I problemi che hai avuto in precedenza con le piante potrebbero non essere dovuti al fondo o anche solo al fondo.
Per valutarlo bisognerebbe capire esattamente sia che piante avevi e sia la gestione che portavi avanti, oltre che la tecnica ( luci CO2 ecc ) di cui disponevi.
In linea di massima è vero che un fondo fertilizzato può darti un qualcosa in più, in riferimento ad alcune piante in modo particolare, ma tendenzialmente parliamo sempre di piante acquatiche che si adattano alla vita sommersa in modo tale da riuscire a reperire ciò di cui hanno bisogna tramite colonna ( d'acqua ) e foglie.
Le radici nella maggior parte dei casi servono solo a far si che la pianta resti ben ancorata nel fondo.
Se l'acquario è già avviato delle tavolette fertilizzate piazzate dove servono in pratica possono sopperire egregiamente alla mancanza di un fondo fertile, non ti conviene smantellare l'acquario per questo motivo.
Tutto si può fare e tutto dipende dal modo in cui tu vuoi gestire l'acquario, è chiaro che per acquario "olandese" in genere si intende una vasca molto ben illuminata, molto ben fertilizzata ( anche con CO2 ) e destinata ad ospitare determinate varietà di piante ( anche molto "difficili" ).
Nel tuo caso l'importante è scegliere esclusivamente piante dalle basse esigenze di coltivazione, un fondo fertile non ti farà la differenza.