Ottima osservazione!
Su questo non sono d'accordo al 100%, io mi affiderei ai rinforzi e non allo scaffale.
Ottima osservazione!
Su questo non sono d'accordo al 100%, io mi affiderei ai rinforzi e non allo scaffale.
Esatto, hai visto bene: il posizionamento delle vasche è tale per cui il peso si distribuisce sui montanti verticali. 2 per la vasca 60x30x30 ed 1 per quella più piccola.
haimè è pure peggio... il Kallax dentro ha del cartone, e lo dico purtroppo con cognizione di causa avendone rotto uno con sopra l'acquario proprio a causa dell'acqua ( motivo epr cui lo sconsiglio e lo ho sconsigliato a meno di alcune accortezze).Maury ha scritto: ↑08/11/2019, 18:51In realtà @iuter, è anche peggio , se fosse solo per il truciolare sarebbe niente , ormai la stragrande maggioranza dei mobili per acquario vien fatta cosi , è anche vero che di truciolare ce n'è di vari tipi alcuni proprio scadenti , altri piu validi ma sempre di quello si tratta .sono tutti sensibili all acqua.
Questi invece sono addirittura vuoti all interno , praticamente è un tamburato con pannelli molto sottili , ma d'altronde valgono per quello che costano. È per questo che tutte le volte che ne parliamo il consiglio è sempre quello di metterci le mani e rinforzare dove possibile
Per sfruttare il ripiano superiore farei anch'io così, dopo aver aggiunto uno schienale e rinforzato comunque gli angoli con le squadrette in acciaio, magari ancorando anche se possibile il mobile alla parete.Gmarinari77 ha scritto: ↑12/11/2019, 6:53mettere una lastra di legno che va da bordo a bordo per scaricare il peso su tutto il mobile..
Visitano il forum: leoel75 e 2 ospiti