Primo acquario [piccolo budget]

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di Babs94 » 12/09/2019, 20:12

gem1978 ha scritto: sarà mica quella di questo articolo?
Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario
:-?

Pagina 3 :D
Ragazzi, lo sapete vero che un sacco di gente non arriva in fondo agli articoli e li troveremo un giorno su un qualche post allarmistico di Facebook? :))

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Guid02002
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/08/19, 0:17

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di Guid02002 » 27/09/2019, 12:59

IMG_20190927_125732_8384283728992609944.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di roby70 » 27/09/2019, 17:22

Dalla foto non vedo bene, guarda se la ricosci Lumache negli acquari di acqua dolce
Sono molto utili nella gestione dell'acquario e non viene da nulla ma dalle uova portate introducendo le piante ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di gem1978 » 28/09/2019, 7:53

Guid02002 ha scritto:
27/09/2019, 12:59
è la seconda che mi compare senza mai muoversi e un problema??
se è morta dovrebbe puzzare un po'... oppure dovresti trovare il guscio vuoto dopo pochi giorni se la lasci in acqua.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Guid02002
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/08/19, 0:17

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di Guid02002 » 07/11/2019, 20:33

O un problema con le alghe ho provato ad usare l anti alghe una sola somministrazione però non noto miglioramenti anzi potreste spiegarmi come applicare, per adesso ho messo un mml di antialghe

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di roby70 » 07/11/2019, 20:54

Guid02002 ha scritto:
07/11/2019, 20:33
O un problema con le alghe ho provato ad usare l anti alghe una sola somministrazione però non noto miglioramenti anzi potreste spiegarmi come applicare, per adesso ho messo un mml di antialghe
Buttalo via :D
Se hai le alghe bisogna capire a cosa sono dovute per poterle fare andare via. Qualsiasi prodotto magari le elimina per un pò ma se non si risolvono i problemi tornano.
Visto che è passato un pò di tempo fai un riassunto? Intendo fauna, valori, gestione che utilizzi e magari una foto ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Guid02002
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/08/19, 0:17

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di Guid02002 » 07/11/2019, 21:22

Ok allora nell acquario ci sono 3 piante un muschio di Java una sessiliflora limnophila e una pianta galleggiante poi, 2 barbo tigre una lumaca spontanea per quanto riguarda il filtro ho il filtro tetra 400, poi un lampada. Do da mangiare ogni 12 ore più o meno, valori non posso rispondere al momento perché è da un pó che non controllo 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
20191107212258.jpg
20191107212235.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di roby70 » 08/11/2019, 17:46

Ma le piante le hai lasciate nel vasetto con la lanetta che vendono?
Fertilizzi in qualche modo? Le alghe di cui parli sono quelle verdi sui vetri o anche altre?

E fai un giro di test completo compresi PO43- e conducibilità ;)

Però dei barbo non si era mai parlato, o ricordo male io? :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Guid02002
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/08/19, 0:17

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di Guid02002 » 08/11/2019, 18:39

Si le lascio nel vasetto e dei barbo mi pare di averlo detto 😅😅 le alghe sono quelle sui vetri

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario [piccolo budget]

Messaggio di roby70 » 08/11/2019, 20:30

Guid02002 ha scritto:
08/11/2019, 18:39
Si le lascio nel vasetto
Allora è questo che ti fa sballare tutti i valori. Quelle lanette sono piene di fertilizzanti che si sono rilasciate in acqua :-??
Per prima cosa andrebbero tolte dai vasetti e pulite bene; poi sei sicuramente in grosso eccesso di microelementi e andranno previsti dei cambi d'acqua per abbassarli.
Sui vetri ti direi che sono proprio gda dovuti a questo motivo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Guid02002 ha scritto:
08/11/2019, 18:39
dei barbo mi pare di averlo detto
Sono anziano, perdo i colpi :D Però ho riletto il topic e ti avevamo sconsigliato quell'abbinamento; volevo solo essere sicuro che lo avevamo fatto, poi ovviamente la vasca è tua ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Guid02002 (08/11/2019, 20:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti