Ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che dell'acqariofilia in generale. Dopo anni di indecisione il 4/11/19 finalmente ho acquistato la mia prima vasca (30l+filtro+LED). Stamattina mi sono accorto della presenza di 2 nuovi ospiti. Una lumachina e uno strano invertebrato. Cercando sul web si trova di tutto, ma nulla che corrisponda a ciò che é apparso (forse troppo presto)
Avrei giusto un paio di domande:
-Sapreste che cosa sono e dove posso reperire delle info?
-sono nocive per i pesci o per l'uomo?
(Sono un po' preoccupato perché ho letto che le lumache possono trasmettere malattie parassitarie)
Grazie
Scusate la scarsa qualità delle foto.Lumachina e strano invertebrato
- Webpf
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/19, 18:11
-
Profilo Completo
Lumachina e strano invertebrato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Reneevda
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
Profilo Completo
Lumachina e strano invertebrato
Ciao @Webpf
. Le lumachine sono innocue, dopo un po’ che la vasca è avviata arrivano da sole, se ne vedi troppe è perché dai troppo mangime. Quella mi sembra sia una planorbarius
. Dell’altro esserino non ne so nulla scusami 



- Webpf
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/19, 18:11
-
Profilo Completo
Lumachina e strano invertebrato
Grazie mille per la risposta iper veloce. Son contento che la lumachina sia innoqua (visto che mi ci sono già affezionato) e non credo che si riprodurrà molto visto che in vasca non ci sono pesci e quindi l'unica sua alimentazione saranno le alghe 

Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Lumachina e strano invertebrato
la prima immagine ritrae una larva di insetto (sembra una larva di libellula ma servono immagini migliori).
la seconda immagine ritrae una lumaca un po strana perchè sembra che gli manchi un pezzo della conchiglia

Le info sulle lumache in acquario le trovi sul portale AF ed particolare
Lumache negli acquari di acqua dolce
Non preoccuparti sia per la larva di insetto che per la lumaca

"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Webpf
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/19, 18:11
-
Profilo Completo
Lumachina e strano invertebrato
@Humboldt grazie mille per la risposta. Si avevo già visto l'articolo e non trovandola ho provato a chiedere. É strana perche la classica spirale non é sul fianco del guscio ma sul retro, proprio come se si fosse spezzata, ma in guscio sembra integro. Provo a fare delle foto migliori
Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi: Purtroppo questa é la migliore che riesco a scattare non si riesce a vedere dal lato della vasca
Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi: Purtroppo questa é la migliore che riesco a scattare non si riesce a vedere dal lato della vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Lumachina e strano invertebrato
Per l'esserino, somiglia ad un Asellus aquaticus ma senza foto migliori è difficile dirlo.
- Webpf
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/19, 18:11
-
Profilo Completo
Lumachina e strano invertebrato
Vi aggiorno su cosa é successo... Lo stano insetto una mattina l'ho trovato riverso sul fondo, ma non é apparso nulla in vasca. La lumaca é cresciuta tantissimo. Mentre le anubias che avevo in vasca hanno subito l'attacco di un fungo ( come descritto in un articolo che ho trovato nella sezione piante... I fittoni erano messi cosí male che ho preferito toglierle dalla vasca).
Purtroppo penso di avere dei ciano batteri ma so che questa non é la sede per discuterne
Ringrazio ancora tutti
Purtroppo penso di avere dei ciano batteri ma so che questa non é la sede per discuterne
Ringrazio ancora tutti
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti