ciao a tutti, vorrei fare una parete dell'acquario con il muschio java moss, ne ho già una porzione abbondante ancorata al fondo che vedo usano spesso le Caridina quindi non vorrei smantellargli casa...ma dato che vedo cresce molto velocemente potrei potarne una buona parte e riutilizzarla, volevo capire però da qualcuno più esperto come funziona...inizialmente pensavo si sarebbe sviluppato in orizzontale ma ho ormai capito che cresce in altezza più che altro; quindi, mi basta potare le estremità e posizionarle su una nuova rete o devo fare qualcosa di diverso?
grazie!
potature di java moss
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
potature di java moss
Il fatto che ti cresca in altezza può dipendere da due cose, o la varietà che non riesco a leggere nel profilo, o la luce.milesdavis ha scritto: ↑09/11/2019, 10:11ciao a tutti, vorrei fare una parete dell'acquario con il muschio java moss, ne ho già una porzione abbondante ancorata al fondo che vedo usano spesso le Caridina quindi non vorrei smantellargli casa...ma dato che vedo cresce molto velocemente potrei potarne una buona parte e riutilizzarla, volevo capire però da qualcuno più esperto come funziona...inizialmente pensavo si sarebbe sviluppato in orizzontale ma ho ormai capito che cresce in altezza più che altro; quindi, mi basta potare le estremità e posizionarle su una nuova rete o devo fare qualcosa di diverso?
grazie!
A meno che non sia un muschio particolare più è alta la luce e più tende a schiacciarsi, più è bassa e più tende a crescere in altezza, dritto e verso la lampada.
Per quanto riguarda e potature in realtà non c'è un modo particolare in cui procedere in quanto basta anche una piccola porzione verde e dandogli le condizioni ( luce e acqua in pratica ) e il tempo necessario ricomincia a crescere senza problemi.
Per dirti io difficilmente utilizzo le forbici con i muschi, generalmente poto direttamente con le mani senza problemi tirando via la parte in eccedenza.
La porzione ottenuta poi puoi legarla o incollarla dove ti pare, rocce, legni, plastica, puoi anche solo incastrarla tra pezzi di arredo, puoi volendo anche semplicemente lasciarla in acqua da qualche parte, non galleggia.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- milesdavis (09/11/2019, 22:19)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
potature di java moss
Nijk ti ha gia detto tutto.milesdavis ha scritto: ↑09/11/2019, 10:11vorrei fare una parete dell'acquario con il muschio java moss,
Se le condizioni ambientali sono giuste, il muschio cresce in tutte le direzione, talvolta anche verso il basso.
Per realizzare una parete di muschio hai bisogno di una doppia rete ed incastrare all'interno delle due reti il muschio uniformemente distribuito, poi dovrai solo aspettare.
La doppia rete, se ben fatta, ingombra circa un cm (messa un aderenza alla parete), la crescita del muschio può raggiungere 5 o 6 cm di sporgenza.
In caso di fauna molto piccola, la rete potrebbe dibentare una trappola, quindi è necessario curare ogni minimo dettaglio su eventuali passaggi dietro la stessa rete.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- milesdavis (09/11/2019, 22:19)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- milesdavis
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
Profilo Completo
potature di java moss
Grazie mille, siete stati gentilissimi e più che precisi! Ecco a questa cosa che si potevano incastrare i pesci piccoli dietro la rete non avevo pensato...e considerato che ho dei corydoras piccolissimi...idem per la questione luce, non avevo valutato questo "problema"...effettivamente dove é adesso il muschio é parecchio ombreggiato dal ceratophyllum che sta esattamente sopra con una bella matassa...provo a spostare il muschio!
Grazie ancora, consigli utilissimi!
Grazie ancora, consigli utilissimi!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti