ho un dubbio, ed informandomi non ho fatto che aumentarlo.
Ho un acquario avviato da 10 mesi Juwel Vision 180 con 120 litri netti.
Tolsi da subito il filtro intero per motivi estetici rimpiazzandolo con un filtro esterno Tetra ex800 plus 790l/h il quale dalla Tetra e' consigliato per acquari da 100 a 300 litri.
In considerazione del fatto che avevo un secondo filtro uguale recuperato da una vasca dismessa per motivi di spazio decisi di collegare anche quest' ultimo.
Ho mantenuto la configurazione originale dal basso verso l'alto, spugne-cannolicchi-bio balls-spugne-perlon.
Ho pensato poi che se tutto nell'acquario e' ok non vi e' motivo di preoccuparsi, tuttavia quasi da subito ho pensato di aver fatto un'operazione inutile se non dannosa.
Ad esempio, la parte biologica dei filtri marcatamente sovradimensionata, potrebbe comportare disagi alle piante (nitrati) e pesci?
Questo in quanto ebbi all'inizio problemi gia' illustrati con le piante.
Allo stato attuale dopo aver preso confidenza con il protocollo PMDD sono riuscito ad avere anche se con qualche difficolta' un buon equilibrio nella crescita e nel mantenimento delle piante.
Scusate per la paranoia, ma in passato mi avete sempre consigliato al meglio e per questo vi ringrazio.
Se ho scritto solo scemenze, mandatemi tranquillamente a quel paese...
