Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Cab » 07/11/2019, 12:20

Spero che sia la sezione giusta per parlarne, ero indeciso se scrivere qui o in Acquariologia... Ma qui c'è @Giueli che se non sbaglio in qualche altro topic aveva parlato delle fasi iniziali che si susseguono in un senza filtro :D

In breve:

Ho riallestito un senza filtro mantenendo il fondo (quarzo nero) e le piante (Hygrophila, Cryptocoryine, muschio, un po' di Tripartita e galleggianti) e ho inserito un legno acquistato in negozio dopo averlo lasciato in ammollo qualche giorno affinché affondasse.

La nebbia batterica si è sviluppata subito, alimentando una vasta popolazione di microfauna (sembrerebbero ostracodi o copepodi). Mi sono armato di pazienza per aspettare che la nebbia passasse da sola, ed effettivamente negli ultimi due giorni è diminuita parecchio, ma è stata prontamente affiancata da un odore di zolfo.

Lumachine e microfauna se la spassano, si riproducono ed aumentano, le piante crescono.

Cosa faccio, porto pazienza o devo intervenire in qualche modo? Col coperchio la puzza resta abbastanza confinata, e vorrei evitare di introdurre un aeratore perché l'acquario è in camera e non potrei lasciarlo acceso anche di notte...
photo_2019-11-07_12-23-14.jpg
photo_2019-11-07_12-23-06.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Joo » 07/11/2019, 12:59

Ciao Cab
Cab ha scritto:
07/11/2019, 12:20
ho inserito un legno acquistato in negozio dopo averlo lasciato in ammollo qualche giorno affinché affondasse.

La nebbia batterica si è sviluppata subito,
anche se non ci credo, non escludo l'importazione di batteri ... i legni è meglio farli bollire.
Cab ha scritto:
07/11/2019, 12:20
negli ultimi due giorni è diminuita parecchio, ma è stata prontamente affiancata da un odore di zolfo.
Forse è solo una coincidenza abbinata al legno, controlla se dal fondo escono delle bolle gassose, l'odore che senti dovrebbe essere acido solfidrico.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Cab » 07/11/2019, 13:09

Joo ha scritto:
07/11/2019, 12:59
Ciao Cab
Cab ha scritto:
07/11/2019, 12:20
ho inserito un legno acquistato in negozio dopo averlo lasciato in ammollo qualche giorno affinché affondasse.

La nebbia batterica si è sviluppata subito,
anche se non ci credo, non escludo l'importazione di batteri ... i legni è meglio farli bollire.
Cab ha scritto:
07/11/2019, 12:20
negli ultimi due giorni è diminuita parecchio, ma è stata prontamente affiancata da un odore di zolfo.
Forse è solo una coincidenza abbinata al legno, controlla se dal fondo escono delle bolle gassose, l'odore che senti dovrebbe essere acido solfidrico.
Il fondo è ok, non esce nulla e lo avevo anche smosso prima di inserire il legno per creare la pendenza giusta. È il classico quarzo nero e nella parte più alta saranno 4 cm, non di più...

Non ho problemi ad aspettare qualora fosse una situazione che si risolve da sé, sia chiaro! Vorrei solo essere sicuro di non trovarmi con un acquario marcio da rifare :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Sitka » 07/11/2019, 15:40

Ho avuto più o meno la stessa esperienza.
Vaschetta senza filtro, legni (non li ho bolliti e penso sia stato un errore), esplosione di nebbia batterica (a un certo punto sembrava quasi latte), micro fauna e puzza!
Quando ormai mi ero arreso e volevo eliminare il tutto, ho detto "sabato lo smonto", per fortuna era martedì e nel giro di quattro giorni l'acqua è tornata limpida e la puzza è sparita.
Da allora non ho più avuto problemi, ho notato solamente che se smuovo il fondo (per esempio per inserire nuove piante) ho nuovamente un ritorno di nebbia batterica, ma niente di paragonabile all'inizio e niente puzza.
Forse basta solo aspettare.

P.S.
Quattro giorni è da quando mi ero arreso a quando è scomparsa, non quanto è durata, sarà durata un paio di settimane o anche più.

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Cab » 07/11/2019, 17:05

Sitka ha scritto:
07/11/2019, 15:40
Ho avuto più o meno la stessa esperienza.
Vaschetta senza filtro, legni (non li ho bolliti e penso sia stato un errore), esplosione di nebbia batterica (a un certo punto sembrava quasi latte), micro fauna e puzza!
Quando ormai mi ero arreso e volevo eliminare il tutto, ho detto "sabato lo smonto", per fortuna era martedì e nel giro di quattro giorni l'acqua è tornata limpida e la puzza è sparita.
Da allora non ho più avuto problemi, ho notato solamente che se smuovo il fondo (per esempio per inserire nuove piante) ho nuovamente un ritorno di nebbia batterica, ma niente di paragonabile all'inizio e niente puzza.
Forse basta solo aspettare.

P.S.
Quattro giorni è da quando mi ero arreso a quando è scomparsa, non quanto è durata, sarà durata un paio di settimane o anche più.
Avevo avuto il problema anche con un legno bollito, in un altro allestimento, ma lo avevo raccolto in natura e temendo che fosse solo colpa sua lo avevo rimosso risolvendo effettivamente il problema. Chissà se si sarebbe risolto comunque... Questa volta il legno viene dal negozio, proverò ad aspettare di più, almeno finché la puzza resta sopportabile :))

Speriamo, mi piace proprio tanto :ympray:

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Seralia » 07/11/2019, 17:14

Cab ha scritto:
07/11/2019, 17:05
legno bollito, in un altro allestimento, ma lo avevo raccolto in natura
Ho fatto un mini vaso da 4 litri con piante e legni raccolti in natura ed ho lo stesso problema con solo una settimana di vita della vaschetta.
Legno bollito, ribollito, cotto in forno per 20 ore
In una settimana ho patina biancastra sulla superficie e vermicelli bianchi in giro per tutta la vaschetta.
Manca solo il fetore, per fortuna.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Cab » 07/11/2019, 17:21

Seralia ha scritto:
07/11/2019, 17:14
In una settimana ho patina biancastra sulla superficie e vermicelli bianchi in giro per tutta la vaschetta.
La patina sul legno se ne va da sola e la microfauna è un segno positivo, non ti preoccupare! ;)

Il mio problema è la nebbia batterica in acqua che abbinata alla puzza non promette bene... x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Nebbia e puzza in senza filtro "riavviato"

Messaggio di Seralia » 07/11/2019, 17:28

Cab ha scritto:
07/11/2019, 17:21
patina sul legno
No, io ho la patina sulla superficie dell'acqua.
Il legno non mostra problemi, né le piante che ci ho legato :)

Spero di non trovarmi la puzza di zolfo per casa, ma adesso che lo so ci starò attenta!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 5 ospiti