casa ;)

Comunque in basso alla pagina c'è il tasto "Aggiungi file" che ti consentge di caricare l'immagine direttamente nel messaggio.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Overtones
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 11/10/17, 12:23

Meduse

Messaggio di Overtones » 10/11/2019, 21:48

5 giorni dopo, devo dire che per ora fila tutto liscio.
Medea, Elettra, Cassandra e Oreste vivono, fluttuano, pulsano, e via via si fanno più vivaci rispetto a quand'erano arrivate.

Quando arriva l'ora della pappa e hanno la "pancia" piena, ci pare di vedere più eccitazione in tutte e quattro, ma forse è una nostra distorsione percettiva.

Comunque sono meravigliose :x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti