Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
smon

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 cm x 30 cm x 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Vallisneria, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa
- Fauna: 2 Corydoras
- Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011.
2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass
GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
- Secondo Acquario: 30 l aperto
Acqua del rubinetto
Lampada LED 5w
fondo manado
PIANTE: Vallisneria, pothos
PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo
GH 8 - KH 15 - pH 7,6
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di smon » 07/11/2019, 15:29
Salve, ho un paludario con echinodorus con le foglie emerse a cui si stanno seccando le foglie di bordi, dovrebbe essere una carenza di azoto.
2 mesi fa quando l'ho inserito, ho messo sotto le radici in pezzettino di compo, ma non si scioglie molto
Ho così penso di acquistare questi:
IMG_20191107_133740_384344215.jpg
IMG_20191107_133754_594407382.jpg
Secondo voi potrebbero andare bene?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
smon
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 08/11/2019, 10:20
smon ha scritto: ↑07/11/2019, 15:29
Secondo voi potrebbero andare bene?
Secondo me vanno bene..però aspetta ulteriori consigli...
smon ha scritto: ↑07/11/2019, 15:29
2 mesi fa quando l'ho inserito, ho messo sotto le radici in pezzettino di compo,
Ma avevano le stesse percentuali di NPK?
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 08/11/2019, 11:17
smon ha scritto: ↑07/11/2019, 15:29
Secondo voi potrebbero andare bene?
Ho il dubbio che si sciolgano molto (troppo) velocemente in acqua
Ti consiglierei di fare una prova mettendove un pezzettino in un bicchiere: io ne avevo di simili ed in un giorno erano spappolati.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 08/11/2019, 11:36
Li ho comprati pure il un mesetto fa. Hanno la le stesse percentuali dei compo e costano un paio di euro in meno. Avevo in una mano i compo e nell'altra questi e confrontandoli erano identici come composizione. Do per scontato che si sciolgano allo stesso modo, ma non ho provato
Tommy16
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 08/11/2019, 13:58
Tommy16 ha scritto: ↑08/11/2019, 11:36
Li ho comprati pure il un mesetto fa. Hanno la le stesse percentuali dei compo e costano un paio di euro in meno. Avevo in una mano i compo e nell'altra questi e confrontandoli erano identici come composizione. Do per scontato che si sciolgano allo stesso modo, ma non ho provato
Ho provato stick diversi, identici... o quasi: quello che avevo io aveva qualche "pallino bianco" come questo e si scioglieva molto velocemente.
I Compo sono completamente verdi e ci mettono settimane a sciogliersi.
Ecco il perché del mio dubbio.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 08/11/2019, 14:37
Seralia ha scritto: ↑08/11/2019, 13:58
Tommy16 ha scritto: ↑08/11/2019, 11:36
Li ho comprati pure il un mesetto fa. Hanno la le stesse percentuali dei compo e costano un paio di euro in meno. Avevo in una mano i compo e nell'altra questi e confrontandoli erano identici come composizione. Do per scontato che si sciolgano allo stesso modo, ma non ho provato
Ho provato stick diversi, identici... o quasi: quello che avevo io aveva qualche "pallino bianco" come questo e si scioglieva molto velocemente.
I Compo sono completamente verdi e ci mettono settimane a sciogliersi.
Ecco il perché del mio dubbio.
Pur avendo le stesse identiche percentuali? Non parlo di esteticamente identici ma proprio di composizione identici. Non ci capsico nulla eh, però se hanno le stesse percentuali dovrebbero sciogliersi allo stesso modo... no?
Tommy16
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 08/11/2019, 14:41
Tommy16 ha scritto: ↑08/11/2019, 14:37
Pur avendo le stesse identiche percentuali?
Sì. dipende non tanto dalla composizione ma da come è stato realizzato lo stick.
Ho notato cme unica differenza proprio i puntini bianchi in quello che mi si scioglieva, esattamente come sono nella foto in topic.
Il compo invece è completamente verde.
La composizione è identica, ma una differenza nella preparazione (e quindi nella resistenza in acqua) c'è.
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Tommy16 (08/11/2019, 14:51)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 08/11/2019, 14:51
Ok, tutto chiaro. Grazie
Tommy16
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 08/11/2019, 15:15
Seralia ha scritto: ↑08/11/2019, 14:41
Il compo invece è completamente verde.
La composizione è identica, ma una differenza nella preparazione (e quindi nella resistenza in acqua) c'è.
Credo che i compo abbiano cambiato composizione/ricetta, perché quelli acquistati questa estate erano diversi da quelli che avevo prima! Adesso invece sono identici agli Obi del topic.
Quindi @
Tommy16 prendi pure gli obi, sono identici agli attuali compo sia in "consistenza" che nelle percentuali di sostanze, inoltre risparmi un paio di euro. Penso siano proprio gli stessi rimarcati!
EDIT: li avevo confrontati in negozio

Posted with AF APP
Cab
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 08/11/2019, 15:20
Cab ha scritto: ↑08/11/2019, 15:15
Seralia ha scritto: ↑08/11/2019, 14:41
Il compo invece è completamente verde.
La composizione è identica, ma una differenza nella preparazione (e quindi nella resistenza in acqua) c'è.
Credo che i compo abbiano cambiato composizione/ricetta, perché quelli acquistati questa estate erano diversi da quelli che avevo prima! Adesso invece sono identici agli Obi del topic.
Quindi @
Tommy16 prendi pure gli obi, sono identici agli attuali compo sia in "consistenza" che nelle percentuali di sostanze, inoltre risparmi un paio di euro. Penso siano proprio gli stessi rimarcati!
EDIT: li avevo confrontati in negozio
Infatti ho pensato anch'io che fossero gli stessi rimarchiati. Hanno anche lo stesso peso oltretutto
Tommy16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], paolobln e 15 ospiti